Visualizzazione post con etichetta axe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta axe. Mostra tutti i post

martedì, gennaio 29, 2013

Fantastico: Axe ti manda in Orbita, letteralmente nello spazio

Per un deodorante che si è sempre posizionato sulla seduzione spinta, ci sta - non fosse che questa volta lo intendono in senso letterale.

In un'inedita campagna promozionale, Axe selezionerà 22 fan della marca e li spedirà nello spazio (in realtà si tratterà di un volo suborbitale, ma fa lo stesso) a bordo della futura navetta di uno dei nuovi players nel mercato dell'astronautica turistica (nello specifico, XCOR).

Ma dal punto di vista della strategia, che c'entra lo spazio con un deodorante seduttivo?

Ragazzi, chi becca più di un'astronauta, di uno che è stato in orbita, quale fanciulla potrebbe resistere al sogno di poter dire alle amiche "l'ho fatto con uno che è stato nello spazio"? (se rispondete che uno intelligente becca di più, sorry, siete fuori target :-)

Non solo: prima c'è anche la parte di addestramento al ruolo di astronauta (turistico) - che a me forse è la parte che piacerebbe di più fare :-) guardate che figata:



Per venire in possesso del biglietto dal costo di 95.000 $ (ma dal valore impagabile), gli aspiranti astronauti dovranno semplicemente entrare nel più classico dei meccanismi di engagement - ovvero candidarsi con un testo motivazionale che spieghi perché dovrebbero essere scelti proprio loro. 

E i più creativi vinceranno (ma perché si devono premiare i più creativi? E non i più concreti, o i più disperati...? Ah, sì, è perché la "creatività" fa più audience :-)

Qui il link alla pagina Facebook (che, per altro merita di essere analizzata - mi sembra un po' un pasticcio...)
https://www.facebook.com/axe?fref=ts

La tab specifica dell'operazione (https://www.facebook.com/axe/app_238385202838683) è meglio.

Naturalmente hanno pure inserito su Facebook una serie di attività di "engagement" per sfruttare a fondo l'opportunità di contatto e tenere dentro le persone il più possibile...

Ora, la cosa che mi chiedo è: avendo deciso di lanciare una nuova variante di prodotto, avranno deciso di chiamarla "Axe Apollo" e poi hanno pensato alla comunicazione, o prima hanno pensato ad una comunicazione che potesse essere engaging e trovata l'idea dello spazio, hanno deciso il sub brand del prodotto?

Naturalmente, essendo dei ragazzi intelligenti, la comunicazione online e quella offline sono ben ben allineate... guardate lo spot:




Bello anche l'announcement del progetto da parte di Buzz Aldrin, l'astronauta statunitense che fu il secondo uomo sulla luna (chissà quanto ha beccato, lui), ecco il video:




(avrei veramente voluto essere il digital planner che ha lavorato su questo progetto... ;-)

martedì, novembre 27, 2012

Lynx (Axe): la festa per la fine del mondo :-)


Lynx (che sarebbe il nome inglese di Axe) è una marca di deodoranti di cui spesso parliamo :-)

Totalmente focalizzata sulla sessualità (seduzione, acchiappo), nella natura di quello che è sostanzialmente un profumo, non poteva stare alla finestra nell'imminenza della fine del Mondo predetta dai Maya...

...e ha organizzato un festone... e un concorsone...

Si veda il tutto su Facebook: https://www.facebook.com/lynxeffect e seguendo l'hashtag #gooutwithabang (andarsene facendo il botto)

Per un'antologia dei miei post su Lynx, potete cliccare qui: http://robertoventurini.blogspot.it/search?q=lynx

martedì, novembre 13, 2012

Condividi la doccia con un'amica. Axe: marketing, ecologia


Radicale svolta nella comunicazione di Axe, normalmente übersexy (ricordate gli angeli caduti?).

In un impeto ecologico, lanciano una campagna di sensibilizzazione e impegno per promuovere il risparmio d'acqua; attraverso uno di quei mutamenti di comportamento semplici ma che cambiano le cose.

Chiedono quindi agli uomini di buona volontà di impegnarsi a non fare più la doccia da soli, ma di condividerla con un'amica, una conoscente.

Se lo si facesse tutti, si risparmierebbero miliardi di litri d'acqua al giorno.

Per trasformare questo sogno in realtà, la marca ha realizzato una serie video motivazionali, attivato un'operazione su Facebook includente un concorso etc.

Ma, dato che non basta parlare ma bisogna anche fare, Unilever, a nome di Axe, ha donato mezzo milione di dollari alla ONG Alliance for Water Efficiency, distribuito migliaia di soffioni da doccia "ecologici", etc.. in un mix di azioni di comunicazione e di azioni tangibili di supporto al benessere della comunità, non solo dell'individuo.

Trovate la serie di video cliccando qui. L'hashtag è #showerpooling.
Ne parla anche USA Today.

Aderite anche voi al programma, ne va del pianeta.

martedì, settembre 18, 2012

Le Sexy Barbiere di Axe


Axe è sempre una garanzia di coerenza nel posizionamento: belle e seducenti fanciulle, che non vedono l'ora di sedurti, manco tu fossi una rock star.

Ovviamente la difficoltà, non trattandosi di semplice advertising, è di trovare sempre nuovi modi di raccontare questa storia coinvolgendoti, trovando modi sensati di interazione.

Questa volta parliamo di tagli di capelli e si rispolvera il buon vecchio approccio della webcam e del taroccamento della tua immagine, nello specifico avatarizzandoti con un taglio di capelli.

E facendoti diventare protagonista di un sogno erotico con tendenza all'ammucchiata.

Vecchio, ma pur sempre valido (?)

http://www.axe.de/archiv/axehair/check-your-style_en.php

giovedì, giugno 28, 2012

Axe: sbirciare nel bagno delle donne...

Credo che sia proprio dell'essere umano maschio domandarsi cosa succede in quell'inaccessibile luogo che sono i bagni delle donne (o no? e che mai dovrebbe succedere?)... comunque... basandosi su questo topico cultural-maschile, Axe ne combina un'altra delle sue.

Insomma, Axe permette alle persone di sbirciare - mettendo sulla porta delle toilette uno "spioncino" virtuale, tramite un QR Code. Ed ecco una nuova forma di Bathroomvertising.

Ovviamente, quello che si vede sul cellulare è poi un video preregistrato, e non la verità... ma per vedere ancora di più poi ti portano sulla pagina Facebook, ti portano a condividere il video... in un crescendo rossiniano che sblocca video sempre più calienti... e dando un motivo per viralizzare l'operazione presso i propri amici.


mercoledì, febbraio 29, 2012

Axe si ispira a Pulp Fiction

Ve lo ricordate Mr Wolf, in Pulp Fiction?

Axer si ispira a quel personaggio per questa campagna fatta in Argentina.

The Cleaner è un personaggio che... beh, si occupa di ripulire dopo una notte di quelle...

Una strategia parecchio unconventional per un doccia schiuma (con aggregata spugnetta esfoliante, mi sembra di capire) ma parecchio in linea con il DNA della marca.

Il sito lo vedete qui, Facebook lo trovate qui e qui sotto i due video (che sono in realtà l'unica cosa veramente interessante, l'integrazione tra i vari tool non è particolarmente buona o interessante....).

I Video sono in spagnolo, ma si capiscono :-)




martedì, gennaio 24, 2012

Axe Anarchy - il fumetto collaborativo (e sexy)


Parliamo di un progetto integrato, ampio e articolato. E intelligente.

Axe, il ben noto deodorante tutto focalizzato sullo "spruzza e seduci", ha lanciato una nuova iniziativa di robuste dimensioni. Basata sul coinvolgimento del pubblico nella creazione di una storia. Anzi di una Graphic Novel.

Per la prima volta nella storia della marca, la campagna televisiva ha avuto un ruolo secondario rispetto all'attività di comunicazione online basata sul coinvolgimento - e su uno User Generated intelligente.

Datosi il lancio di due nuove fragranze della linea, l'azienda ha organizzato un'operazione, partita il 10 Gennaio centrato su una storia di intrighi e seduzioni, di sesso e inseguimenti. Dove però la trama non è ancora scritta.

L'idea è quella di costruire, partendo da un tema centrale, un fumetto ( o meglio una Graphic Novel) - il cui sviluppo della trama viene influenzato dai followers - e disegnato  in "tempo reale" da professionisti (per questo parlo di UGC intelligente: non affidiamo la parte complessa e tecnica alle persone, normalmente garanzia di risultati scadenti e di scarso coinvolgimento; diamo alla gente la parte facile, quella in cui possono davvero dare un valore, ovvero ipotizzare gli sviluppi della trama).

Altro aspetto intelligente è il mettere dentro la storia i contributors.... se dai una bella idea la tua foto viene trasformata in un personaggio dei fumetti ed inserito nella storia... di che andare feri con gli amici (veri o di Facebook che siano). Il concetto "Starring the Readers" mi piace molto.

Di seguito lo spot e il video di presentazione del progetto fumetto.
Progetto che ovviamente si articola su Facebook, Twitter e YouTube.

E poi ci sono anche i filmati di "backstage", come ad esempio questo.

Il progetto è ampio, quindi c'è tanto da esplorare... buon viaggio.



giovedì, luglio 28, 2011

Axe: bellezze da... Fine del Mondo.

Axe, coerente con il suo posizionamento fortemente maschile e senza compromessi ne' oscillazioni, ci ha abituati a programmi di comunicazione monolitici, dove la bellezza femminile gioca un ruolo di primo piano.

Lo è stato da anni e continuerà probabilmente fino alla fine dei tempi, che peraltro si annuncia prossima.
2012, capito?


La campagna di comunicazione "Apocalistrip" comprende un'attività di advergaming fatta benino, che può essere interessante provare - per esclusivi motivi di studio, non certo per rifarsi gli occhi con le avvenenti fanciulle (uso termini Politically Correct perché in passato sono stato ripreso per aver coniato termini come gnoccavertising....).

In Apocalistrip su Facebook, si gioca con un personaggio alla Indiana Jones, che ci accompagna nel testare sei possibili fantasie da realizzare prima della fine del mondo... con una microscopica possibilità di personalizzazione. Btw, il prodotto è nella versione "2012 - Final Edition"... :-)

Diciamocelo francamente: il livello narrativo e di concept è bassino e diretto, nulla di sofisticato come nell'interessante caso di Fallen Angels....

Il che mi fa pensare che proprio per questo funzionerebbe alla stragrandissima in Italia... :-(

Allego trailer del progetto, che a occhio è la scheda video di presentazione a qualche premio.

Addizionalmente all'operazione FB, è stata fatta qualche azione di street marketing e un virale (che vi metto sotto) con un finto Focus Group con frequentatori di Reti Sociali...a cui ha fatto seguito una Candid Camera...insomma guardatevelo :-)

Già che ci siamo vi metto anche lo spot, sempre sul tema "2012". Voi sapete che sono fissato con i progetti di comunicazione articolati e integrati, che non si esauriscono in una paginetta FB e muoiono lì...

Share and Enjoy, che è quasi ora di andare in ferie per chi ancora non c'è andato.

La presentazione:



Axe Apocalipstrip from circusmx on Vimeo.

Lo Spot:



Il Viral:

giovedì, marzo 31, 2011

Fallen Angels: e il Social Media?

Quarto (e credo ultimo) post sull'articolata campagna di comunicazione di Lynx.

Abbiamo visto l'ambush in Realtà Aumentata alla stazione, lo spot, l'operazione di arte graffitara.

Vediamo adesso i Social Media.

Diciamo subito che in termini Facebook, si tratta di una megaproduzione, di un Kolossal. Prodotto benissimo senza risparmio di mezzi (traduzione_: costato un botto, ci hanno investito sul serio, sia in termini di soldi che di lavoro ma soprattutto di pensiero).
Alla strafaccia di quelli che pensano che FB si faccia con 5000 euro (o meno) e un giochetto schifido.

Con un gioco su Facebook - dove l'idea è liberare un angelo non ancora caduto sulla Terra (che si deve innamorare di te), supportato da un video sensualmente tostissimo (ma questo è il nome del gioco per questa marca, uno lo sa...).

Dato che l'angelo è Kelly Brook...e che il gioco/test non solo è personalizzato ma è ben congegnato, fatelo. Ma solo per farsi cultura professionale, ovviamente :-)

mercoledì, marzo 30, 2011

Ancora i Fallen Angel di Lynx: questa volta i graffiti

Il piano di comunicazione di questa operazione in realtà contiene parecchie componenti, oltre l'ambush alla stazione Victoria e lo spot.

Ad esempio un'operazione di arte graffitara (molto bella, devo dire)... eccola

martedì, marzo 29, 2011

Fallen Angel Lynx: sexissimamente...

Dato che la campagna Fallen Angel mi sembra una buona operazione in termini di articolazione di una campagna integrata, ho deciso di farne una serie di post per questa settimana.

Dopo aver visto l'ambush alla stazione, parliamo di pubblicità.

La marca Lynx (ricordo che al di fuori degli UK è nota come Axe) è spudoratamente, inequivocabilmente sparata sul posizionamento sesso. Punto.

Quindi la loro nuova campagna se la gioca molto diretta.
Ecco lo spot (tra l'altro "italianissimo")

venerdì, marzo 25, 2011

Brillantissimo esempio di Realtà Aumentata con Ambush alla stazione :-)

Oh, finalmente si vede qualcosa di intelligente fatto con la Realtà Aumentata (in senso lato), nella sollita stazione ferroviaria.

Il prodotto è Lynx (che noi conosciamo come Axe), per la sua nuova fragranza. 

Che evidentemente sa di "Angeli caduti".

Insomma, alla stazione Victoria a Londra, posizionandosi su un marker posto sul pavimento si poteva interagire pubblicamente (su un megaschermo) con un angelo caduto.

Alto buzz value, alta capacità di impressionare.
Guardatevi il video, che l'idea merita :-)

Ma stay tuned, nei prossimi giorni riparliamo di questa campagna, che non è solo questo ambush...

martedì, giugno 15, 2010

Axe: a metà tra il porno e il videogame

Axe ha una storia ben consolidata di strategia focalizzata su stimoli un tantinello sessuali. Ora, il problema di queste strategie è che ogni volta tocca inventarsi qualcosa di nuovo e spesso alzare la barra per fare emozione.

Breve, si arriva a cose come queste, le "traspirateur" (il traspiratore) che è una specie di videogioco molto focalizzato sulle feature di prodotto (antitraspirante) ed ammiccamenti piuttosto espliciti...:-) ed una componente guardonistica mica da poco.

Il sito è realizzato molto bene. E ovviamente non manca il meccanismo di viralizzazione / condivisione sociale, c'è da sfidarsi a vedere chi rimane più fresco e asciutto di fronte alle due topone sulla spiaggia.... etc

E poi c'è anche il solito viaggio alle Bahamas da vincere.

Ovviamente siamo a livello di Politically Correct meno20. Ma è un segno dei nostri tempi, dove la bellezza e una certa socialità sembrano fare miracoli nella scalata della piramide sociale... e i target del prodotto non è tanto la persona con delle sane introspezione quanto delle mine vaganti piene di testosterone...:-)


giovedì, marzo 18, 2010

AXE Viral: Clean Your Balls.

Oh yes.
Perfetto esempio della teoria delle quattro S del "Viral" (Sesso, Sadismo, Stronzate, Splatter - da Paolo Iabichino, autore di Invertising ;-).

Il filmato è un filino pesante, stupisce che sia passato proprio negli US dove sono un bel po' più puritani di noi, in genere...e comunque si è fatto un bel milione e mezzo di visioni.

Si potrebbe anche dire che la barra del buon gusto è ormai stata infranta...eh, signora mia... su questo YouTube si vedono delle cose che ai nostri tempi... ;-)

venerdì, ottobre 30, 2009

AXE: integrare on e off (con la gnocca)


Questo mi sembra un buon esempio di uso integrato di online e offline; un annuncio sulla carta stampata che è completabile solo utilizzando il cellulare (si invia un SMS e arriva la schermata etc etc).