Visualizzazione post con etichetta corea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corea. Mostra tutti i post

venerdì, dicembre 04, 2015

Per far agitare i pendolari, Reebok in metro... (stunt) Bello, Korea.


Stunt in metropolitana. #GetPumped.

Far parlare di se' combinandone una.
Possibilmente positiva con un nobile fine.
In questo caso, la necessità per gli umani di muoversi di più, fare esercizio

Campo in cui Reebok ha tutto da guadagnarci...

Quindi in metropolitana, un sistema interattivo seleziona due pendolari a caso (così dicono) e (in un momento dove c'è casino zero, quindi direi verso l'alba?) lancia la sfida.

Chi è quello fisicamente più reattivo?
Qualche minuto e molto fiatone dopo, ecco il vincitore.

E indovinate un po' cosa succede...
(Suggerimento: se guardate il video qui sotto lo scoprite)

martedì, aprile 14, 2015

WTF Vending Machine Coreana :-)

Visto il successo del post della settimana scorsa, anche questa settimana ripropongo un distributore automatico estremo, sempre della stessa marca di sidro coreana (potrei anche fare una rubrica, "La Vending Machine Del Martedì"  - adesso ci penso)

Non chiedetemi cosa sta capitando nel video.

In breve è la collaudata strategia di costruzione di buzz attraverso il coinvolgimento randomico di una persona, che viene fatta diventare un piccolo eroe, che viene celebrato, che 1,2,3 casino :-)

Ecco il video, enjoy:


martedì, aprile 07, 2015

La Vending Machine col trampolino dentro :-)

Buon rientro post pasquale.
Post leggerino da ripresa.

Per la serie "Vending Machine Particolari", questa volta è il turno di un distributore automatico coreano di bevande.

Il trucco: dentro c'è un'intera stanza. 

Il gioco: catturare la bottiglia, scrivere sull'etichetta il proprio sogno e partecipare a un concorso per provare a realizzarlo.

Easy.

Operazione di buzz, il cui principale costo temo sia stato quello della polizza assicurativa per gli infortuni delle persone che potevano schiantarsi e fratturarsi saltando dentro il distributore... :-S

Enjoy, ecco il video:



mercoledì, settembre 10, 2014

Bello. Lo scherzone di The North Face in negozio. In Corea.


Una delle più belle idee di animazione punto vendita degli ultimi tempi, IMHO.

Il video è autoesplicativo, se non capite qualcosa, vi allego sotto una spiega.



  2013년 10월 영등포 타임스퀘어 광장, 
노스페이스 팝업스토어엔 누구도 예상치 못한 비밀이 숨겨져 있다!

매장에 들어온 사람들이 피팅룸에서 다운자켓을 입고 밖으로 나오려는 순간,
눈 앞에 펼쳐지는 황당한 시츄에이션!
사람들은 10월 초가을에 북극한파의 추위를 경험하게 되는데...

(vabbè, ecco la traduzione secondo Google Translate :-)

Ottobre 2013 Yeongdeungpo Times Square, 
The North Face negozio yen chiunque può comparire in modo inaspettato segreto nascosto! 

La gente veniva al negozio sta cercando di uscire dal camerino indossando un piumino in questo momento, 
Sichyueyisyeon assurdo si apre davanti ai vostri occhi! 

Stanno vivendo il freddo del freddo artico nel mese di ottobre, inizio autunno, la gente ...

martedì, novembre 05, 2013

2 etti di filetto e una braciola - dentro la metropolitana.

Punto Vendita unconventional.
Il macellaio a bordo della metropolitana.


Avevamo già visto il supermercato virtuale nelle stazioni della metro; ora si fa un passo in più e si mette la Chianina (o il suo equivalente coreano) dentro al vagone.


Approfondimento: 

giovedì, luglio 25, 2013

Il ponte che combatte i suicidi.


Il ruolo delle aziende è solo quello di prendere i nostri soldi e di darci in cambio prodotti e servizi?


Il ruolo di un'assicurazione sulla vita è solo quello di darci un po' di sicurezza o anche quello di salvarcela, la vita?

In Corea, paese con un altissimo tasso di suicidi, Samsung Life Insurance ha deciso non solo di comunicare, ma di provare a ridurre il numero dei suicidi.
Specificamente su un ponte molto gettonato per questi gesti estremi.

Un (bel ) po' di tecnologia e il ponte è stato attrezzato di sensori. E di sistemi che, se si sospetta un potenziale suicida, veicolano messaggi confortanti...

Risultato: un Titanium a Cannes. E, cosa più importante, un 77% in meno di suicidi.

Ecco la video Case History:


lunedì, maggio 27, 2013

Fantascientifico. Il negozio che vola. Col WiFi. In Corea.


A quel che racconta il filmato, i Coreani lavorano tantissimo, e hanno poco tempo per fare il resto.

Il che ha delle implicazioni sulle modalità logistiche di shopping. E sulla grande difficoltà di far cambiare abitudini, di far provare un negozio diverso da quello abituale.

Di qui, ad esempio, l'idea di fare shopping col telefonino in metropolitana; ma, questa volta, si punta più in alto.

Si punta a far comprare i Coreani in una catena chiamata Emart. E se Maometto non va alla montagna, sarà la montagna a spostarsi, in volo.

Un pallone che galleggia, dotato di WiFi. Che spara coupon per sconti.

E un incremento nelle vendite per la catena - sia online che offline.

Ecco il video:


martedì, aprile 02, 2013

Salviamo il poster - col WiFi


Bella idea Coreana.


Inserire, dentro al poster  che promuove un film, un apparato WiFi con accesso aperto.

Una volta che il passante si collega alla rete, si scatena l'esperienza cinematografica (oddio... la trama, il trailer in HD, poter comprare i biglietti....)

Non so come siano i piani dati in Corea, ma dal mio cellulare avrei qualche resistenza a guardarmi un trailer "pesante", che brucia un sacco di Mega del mio contratto mensile... se invece me lo regalano via WiFi le cose cambiano.

Ecco la video case history, che racconta come sia significativamente cresciuto il traffico al sito del film promozionato, e si siano venduti un botto di biglietti.

E comunque mi aspetto che l'interazione con materiali pubblicitari esterni diventi la norma nei prossimi anni, grazie a NFC...


lunedì, ottobre 08, 2012

Vuoi la Coca? Balla! (Vending Machine)


Sempre di più, per fare un facile engagement, ci si rivolge a distributori automatici (vending machine) che fanno cose strane.

O, più precisamente che ci chiedono di fare cose strate per ottenere il prodotto gratis.
Questa volta siamo in Corea.

Ed è di nuovo Coca-Cola. Ed è ancora coerente con il loro posizionamento di "happiness" (o, almeno, di "fun" che sarebbero cose differenti, ma non mettiamoci a fare dell'etica, almeno non qui).

Godetevi il video - ispirazione presa di peso da giochi come Just Dance per la Wii...(se non avete idea, allego video)

Sulle vending machines ingaggianti potete anche guardare:


Il distributore automatico più maschio che c'è :-)







martedì, maggio 08, 2012

Il QR Code Solare - per la vendita a tempo

Come promuovere, in modo impattante, delle vendite online "flash", che durano solo un'ora?

La soluzione trovata in Corea da Emart è stata quella di realizzare un QR Code solare. Data la presenza di ombre, il QR code funziona solo tra le 12 e le 13 (direi circa).

Gran bella idea. Certo che se è l'unico supporto con cui la promuovono, stanno belli freschi, altro che al sole...


giovedì, aprile 05, 2012

Il QR shopping era un falso?? (o un vero Fake)


Uh - Oh. Ve lo ricordate il post sullo shopping in metropolitana (scatta la foto al QR code, in una stazione della metropolitana Coreana, abbigliata come un supermercato)?

Beh, ho scoperto che da un po' di tempo gira la voce che fosse un falso, un fake, un concept bello ma inesistente - presentato comunque ad un premio creativo.

Ecco le fonti - in Koreano (San Google Translate ci aiuta, ma poco) e in Inglese - e magari ne trovate pure altre.

La cosa che mi impressiona è che erano stati comunicati anche dei bei numeri sui risultati di business dell'operazione...

Non sarebbe il primo fake che vedo, anche in posti dove ho lavorato... su questo vizietto dei fake prima o poi bisognerà prendere provvedimenti... al di là del naturale sputtanamento sui Social.

E d'altra parte si riapre il tema: a chi credere in Rete? E se la notizia che fosse un fake fosse un fake?