Visualizzazione post con etichetta bus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bus. Mostra tutti i post

giovedì, marzo 27, 2014

Fulminante: La Pensilina coi Meteoriti (e non solo)

Ah, beh, continuiamo così, facciamoci del male col #terrorvertising :-)

Pensilina con il trucco: uno schermo che proietta immagini terrificanti, tipo il meteorite che viene a terminare l'esistenza delle persone in attesa del bus o alieni e mostri pronti a farsene un gustoso snack.

Da Pepsi Max.
Avendo gestito per parecchi anni Pepsi come cliente in passato, ormai non mi stupisco più di niente. Un discreto modo per catturare un po' d'attenzione verso il claim, la strategia: un prodotto incredibile, visto il gusto che ha pur essendo senza zucchero.

Ma anche un modo di fare casino e basta. Bello l'aspetto della possibilità di interagire con il display, facendosi fotografate (guardate il video qui sotto), il che permette di amplificare e diffondere l'experience nei propri network sociali :-)



Per approfondimenti sul tema del terrovertising (ovvero azioni di comunicazione scherzosamente basate sulla paura), potete vedere qui i miei post precedenti.

martedì, giugno 11, 2013

Grandioso. Photoshoppato in diretta alla fermata del bus

Guardatevi il video. Non c'è bisogno di aggiungere altro. #pensilinadvertising e Geek Advertising.

Il Mandante? Ovviamente, Adobe :-) Per il loro creative Day, che potete godervi on demand qui: http://www.adobecreativedays.com/sv?sdid=KFRWG


martedì, marzo 05, 2013

Fermata dell'autobus --> Karaoke :-)


Azione guerrigliera / ambient...

Attrezzare la fermata dell'autobus a Karaoke - e convincere la gente a interagire, fare casino, creare un mini evento che favorisse il buzz e la viralizzazione dei video...

(IMHO con un *robusto* aiuto di una crew di finti passanti... :-)

Per l'apertura di un negozio di scarpe (c'entra poco, lo so), in Israele.

Potete anche vedere la pagina Facebook:

Godetevi il video.

mercoledì, febbraio 20, 2013

Sorpresa: best bus stop ever, Qualcomm


Categoria: ambush, Guerilla, stunt, unconventional, fate voi.

Azione di comunicazione basata sul modello molto classico "ne sorprendo uno dal vivo per diventare viral dopo".

Modello che presume un pensiero strategico, un po' di coraggio e un po' di soldi.

L'idea: dimostrare che "essere mobili" (in un paese come gli USA, che non è avanti come noi in termini di cellulari) ha dei grandi vantaggi. Spingere i device per l'Internet mobile, insomma. E lo fa Qualcomm, che produce chip per i cellulari.

E lo fa proprio focalizzandosi sulla "mobile generation", sui giovani nati con un cellulare in mano, con una campagna articolata di comunicazione all'insegna del "Born Mobile".

L'esecuzione è semplice: affissione nella pensilina del bus, scelta per un'alta frequentazione di studenti, dove si invita a visitare un certo URL - e dopo... dopo vi guardate il video e vedete cosa succede.

La serie completa di video dell'operazione è sul loro canale YouTube
Qui c'è l'app Facebook "Born Mobile"


venerdì, gennaio 28, 2011

La pensilina diventa un forno


Altro esempio di pensilinavertising. Ambient, unconventional...

Per promuovere i suoi nuovi panini caldi per il breakfast, Caribou Coffee ha trasformato alcune fermate dei bus in fornetti elettrici (che scaldano davvero). Per promuovere il prodotto. Per tenere i passeggeri caldi e croccanti.

La fermata del bus è un gioco sociale, con Yahoo.

Oggi si dedica il blog alle pensiline. Partendo da Yahoo.

Si chiama "Bus Top Derby" ed è una iniziativa di Yahoo che a San Francisco ha introdotto in 20 pensiline degli schermi da 72 pollici, con i quali è possibile fare dei videogiochi, socializzando / giocando insieme ad altri passeggeri in attesa, sfidando i giocatori di altre lontane fermate etc. in un vero e proprio campionato...

Il premio? Il quartiere della città che ottiene il punteggio più alto avrà l'onore di ospitare un concerto degli OK Go.

Tutte le informazioni: qui. Ma anche qui.

Se vi interessa il tema segnalo su questo blog ci sono parecchi post precedenti sul tema pensiline, tipo questo, o questo o anche questo.