Visualizzazione post con etichetta ambush. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ambush. Mostra tutti i post

venerdì, gennaio 22, 2016

Rocky (il nuovo film) e l'Ambush per chi prende le scale. Guerilla, divertente

Forse qualcuno di voi lo sa già, ma è in arrivo un nuovo film della saga di Rocky (l'ennesimo).

Per promuoverlo, è stata realizzata un'operazione guerrigliera, per creare buzz, in metropolitana, a Londra.


Troppo facile prendere le scale mobili, Rocky non l'avrebbe mai fatto.

Per chi prende le scale (e quindi, diciamo, si allena)... una fanfara celebra l'impegno ovviamente con il tema del film) e un pubblico entusiasta di supporter lo acclama.


Di nuovo, il classico ma potente tema di rendere "mr. Nessuno" il protagonista, l'eroe.

Un operazione molto "Feel Good", un sacco di buone vibrazioni :-)






E con questo, buon venerdì.

Ma prima vi devo raccontare un aneddoto correlato.
Molti anni fa ero a Londra, probabilmente in quella stessa stazione.

Un tizio giovane di colpo parte e inizia a cercare di risalire, correndo, la scala mobile che scende (si era prima di Internet e del guerilla, era proprio roba sua).

Gli inglesi per i primi 20" lo guardano malissimo (non esistevano gli smartphone, quindi non si sono scatenati a fotografarlo e condividere), anche se la scala mobile era in quel momento deserta, a parte lui che cercava di batterla. 

Dopodichè è scattato il mitico senso sportivo degli abitanti di Albione e in pochi secondi decine di persone di tutte le età e di tutti i ceti hanno iniziato a incitarlo, a fare un tifo straordinario. E il tipo, stremato, dopo una intensa battaglia con gli scalini, ce l'ha fatta ed è arrivato in cima.
Lì si che ci sarebbe voluta la fanfara.


martedì, dicembre 01, 2015

Il poster "survival" dove ne resterà solo uno in piedi. Per Lara Croft.

OK, la gente sono disposti a fare qualsiasi cosa, recita il mantra.

E le aziende sono pronte a superare le soglie del sadismo, per fare engagement :-)

Breve, vi riassumo la storia del poster che ha chiesto a delle persone (in carne e ossa) di cercare di sopravvivere 24 ore alle peggiori intemperie che il clima londinese e un po' di cattiveria dell'agenzia potevano offrire.

Per il lancio della nuova versione di Tomb Raider (il videogioco) a Londra è stata lanciata una selezione di coraggiosi (o incoscienti) concorrenti. Tra le migliaia di partecipanti, 8 aficionados del brand (o semplicemente 8 pazzi) sono stati selezionati.

Piazzati fisicamente sulla superficie di un poster.

E, nell'attesa che ne sopravvivesse solo uno. Con l'idea di far durare il gioco 24 ore.

Per abbreviare l'agonia e fare comunque engagement, in aggiunta al clima notoriamente inaffidabile di Londra, sono stati aggiunti effetti speciali: tempeste di neve, piogge ghiacciate, venti tropicali, caldi torridi. Il tutto per fiaccare la resistenza fisica dei partecipanti appesi al poster.

Uno a uno, hanno ceduto, sotto gli occhi implacabili delle telecamere che trasmettevano in streaming il massacro sul microsito http://www.survivalbillboard.com/#TheGame
L'ultimo ha resistito (solo) 20 ore e 45 minuti.
E ha vinto.

Ecco per voi la Videosintesi dell'evento...





Approfondimento:
http://www.techtimes.com/articles/106446/20151113/microsofts-xbox-rise-of-the-tomb-raider-survival-stunt-tortures-fans-strapped-to-billboard-who-won.htm

http://www.oceanoutdoor.com/ocean-news/news/tomb-raider-fans-fight-the-elements-in-live-xbox-game/






mercoledì, ottobre 28, 2015

Commovente e potente. Natale, parenti e Safety Video. TAM.


Ed eccoci qui con un altra puntata dedicata allo "strappalacrime Marketing", il marketing della lacrimuccia.

Dove conta solo l'idea (e la capacità di girarci delle belle Case History).

Idea semplice, che si basa anche sulla rielaborazione di cose già viste - ma funziona.

Insight semplicissimo: che tristezza dover volare la notte di Natale o di Capodanno, lasciando gli amati cari lontani da se'.

Idea semplicissima: far girare il video di sicurezza ai parenti dei passeggeri presenti sul volo.
(Sì, mentre stai per decollare vedi tuo figlio, tuo nipote, o sorella o marito spiegarti come in caso di incidente devi indossare tu la mascherina per l'ossigeno (che comparirà automaticamente) prima di metterla al pupo e così via.
E ti emozioni.)

Poi filmare le reazioni dei passeggeri.

Infine condire con l'immancabile sorpresona finale all'atterraggio.

Ecco il video:

 
TAM Airlines’ flights in Brazil - from Recife to São Paulo on December 24 (at 10:59 pm), and from São Paulo to Fortaleza (at 10:25 pm) on December 31, 2014 -, will always be remembered the passengers that spent Christmas and New Year’s onboard (...) some of the passengers’ relatives replaced the crew in the traditional safety video, wishing them a pleasant trip and spreading strong feelings in the aircrafts.

Facile da fare? Giuro che mi sarebbe venuto un colpo, avessi dovuto pensare a come tradurre in realtà l'idea di questo scherzone, beccando potenziali vittime e complici.

Costoso? Sì.
Ma di certo meno della produzione di un spot che avesse analoghe capacità di emozionare.

Un copione molto telefonato? Assolutamete sì. Prevedibile? Certo.

Funziona? Alla grande - perché non c'è niente da fare, siamo affamati di emozioni, specialmente di emozioni positive, perché siamo animali empatici.
E ci fa piacere vedere persone felici. Davvero, non come negli spot...

Approfondimento: due casi comparabili di cui ho parlato in passato...
KLM
ASICS



mercoledì, luglio 01, 2015

Genio? Direi di sì. Nescafè connette gli sconosciuti... al semaforo :-)


Questo mi è piaciuto molto.

Molto carino, sia come esecuzione, sia come approccio strategico, come pensiero sottostante, come pensiero di marca*, come comunicazione emozionale.

In estrema sintesi:
Esterno giorno.
Francoforte.
Semaforo.
Pedoni in attesa.
Da ordinati tedeschi, cercano l'apposito pulsante per richiedere il verde pedonale.

Invece trovavano un pulsante con la scritta "press together".
Un schermo ovviamente collegato con una webcam.
Sguardo perplesso. Riflesso negli occhi del pedone dall'altro lato della strada, messo di fronte allo stesso enigma.
Un lampo d'intesa. Entrambi pigiano il bottone.
E dal semaforo entrambi ottengono un Nescafè.


Connecting strangers.

Cosa che sarebbe bello succedesse senza l'intervento del marketing e della comunicazione.
Molto di più che un prodotto; un'emozione :-))

Vabbé, sopprimo qui e ora la vena lirica e vi metto la video case history. Però anche i Digital Planner ogni tanto hanno dei guizzi di creatività, mica solo di strategia :-)




 * abbiamo visto quali risultati di valore porti investire sulla marca:
http://robertoventurini.blogspot.it/2015/06/roi-piu-alto-del-49-se-investi-sulla.html

venerdì, maggio 22, 2015

[NSFW] Il messaggio è nascosto nel film maialo :-) ma è a fin di bene: datevi una controllatina.


Post leggerino del venerdì.

Sembra abbastanza evidente che il film a luci rosse sia una categoria dello spirito che nella nostra società è abbastanza in fase di sdoganamento, di accettazione.

Di conseguenza, dato che la comunicazione è lestissima a seguire i trend culturali, assistiamo sempre più frequentemente a campagne che sfruttano il mondo del videomajale; naturalmente, dato che un limite bisogna pur tirarlo da qualche parte, sono campagne che generalmente lavorano al servizio di cause nobili, pro bone.

Oh, curioso errore di stampa; volevo dire pro bono - ma già che ci siamo, ci sta molto bene anche il tema dei tumori maschili genitali.

Sì, lo so, state tutti compiendo gesti apotropaici (link) il che è esattamente quello che dovremmo fare tutti regolarmente, per verificare se tutto è a posto - anche perché con la diagnosi precoce, in genere la cosa è curabile.

L'insight strategico e l'ideona creativa è che esiste (oltre all'autodiagnosi) un altro ambito legato alla auto palpazione ovvero ... beh, insomma, passiamo alla case history.

Hanno inserito in un film a luci rosse (ispirato a Games of Thrones, btw) una sequenza dove la nostra star maiala... senza preavviso... passa il messaggio :-) un vero e proprio ambush marketing, che becca in castagna e sorprende il target.

Un buon pretesto di notizibilità, di buzz, di far parlare dell'operazione e quindi del problema / soluzione. Chiamiamolo, se volete, Ambushpornvertising. Potrebbe avere un futuro.

E anche un passato - ricordo ad esempio questo caso di cui ho parlato un po' di tempo fa:
http://robertoventurini.blogspot.it/2012/09/il-porno-solidale-made-in-italy-come4org.html

ma anche l'iniziativa della nota star Mercedes Carrera:
http://www.gqitalia.it/ragazze/eros/2015/02/10/mercedes-carrera-the-charity-porn-faccio-porno-fin-bene/?utm_source=facebook&utm_medium=marketing&utm_campaign=gqitalia

Basta, guardate il video (non temete, è censurato) e riflettete: anche se non siamo in Australia, un tagliandino non è una cattiva idea farselo:


Approfondimento:



You may have seen adult film actresses remind men to check for testicular cancer before, but not in this fashion. During the season premiere of "Game Of Thrones", the aptly-named Australian charity The Blue Ball Foundation, and leading LA adult film studio Digital Playground created an adult film called "Game of Balls". Adult actress Eva Lovia donned a thematic dress (for a brief moment) and then the porn began. Released without any PR, the film was found on all sorts of porn websites where Australian males hang out. Little did they now that when they went to watch the movie, it was a “pornterruptive” public health message. Eva teaches you how to check for testicular cancer mid-movie. Since the viewers may already have their pants down at the time. Eva then points to an on-screen URL, playwithyourself.org – where men can find out more, get help, and spread the word. Then the film continues as normal.
A huge success and talked about worldwide, not just in Australia.
http://adland.tv/commercials/blue-ball-foundation-play-yourself-2015-case-study-australia

venerdì, maggio 08, 2015

Bella storia. Proposta di matrimonio... col Post-it??


OK, simpatico, ben realizzato, in fondo un classico.

Meccanismo assolutamente prevedibile, tutto sommato.
Nel filone "Lui cerca di sorprendere lei con una proposta di matrimonio unconventional".

Girato bene - forse troppo bene (ma tutte queste videocamere dove stavano? Specialmente quella che faceva i close up del volto della commossa futura sposa? E perché lei, seppure involontariamente, non dirige mai lo sguardo verso l'operatore? :-)



Comunque un bellissimo modo di parlare di un prodotto apparentemente povero.. in realtà potenzialmente ricchissimo di storie da raccontare.

Come (e qui facciamo un po' di antologia), questa:


oppure questa:


Sul tema delle proposte di matrimonio brandizzate (e scatenatevi pure sul tema dell'invadenza del marketing nella vita privata delle persone - o sul tema del brand come abilitatore di experience straordinarie nella vita privata delle persone) possiamo citare:



Ma anche questa idea, che non è male:
http://adsoftheworld.com/media/dm/xxxlutz_moemax_furniture_store_the_wedding_proposal?size=original

giovedì, marzo 26, 2015

Ambush strappa lacrime, da manuale :-)


Un grande classico, un modello di comunicazione ormai collaudato, ma che ancora funziona bene.

La ricetta: prendere una persona che sia simpatica, se possibile andare a cercare un "caso umano" che faccia simpatia ed empatia.

O un bambino. O una persona che ha problemi.

E poi organizzare uno "Scherzi a parte" o un "Carramba che sorpresa".

Poi mostrare che l'umanità è migliore di quanto pensiamo e che un mondo migliore sarebbe possibile (se il pianeta fosse governato dalle agenzie di pubblicità) :-)

Breve: Samsung apre in Turchia un call center abilitato a comunicare con i sordi (scusate, non so quale sia il termine politically correct, oggi).

Per fare questo... beh guardate il video - non voglio rovinarvi la sorpresa.

Sappiate solo che ci sono volute settimane (se non mesi) di preparazione, un'attività prolungata di coinvolgimento e training del vicinato e budget importanti, per quello che alla fine è un PR Stunt, un ambush, riversato sui social per ottenere un effetto virale e servire allo scopo :-)

Preparate i fazzoletti (o no) e godetevi il video - che comunque è una bella idea e registra un'operazione pensata e condotta molto bene:


mercoledì, marzo 18, 2015

Heineken e gli ultimi biglietti della UEFA...


Heineken colpisce ancora, anche in Bulgaria sconvolge la vita di qualche persona, mettendo in palio gli ultimi biglietti disponibili per il partitone della UEFA.

Azione in linea con la loro strategia dell'ultimo periodo.

Detto fra noi, è un po' che non vedo sul mio schermo radar loro idee "breakthrough" * ma la qualità media è ancora piuttosto alta.

Nello specifico di questa operazione, se devo fare una critica è che la vedo un po' "piccola", non è studiata per avere quel wow effect che la trasforma in un video, un'idea che fa il giro del mondo. 

Si è voluto (dovuto?) fare una cosa carina e a modo, che sta nel suo perimetro locale.

Insomma, ecco il video della case history.
Enjoy.



  What would you do to get your hands on a VIP Backstadium Pass and the last few tickets for the UEFA Champions League game of your team? Would you sing the UEFA Champions League Anthem? In front of everybody at the ticket-booth queue? 

In effetti parlo di questo caso proprio per ragionare sul fatto che, lavorando su di uno stesso concept (più o meno, ofc), si possono pensare idee con un grande respiro, che viaggiano più lontano - come ad esempio queste, sempre di Heineken (poi chiaro che il budget è un fattore determinante...):

http://www.nonconvenzionale.com/2009/10/26/heineken-concerto-darchi-uno-scherzo-del-diavolo%E2%80%8E/

Quasi genio :-) Heineken, cosa faresti per il biglietto della UEFA? (Piuttosto bastardo)

Btw, il karaoke non è una novità per Heineken: guardate questo esempio (molto più carino, imho):

http://robertoventurini.blogspot.it/2014/01/geni-heineken-oopsspensavi-di-fare.html

giovedì, novembre 27, 2014

Genio. KLM colpisce ancora :-) I messaggi personalizzati su...


Molto semplice.

Non sarà digitale ma è potente. E c'è dietro un bel pensiero di strategia.

Sali in aereo (KLM). Fai per sederti al tuo posto.. e ti rendi conto che sul lenzuolino sul poggia testa c'è scritto qualcosa.

Incuriosito lo leggi, e, sorpresa: è un messaggio (scritto a mano) di buon viaggio, di amore, di affetto scritto da qualcuno che ti vuole bene.
Tua moglie, tuo figlio, i nonni.

Guardate il video.

Questo è mettere le persone al centro del tuo marketing.
Questo è usare le emozioni. (E avere la gente che lavora nella tua azienda che si sbatte).
Un caso da manuale.

Enjoy.



PS: potete cercare sul mio blog altri ottimi esempi di come KLM riesce a innovare realmente nella comunicazione.


giovedì, novembre 06, 2014

ROFL. Halloween. La casa stregata. Anche l'immobiliare può comunicare in modo moderno.


Chi ha detto che un settore così "noioso" come l'immobiliare non possa invece affrontare la comunicazione in modo intelligente e moderno?

Per Halloween hanno teso un trappolone - per generare un contenuto virale e promuovere la propria attività.

Vero e proprio Terrorvertising*.

Il Rationale della comunicazione: Con Trulia cercare casa è così semplice che fa quasi paura :-)

Il progetto è stato ovviamente cavalcato anche sulla loro pagina Facebook (anche se, in questo caso, si tratta più di pregare ai convertiti, che non di fare nuovi clienti...)
https://www.facebook.com/trulia


Ecco il video:



As a Halloween treat we played a trick on some unsuspecting visitors to our Trulia open house. Cackle as we embark on spooks and startles through our bewitched home.

Production note: this video was shot with 16 GoPro cameras secretly hidden to capture the reactions of our haunted house guests
See more halloween haunts here: http://on.trulia.com/1nAQnqx

*Altri esempi di Terrorvertising li trovate qui

lunedì, novembre 03, 2014

Bello e semplice: il poster interattivo di Pictionary


Di tanto in tanto si vedono queste installazioni (mitica quella di Coca Cola di cui avevo parlato qui)

Tipicamente in luoghi di grande traffico o centri commerciali.
Dove la comunicazione si relazione direttamente con le persone, interagisce (in realtà col trucco).

In questo caso... beh, avreste mai pensato di giocare a Pictionary con un'affissione digitale, in pubblico? :-)

Semplice ed efficace per rifocalizzare attenzione e percezione, sul ruolo e il divertimento di giocare con amici e parenti (Natale si avvicina) ad un gioco "fisico"?

Insomma, guardate il video :-)


See what happens when you take the time to play! Shoppers in Canada were in for a surprise: Mattel Games transformed what looked like a regular poster into a live game that offered surprise Pictionary challenges – and even more unexpected prizes. Get ready because games can happen at any time! 

mercoledì, settembre 10, 2014

Bello. Lo scherzone di The North Face in negozio. In Corea.


Una delle più belle idee di animazione punto vendita degli ultimi tempi, IMHO.

Il video è autoesplicativo, se non capite qualcosa, vi allego sotto una spiega.



  2013년 10월 영등포 타임스퀘어 광장, 
노스페이스 팝업스토어엔 누구도 예상치 못한 비밀이 숨겨져 있다!

매장에 들어온 사람들이 피팅룸에서 다운자켓을 입고 밖으로 나오려는 순간,
눈 앞에 펼쳐지는 황당한 시츄에이션!
사람들은 10월 초가을에 북극한파의 추위를 경험하게 되는데...

(vabbè, ecco la traduzione secondo Google Translate :-)

Ottobre 2013 Yeongdeungpo Times Square, 
The North Face negozio yen chiunque può comparire in modo inaspettato segreto nascosto! 

La gente veniva al negozio sta cercando di uscire dal camerino indossando un piumino in questo momento, 
Sichyueyisyeon assurdo si apre davanti ai vostri occhi! 

Stanno vivendo il freddo del freddo artico nel mese di ottobre, inizio autunno, la gente ...

giovedì, luglio 17, 2014

Guerilla / Ambush *BASTARDISSIMO* :-)


Ok, torniamo a parlare di creatività.

Oggi è il caso di uno dei Guerilla o meglio "Ambush" più bastardi che ho visto da un bel po'.

Non vi racconto niente, guardatevi il video, fatto senza risparmio di mezzi, un Ambush molto cinematografico :-)


Background:
Il mandante è Ubisoft - che fa videogames.
Per il lancio di Watch Dogs - un nuovo gioco, pare attesissimo, che parla di action e parla di hackers...

"An amazing smartphone app turns common people into powerful hackers and hidden cameras record their reaction as they unwillingly hack a street of Los Angeles. You won't believe what they do when the police show up! Experience the power of hacking in Watch Dogs on May 27, 2014."

lunedì, luglio 14, 2014

Bello. L'imboscata alla macchinetta delle fototessere :-)


Un bravo a Meetic.

Si tarocca una macchinetta per le fototessere (una di quelle tecnologie che il digitale domestico sorprendentemente non ha ancora ucciso,non ci avrei scommesso).

La si collega a un paio di persone dotate di Photoshop.

E si scopre che il mondo è pieno di bella gente sconosciuta.. che potrebbe essere bello conoscere. Che fila benissimo con la strategia di Meetic, con la sua essenza.

Idea semplicissima ma d'effetto. Da manuale.
Ecco il video. Enjoy.


lunedì, maggio 26, 2014

Semplice e brillante: vinci biglietti aerei col simulatore (e fai buzz)

Operazione molto semplice di British Airways.
Si piazzano dei simulatori di volo alla stazione dei treni.
Sfidi i passanti a giocare e metti in palio un po' di biglietti (e fai giocare anche su Facebook).

Banale?
Beh, come vedo tutti i giorni, spesso le cose più semplici sono quelle che funzionano di più.
Infatti hanno fatto dei discreti numeri: 11.000 partecipanti dal vivo e 47.000 online.
Senza contare quelli che hanno visto (e letto sui media) dell'attività. Per esempio quelli che hanno letto questo articolo (dove trovate anche un paio di video sull'operazione).



giovedì, marzo 27, 2014

Fulminante: La Pensilina coi Meteoriti (e non solo)

Ah, beh, continuiamo così, facciamoci del male col #terrorvertising :-)

Pensilina con il trucco: uno schermo che proietta immagini terrificanti, tipo il meteorite che viene a terminare l'esistenza delle persone in attesa del bus o alieni e mostri pronti a farsene un gustoso snack.

Da Pepsi Max.
Avendo gestito per parecchi anni Pepsi come cliente in passato, ormai non mi stupisco più di niente. Un discreto modo per catturare un po' d'attenzione verso il claim, la strategia: un prodotto incredibile, visto il gusto che ha pur essendo senza zucchero.

Ma anche un modo di fare casino e basta. Bello l'aspetto della possibilità di interagire con il display, facendosi fotografate (guardate il video qui sotto), il che permette di amplificare e diffondere l'experience nei propri network sociali :-)



Per approfondimenti sul tema del terrovertising (ovvero azioni di comunicazione scherzosamente basate sulla paura), potete vedere qui i miei post precedenti.

giovedì, marzo 20, 2014

Genio Coca-Cola: Al cinema sei sullo schermo (ma non dovresti)

Bella idea e grande prodezza tecnica, non banale.

L'idea: (in alcune nazioni) Coca-Cola ricorda agli spettatori di non far rumore al cinema. Perché se fai casino diventi parte dello spettacolo. Che, con te dentro, non è lo stesso.

Prendendo alla lettera l'idea... beh, per non rovinarvi la sorpresa vi dico solo di guardarvi il video.
Anche perché è abbastanza uno shock scoprire che nello spot ci sei dentro proprio tu :-)

Eccolo (insieme ad un paio di spot che passano al cinema che vanno guardati per avere il contesto):





martedì, marzo 18, 2014

Il Kit Blogger di Bref e l'Ambush nel bagno.

Sì, è proprio un selfie con un copriwater personalizzato.
Qualcuno di voi forse ricorda ancora il post in cui raccontavo dell'operazione di comunicazione più fuori in cui sono stato coinvolto come blogger  - ovvero il video personalizzato di Bref:

Rofl.L'agenzia (mi) dedica il video al blogger :-)))


Quest'anno sono stato (insieme a altri eminenti colleghi) oggetto di un nuovo attacco di comunicazione :-)

Opportuno quindi raccontarvelo - o meglio farvelo vedere - specialmente come fonte di ispirazione per chi si dedica a questo tipo di azioni.

Palma Gonfiabile
Il progetto è consistito nell'invio di un cartone contenente tutto il necessario per "trasformare il bagno in un paradiso", ovvero carta igienica personalizzata, asciugamani, copriwater, palma gonfiabile e adesivi da piastrelle.

Il tutto perchè sono tornati all'attacco i famosi pezzi di manzo dell'azione precedente, con una nuova operazione di engagement (che per un prodotto di quel genere, detergente/igienizzante WC non è roba banale).


Date un occhio anche a questo, allora:
https://www.youtube.com/user/brefballsband/flushtoparadise

Carta Igienica & Asciugamani

Pregevole l'idea dell'ambush nella toilette, nuovo vertice del bathroomvertising, guardate il video il fondo al post :-) (ne avrei parlato anche senza il Kit, IMHO, ma grazie lo stesso per il pensiero, in famiglia e in ufficio ci siamo fatti quattro risate. E grazie soprattutto per nn avermi fatto degli ambush nel mio, di bagno :-).



giovedì, gennaio 09, 2014

Geni. Heineken :-) Oopss..pensavi di fare Karaoke con quattro amici e invece...


Da inserire nella categoria "Scherzone" o "ti faccio fare la tua bella figurina davanti ad audience oceaniche".

E comunque sempre bravi quelli di Heineken, una delle mie marche preferite.

Meccanica: Heineken mette su una postazione Karaoke natalizia a New York. Supportati da qualche birra, un certo numero di persone si sono via via cimentate nella nobile arte dei canti di stagione.

Si inizia così, con allegria e poca intonazione, tanto si è fra amici.

Non fosse che, a metà dell'esibizione, si rivela una telecamera. E il fatto che si è in diretta sul mega-mega schermo di uno stadio americano o su quello di Times Square o in quelli posizionati nei taxi della grande mela.

Più esibizione pubblica di così... un'audience che molti artisti professionisti si sognano.

E i nostri karraokari che hanno fatto? Guardate il video per scoprirlo :-)

E comunque si riconferma che ci sono marche che sanno cosa vuol dire "Think Big". E altre che non riescono a farsi notare :-)