Un blog di Comunicazione, Internet Marketing, Social Media, PR Digitali. Approfondimenti sul Manuale di Strategia Digitale.
Visualizzazione post con etichetta hacker. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hacker. Mostra tutti i post
giovedì, luglio 17, 2014
Guerilla / Ambush *BASTARDISSIMO* :-)
Ok, torniamo a parlare di creatività.
Oggi è il caso di uno dei Guerilla o meglio "Ambush" più bastardi che ho visto da un bel po'.
Non vi racconto niente, guardatevi il video, fatto senza risparmio di mezzi, un Ambush molto cinematografico :-)
Background:
Il mandante è Ubisoft - che fa videogames.
Per il lancio di Watch Dogs - un nuovo gioco, pare attesissimo, che parla di action e parla di hackers...
"An amazing smartphone app turns common people into powerful hackers and hidden cameras record their reaction as they unwillingly hack a street of Los Angeles. You won't believe what they do when the police show up! Experience the power of hacking in Watch Dogs on May 27, 2014."
Etichette:
ambush,
comunicazione,
creatività,
digital,
digitale,
formazione,
guerilla,
hacker,
libro,
manuale,
marketing,
mobile,
planner,
pr,
recensione,
strategia,
ubisoft,
venturini,
videogame,
watch dog
lunedì, settembre 16, 2013
Il #cocaina #fail di Euronics? NO! Era un hacker Cattivissimo
Una storia a sorpresa, un fatto reale che sembra un thriller.
Caso si direbbe da manuale di sciocchezza fatta nel gestire i Social. Non fosse che l'intreccio si infittisce.
I fatti: viene rilevata una nuova foto sulla pagina Facebook di Euronics. I lettori più attenti notano un mucchietto di polverina bianca e una banconota arrotolata, nella foto.
I soliti maligni si scatenano - accusando il Social Media Manager (o il relativo piccolo elfo operativo) di aver fatto una stupidaggine, un errore di leggerezza; si scatenano dicendo "adesso temete, tremate, la gente si scatenerà, vi metterà in croce, chiederà la vostra testa per propaganda alla droga..." o peggio ancora (sostanzialmente): "siete un po' pirla".
Reazione generalizzata: uno sbadiglio di noia. Vabbè, hanno fatto una scemenza, gli è scappata, piantiamola di definire #epic qualsiasi fail, altrimenti qui non si vive più.
Insomma, un grande candidato potenziale a essere un "non evento" (leggevo su un qualche libro giallo essere una trovata orientale, tipo che a uno scappa un iper borborigmo in una cena di lavoro, tutti fanno finta di niente, nessuno l'ha visto quindi non è mai successo, e la faccia è salva).
Invece colpo di scena: ci eravamo sbagliati tutti. Noi annoiati, i maligni che davano la colpa all'elfo.
E' stato un atto di criminalità informatica. Compare infatti sulla pagina Facebook di Euronics questo annuncio:
Quindi:
1) un'hacker (lo stesso che ha massacrato Alpitur etc?) ha violato la pagina FB di Euronics e, invece di fare un defacing, di fare casino, lanciare messaggi di rivolta, ha inserito una foto di sostanziale buon gusto ed eleganza, con una discreta, quasi casuale e inavvertibile presenza trasgressiva
2) L'azienda, a differenza di Alpitur riesce subito a reimpadronirsi della pagina ("rientrare in possesso" significa che il controllo l'avevano perso - ma quel pirla dell'hacker evidentemente era più incapace dell'azienda e si è fatto a sua volta riscippare le chiavi della pagina FB).
Cappa e spada.
Alla faccia di chi sostiene che i Social stanno diventando noiosi.
Complimenti a Euronics per la bravura e l'intervento di contrasto alla criminalità informatica.
![]() |
Il team antihacker che ha prontamente recuperato la pagina Facebook di Euronics e ha rimosso la foto truffaldinamente inserita |
Una nota sul diario a tutti quelli ( in primis a Scandellari, da cui ho appreso la notizia) che hanno pensato che l'azienda potesse sbagliare e pubblicare una foto men che adatta (che poi si sia fatta bucare una pagina FB... vabbè, son dettagli) e che sulla pagina di Euronics continuano a postare messaggi increduli e di indebito dileggio.
Iscriviti a:
Post (Atom)