Visualizzazione post con etichetta samsung. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta samsung. Mostra tutti i post

giovedì, marzo 26, 2015

Ambush strappa lacrime, da manuale :-)


Un grande classico, un modello di comunicazione ormai collaudato, ma che ancora funziona bene.

La ricetta: prendere una persona che sia simpatica, se possibile andare a cercare un "caso umano" che faccia simpatia ed empatia.

O un bambino. O una persona che ha problemi.

E poi organizzare uno "Scherzi a parte" o un "Carramba che sorpresa".

Poi mostrare che l'umanità è migliore di quanto pensiamo e che un mondo migliore sarebbe possibile (se il pianeta fosse governato dalle agenzie di pubblicità) :-)

Breve: Samsung apre in Turchia un call center abilitato a comunicare con i sordi (scusate, non so quale sia il termine politically correct, oggi).

Per fare questo... beh guardate il video - non voglio rovinarvi la sorpresa.

Sappiate solo che ci sono volute settimane (se non mesi) di preparazione, un'attività prolungata di coinvolgimento e training del vicinato e budget importanti, per quello che alla fine è un PR Stunt, un ambush, riversato sui social per ottenere un effetto virale e servire allo scopo :-)

Preparate i fazzoletti (o no) e godetevi il video - che comunque è una bella idea e registra un'operazione pensata e condotta molto bene:


mercoledì, gennaio 21, 2015

Bello: sei tu il fotografo della prima pagina. Sul serio. Samsung.



Bella operazione promozionale di Samsung in Svizzera, che mette al centro le persone, le rende protagoniste... anche se non si vedono :-)

Già, perché se in genere si propone di diventare il testimonial, l'attore, di avere la tua foto in prima pagina, questa volta si propone di essere il fotografo (usando, virtualmente, un Galaxy Alpha) - la cui foto (di una bella modella) va in prima pagina.


Breve: un piccolo sito (molto ben studiato) simula una sessione fotografica in studio.

Con rapidità di riflessi, il giocatore dovrà catturare la migliore posa della supermodella Ronja Furrer (in realtà gli scatti possibili - ovvero il numero di frames in HD che si possono catturare sono circa 6300... più che abbastanza per beccarne uno buono :-)

Lo scatto migliore è poi finito in prima pagina del quotidiano 20 Minuten.


Ecco il video:




giovedì, luglio 25, 2013

Il ponte che combatte i suicidi.


Il ruolo delle aziende è solo quello di prendere i nostri soldi e di darci in cambio prodotti e servizi?


Il ruolo di un'assicurazione sulla vita è solo quello di darci un po' di sicurezza o anche quello di salvarcela, la vita?

In Corea, paese con un altissimo tasso di suicidi, Samsung Life Insurance ha deciso non solo di comunicare, ma di provare a ridurre il numero dei suicidi.
Specificamente su un ponte molto gettonato per questi gesti estremi.

Un (bel ) po' di tecnologia e il ponte è stato attrezzato di sensori. E di sistemi che, se si sospetta un potenziale suicida, veicolano messaggi confortanti...

Risultato: un Titanium a Cannes. E, cosa più importante, un 77% in meno di suicidi.

Ecco la video Case History:


mercoledì, giugno 19, 2013

Gratis il disco di Jay-Z, in anteprima. Solo se avete un Galaxy...


Samsung sta conducendo una competizione dura per dominare il mercato degli smartphone (di cui è già leader - ma non gli basta...). E intende contrastare il lancio di iTunes Radio - avendo dei piani seri per il proprio Music Hub.

L'ultima mossa di marketing è di quelle pesanti e costose.

I possessori di Galaxy (e solo loro), grazie ad un costosissimo (si parla di 20 milioni di dollari) accordo tra l'azienda coreana e la star della musica, potranno scaricarsi gratuitamente il nuovo album di Jay-Z, 72 ore prima che sia immesso sul mercato ufficiale.


Ma solo per il primo milione di copie... quindi sarà meglio affrettarsi, se siete fan.

Il 24 giugno sarà possibile scaricare una apposita app da Google Play (solo per i possessori di Galaxy S III, S4 e Note II), che darà anche approfondimenti e valore aggiunto al disco; mentre il download del disco vero e proprio dovrebbe essere possibile dal 4 Luglio.

Datevi un'occhiata al sito del disco (e del progetto): http://www.magnacartaholygrail.com/



Approfondimenti: 



mercoledì, novembre 21, 2012

Brief noiosissimo diventa esplosivo sfruttando un meme :-)

Questo era un brief da far tremare le gambe.

Rendere "cool" e raggiungere le masse con la comunicazione degli Hard Disk SSD (visto? Manco sapete di che si tratta... :-)

Breve: gli SSD sono dischi fissi allo stato solido, senza parti in movimento. Sostanzialmente delle grossissime chiavette USB che si montano dentro il computer al posto dell'Hard Disk. Non hanno tanta capienza, costicchiano ma sono velocissimi (e chiedo scusa ai lettori tecnici per la volgarizzazione del tema).

Avete già capito il problema.

Soluzione: fare una cosa fuori di testa, in cui direi che l'unica parte strategica è stata decidere di far parlare il computer. O meglio, farlo cantare. Chiedendo al suo padrone un upgrade.

A parte il modo molto con cui è stato girato (like), interessante la scelta della ragazza che impersona il computer che canta (e ci minaccia). In realtà si tratta di sfruttare pesantemente un meme che è stato molto potente.

Si tratta di wzr0713, una Youtuber nota anche come Overly Attached Girlfriend diventata famosa per aver creato e postato il video "JB Fanvideo" dedicato a Justin Bieber, che ha generato più di 13,6 milioni di views (!).

Qui la storia di tutta la faccenda del video originale: http://knowyourmeme.com/memes/overly-attached-girlfriend (leggetela, è un'interessante saga di questo meme su Internet, la sua evoluzione, i suoi spin off. Leggendo questa storia gli extraterrestri capiranno tra 1000 anni come mai ci siamo estinti e concluderanno che se la siamo meritata :-)

In questo caso il tema del video che canta di un affetto ultraprotettivo è stato ricavalcato e parodiato, rendendo ancora più inquietante la cosa, dato che non è una fidanzata potenziale che ci parla dallo schermo del computer, ma è il computer stesso che ci canta... e ci minaccia :-))

Allego i video: sia la versione originale che la versione Samsung ("Overly Attached Computer"), che ha già raggiunto i 3.4 milioni di views.

(nota: il video è stato girato molto bene e non è certamente costato poco, alla faccia di chi crede ancora che viral = quasi gratis)


lunedì, agosto 29, 2011

Samsung: un bel caso di Customer Care :-)


Dato che sui Social e sulla Rete siamo tutti prontissimi ad invocare l'apocalisse e la morte delle aziende che non ci trattano più che bene, sputtanandole a livello globale, mi pare triplamente importante riportare i casi in cui invece le aziende incontrano o superano le aspettative.

Anche perchè un conto è la comunicazione e il marketing, un conto è il delivery che si confronta con la nostra social cattiveria. E magari questo mio post potrà servire a qualcuno con problemi analoghi.

Nello specifico, ecco il caso in cui Samsung ha superato le mie aspettative.

Durante una gita in montagna, scarligo* violentemente su un sentiero, sfracellandomi di peso sul mio amato Nexus S. Risultato: uno schermo rotto e una certa incazzatura, dato che l'ho comprato da poco e ci ho speso anche dei bei soldi (li vale, è un cellulare di cui sono soddisfattissimo).

Mi immagino già conti astronomici per la riparazione, quindi chiedo supporto alla mia rete sociale - che però non arriva oltre a suggerirmi di provare i negozi cinesi di via Paolo Sarpi, noti per sostituire gli schermi dell'iPhone a prezzi competitivi.

Mi rassegno a passare per le vie "ufficiali", temendo già di infilarmi nei soliti disservizi e casini cui siamo abituati. Cerco su Google "assistenza cellulari Samsung". Dal sito ufficiale Samsung (un po' nascosto per la verità) trovo il link al "Future Service".

Ci vado. Posso fare il preventivo online. 90 Euro + IVA. Ma sarà corretto, questo preventivo? comunque inserisco il mio CAP e trovo un centro assistenza dietro a casa, dove mi reco con il prodotto. Il personale rifà il preventivo…usando lo stesso sito che ho usato io e riconferma i 90 Euro. Lascio il prodotto il 22 Luglio, un venerdì sera.

Purtroppo ci sono le vacanze di mezzo, quindi parto, ma seguo da remoto l'avanzamento dei lavori - ecco la timing:

22/07/2011 Apertura richiesta di intervento
26/07/2011 Spedizione verso Centro di Assistenza tecnica
27/07/2011 Ricezione da parte del Centro di Assistenza tecnica
10/08/2011 Fuori garanzia
11/08/2011 Chiusura intervento e spedizione verso il Samsung City Point

Al ritorno dalle vacanze, ritrovo il cellulare riparato con il suo bello schermo nuovo. E, accidenti, l'aggiornamento del software :-(
Io odio che mi tocchino il software dei miei dispositivi, sono grande abbastanza da decidere cosa voglio aggiornare e cosa no (e, btw, essendo il Nexus il telefono "ufficiale" di Google, l'aggiornamento all'ultima versione di Android è sempre garantita).

Risultato: telefono rasato a zero dal punto di vsita software, sparite tutte le app che avevo installato.
Fortunatamente Android è intelligente anche da questo punto di vista: dal Mac accedo all'Android Market, mi loggo, vedo le applicazioni che avevo installato sul cellulare e con un clic a testa le reinstallo. Una decina di minuti e ho riportato il Nexus allo stato in cui l'avevo lasciato.

Come dire, temevo molto peggio :-)

Il che significa che in questi anni siamo stati abituati proprio male dalle aziende; e che va riconosciuto a Samsung di essersi saputa organizzare.

Btw, mi sono reso conto da poco che Samsung è il principale fornitore di elettronica di casa Venturini, seguito da Apple. E anche Apple mi ha fatto provare una bella emozione, ultimamente: Quando il mio primo iPad si è fulminato, ho avuto rapidamente un appuntamento al Genius Bar, cui sia io che loro siamo stati puntali. Dopo aver constatato con sorpresa che il mio iPad si era "grinciato" in maniera sorprendentemente violenta, me ne hanno rilasciato uno nuovo sul campo, senza complicazioni e perdite di tempo.

Nel mio caso, a quanto pare, c'è sovrapposizione tra brand preference e servizio al cliente...

(* Scarligare: «sdrucciolare, scivolare», italianizzazione del mil. scarligà)

martedì, marzo 30, 2010

La foto del profilo...un messaggio horror :-)

Ti puoi fidare delle immagini che accompagnano i profili dei Social Network?
No, non nel senso che siano di qualche anno fa o un filo ritoccate con Photoshop... ci può essere molto, molto di peggio - perché nei Social Media nessuno può sentirti urlare...

Atmosfera horror, un insight divertente, un minuto e mezzo di video per promuoverle questa fotocamera Samsung (col piccolo monitor che ti permette di vedere come stai venendo mentre ti fotografi), ironia.

Non guarderò mai più un profilo con gli stessi occhi.