Visualizzazione post con etichetta ecologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ecologia. Mostra tutti i post

lunedì, febbraio 18, 2013

Corona (la birra, eh) e l'ecologia del tuo desktop :-)

Corona ha strategicamente adottato una linea di comunicazione mirata al mondo della spiaggia.

E quindi, ci sta il tema di preservare e pulire le spiagge.
Basta inquinamento e schifezze varie accumulate sulla sabbia.

Noi a parole tutti d'accordo, ma i nostri desktop, che tutti amiamo (voi. Io ho robe giapponesi) decorare con sfondi balneari... eh sì, perché alzi la mano che non ha il desktop intasato di ciofeche, relitti, rottami e vuoti a perdere.

E allora Corona ti permette di ripulire e di riportare ad uno stato marinamente ecologico l'habitat dei tuoi file...
(Ok - siamo onesti: è la solita, antichissima desktop image con correlato set di icone. Ma è presentata in modo più strategico e sensato... :-P  )

Vabbè, lasciamo stare, guardatevi il video che è meglio ed è più divertente.

PS: poi più avanti vi dico quanto traffico ha avuto questo post da ggente che cercava invece Fabrizio, il Corona fotografo ex fuggitivo... :-)

Extra bonus

Si veda anche:
http://www.corona.co.nz/

Questo video del 2010 "Save the beach"


E questo video sul beach break mobile :-)

giovedì, gennaio 03, 2013

L'ukulele dalla lattina, del tonno più sostenibile.


Questa è bella unconventional.

FollowFish è probabilmente il tonno più sostenibile che esiste (non so se sapete i disastri all'ambiente che vengono fatti dai pescatori di tonno, roba da smettere in tronco di mangiarlo).

Si sono inventati questo progetto, musicale, molto basato su YouTube.
Che si chiama TunaTunes.

In primis prendere un liutaio e fargli ricavare un ukulele da una lattina del loro tonno (!). Affascinante il video di come lavora il liutaio... tutte le volte che vedo cose del genere mi dico che ho sbagliato mestiere.

E poi, con questo ukulele nelle mani di un bravo musicista, una serie di sessioni musicali in giro per la Germania...

Se sapete il tedesco, ecco la pagina Facebook:

Ecco il video del liutaio e uno dei video musicali:




martedì, novembre 13, 2012

Condividi la doccia con un'amica. Axe: marketing, ecologia


Radicale svolta nella comunicazione di Axe, normalmente übersexy (ricordate gli angeli caduti?).

In un impeto ecologico, lanciano una campagna di sensibilizzazione e impegno per promuovere il risparmio d'acqua; attraverso uno di quei mutamenti di comportamento semplici ma che cambiano le cose.

Chiedono quindi agli uomini di buona volontà di impegnarsi a non fare più la doccia da soli, ma di condividerla con un'amica, una conoscente.

Se lo si facesse tutti, si risparmierebbero miliardi di litri d'acqua al giorno.

Per trasformare questo sogno in realtà, la marca ha realizzato una serie video motivazionali, attivato un'operazione su Facebook includente un concorso etc.

Ma, dato che non basta parlare ma bisogna anche fare, Unilever, a nome di Axe, ha donato mezzo milione di dollari alla ONG Alliance for Water Efficiency, distribuito migliaia di soffioni da doccia "ecologici", etc.. in un mix di azioni di comunicazione e di azioni tangibili di supporto al benessere della comunità, non solo dell'individuo.

Trovate la serie di video cliccando qui. L'hashtag è #showerpooling.
Ne parla anche USA Today.

Aderite anche voi al programma, ne va del pianeta.

giovedì, maggio 03, 2012

Guerilla Applauso per il riciclo messicano :-))


Operazione di ambush / guerilla in Messico.

Nazione dove si ricicla troppo poco la plastica. Quindi, per costruire un'operazione di education e motivazione, con un potenziale virale, hanno costruito una semplice operazione in un centro commerciale.

Per esaltare il ruolo eroico di chi invece ha la sensibilità per riciclare.

Semplice ma non banale da organizzare, direi .-) e carina.

Sponsorizzata e promossa da AlEn, azienda che produce prodotti per la pulizia della casa. E che spinge l'operazione #Mexicolimpioyquerido anche su Twitter.

Ecco il video:


sabato, luglio 02, 2011

E se l'elettricità non esistesse?

Post leggerino del sabato...

Filmato carino fatto da Renault per il lancio prossimo venturo delle proprie vetture elettriche. (btw sto facendo un pensiero serissimo su questa... :-)

giovedì, ottobre 14, 2010

La fontana e le stoviglie- Ambient

Per promuovere i propri prodotti "ecologici", mrs Meyer ha trasformato una fontana di San Francisco in un ...lavello da cucina. Con tanto di stoviglie king size.

In un'ottica di sana integrazione, si è realizzata anche una operazione di sampling collegata a un fund raising benefico.
Ecco il video.



Sul sito trovate anche il backstage.
(nota: sto testando una nuova possibilità di YouTube, che dovrebbe permettere la visione dei filmati anche in HTML5... io la provo, se ci sono problemi, avvisatemi)

venerdì, maggio 14, 2010

Branding Ecologico


Una bella idea per dare valore alla propria marca attraverso un'iniziativa di sapore ecologico (poi però andrebbe analizzato l'impatto ambientale dell'intero processo.... vabbé).
Si tratta della realizzazione di una sedia di design realizzata interamente con bottiglie (vuote?) di Coca Cola. Per la precisione 111 bottiglie per ogni sedia.
Da giugno. Da Emeco

venerdì, giugno 12, 2009

Venezia "brandizza" l'acqua del rubinetto

Per ridurre il consumo di acqua minerale in bottiglia campagna di branding per l'acqua del rubinetto, a Venezia.

L'obiettivo è di ridurre la quantità di bottiglie di plastica da smaltire - che per Venezia, città senza strade, ha costi e complicazioni non banali...

Un bell'articolo da leggere sul NY Times