Visualizzazione post con etichetta email. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta email. Mostra tutti i post

martedì, dicembre 29, 2015

Xmas Edition #1: mettere a buon uso l'Out of Office

In questi giorni di Natale ho deciso di adottare una linea di leggerezza per il blog, pubblicando rapidi post su idee semplici e brillanti: chiamiamola Christmas Edition, poi dal 7 Gennaio ricominciamo con post più seri e magari anche più strategici.

L'idea di oggi: http://autohelply.com/ - attraverso un servizio online permettere di fare un miglior uso dei messaggi di mail "Out of Office" (tipici di questo periodo, btw).

Facendo comparire nel proprio messaggio di "OOO" un banner che presenta un caso di persona scomparsa nella zona. Aiutando a diffondere un "Chi l'ha visto" e auspicabilmente a ritrovarli - in maniera analoga al classico cartone del latte:


Ecco il video:


giovedì, aprile 03, 2014

Ricerca: Social Media sempre più potenti nel portare traffico: The 2014 Digital Marketer

Segnalo questa interessante ricerca: The 2014 Digital Marketer - che potete scaricare qui.

Tra le cose più interessanti che escono, la crescita del ruolo dei Social Media nel portare traffico ad altri siti - e cosa più interessante, il fatto che lo fanno a discapito del ruolo dei Motori di ricerca (che comunque restano il mezzo dominante).

Tanto per capirci, i Social Media portano ora quasi l'8% del traffico a siti di retail, quasi un 1% in più rispetto all'anno scorso (e se 1% di traffico vi sembra poco, pensate a immaginare quanti miliardi di dollari vale questo traffico una volta monetizzato dai siti di ecommerce...).Cosa particolarmente interessante, l'efficacia di Pinterest a portare traffico verso l'ecommerce.

Si riconferma quindi il ruolo dei Social non solo come mezzo di relazione, pettegolezzo e "farsiifattaccituoi" ma anche come un luogo dove scoprire prodotti e servizi da inserire nella propria spesa.

Il report (che è tanto autopromozionale, ve lo dico subito) parla anche di email, di mobile e di un po' di altre cose. Un'occhiata può valer la pena di darcela.

Qualche citazione dalla press release:

"Social media continues to grow as an influential source of traffic for retail sites, and it's important that marketers understand what is driving customers to their Web page," said Tancer. "Amazon is clearly benefitting from this trend across all of the major social networks. Meanwhile, gaming and electronic retailers GameStop and Crutchfield are top downstream sites for YouTube, which is likely due to enthusiasts sharing videos of game performance and setup, and how-to videos for electronic enthusiasts.

The 2014 Digital Marketer: Benchmark and Trend Report is available via a free download at http://ex.pn/PpijOx.

The 2014 Digital Marketer webcast hosted by Bill Tancer can be viewed at: http://ex.pn/P2IFFd.

Although search is still the most dominate method of driving traffic, social media is closing the gap and becoming a more significant source of traffic on the Internet as consumers continue to use sites such as Pinterest, YouTube, and Facebook as discovery platforms."

venerdì, luglio 08, 2011

Hotmail ha compiuto 15 anni

Com'era Hotmail nel 1996...
come passa il tempo quando ci si diverte...
Era il 1996 quando venne fondato HotMail, comprato poi l'anno dopo da Microsoft.

Oggi è il servizio con più utenti al mondo, con 360 milioni di user.

Io però la mia prima mail gratuita ce l'avevo su Rocketmail, che era molto più figo... (ma ancora prima di "Internet", avevo una specie di email su una BBS... nostalgia)

mercoledì, dicembre 09, 2009

Daily Lit passa al libro gratis



Circa un anno fa ho parlato (su Apogeo) di Daily Lit, un servizio che ci invia ogni giorno per email un breve capitolo di un libro che abbiamo scelto - una modalità per permetterci di leggere di più sfruttando i tempi interstiziali.

Dall'offerta iniziale (libri free con pubblicità o libri a pagamento senza), sono ora passati al classico modello gratuito supportato dalla pubblicità (se ce la fanno) - anche basandosi sull'assunto che sponsorizzando un certo titolo editoriale si ha una sorta di profilazione degli utenti, segmentazione, targettizzazione.

L'editoria online è sempre più complicata, e se è vero che nel mondo l'ebook sarà uno dei regali caldi di Natale , ne vedremo ancora delle belle e delle brutte. Quanto a me, io preferisco di sicuro avere un libro tutto insieme (e leggo parecchio, sull'iPhone) e decidere quando e quanto leggere - ma capisco che altri possano trovare più utile questo tipo di suggerimento forzoso quotidiano...

lunedì, novembre 23, 2009

Il flashmob elfico. E non solo.

Immagino che molti di voi conoscano "Elf Yourself", la ormai notissima campagna social/virale di Office Max, che da qualche anno ci allieta o ci ammorba permettendoci di trasformarci in elfi natalizi attraverso un sito  e di spammare poi amici e conoscenti... Insomma, l'elfo è diventato ormai il simbolo di Office Max. E l'anno scorso ha generato 122 milioni di elfi e 35 milioni di ecards (!) anche se si discute se tutta questa operazione abbia portato un qualche beneficio commerciale (diretto e immediato) al business aziendale...

Forse è per questo che, con una logica diabolica di pay per content, la danza elfica con la nostra faccia può essere anche *scaricata* come file video... ma a pagamento (5$) ;-). L'invio per email o la pubblicazione su Facebook resta ancora gratuito. Ulteriori fonti di revenue dal merchandising (tazze, mousepad etc) personalizzate con la nostra figuraccia elfica.

Per innovare e amplificare, quelli di OfficeMax si sono inventati pure il flashmob degli elfi, a NY.
Qui sotto il video