Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post

venerdì, gennaio 31, 2014

Genio Coca-Cola: il poster è carta da regalo utilizzabile :-)


Post leggerino del Venerdì.

Idea creativa - che rientra (volendo) nel filone delle Brand Utilities cioè di quelle attività di comunicazione che in realtà sono servizi per le persone (si veda anche questo mio post precedente).

In questo caso, beh, lo vedete subito nel video - il poster in realtà è un rotolone di carta da regalo utilizzabile per i propri doni natalizi.

Cosa intelligente perché se poi fasci i regali con quella carta, inevitabilmente racconti la storia e sei molto portato a "viralizzare" :-) e poi è in linea con la strategia di "happiness" di Coca-Cola.


venerdì, dicembre 27, 2013

Bellissimo: il miglior modo di far capire che regalo desideri. Da vedere.


Mooolto interessante.

Champ Sports vuole risolvere l'annoso problema dei regali.

Nel senso che tu desideri una cosa per Natale e la mamma (papà, zio....) ti regala tutt'altro.

Allora l'idea è di non lasciare spazio al dubbio; dirglielo in faccia non si può, non è elegante. Ma dirglielo a mezzo computer si può.

Quindi si sono inventati 2 modalità:

VIRAL VIDEO: dal sito di Champ Sports si può prelevare un video virale (ad es. gattini) da mandare alla mamma. Ma... con una personalizzazione che spiega chiaramente il prodotto che vuoi per Natale.

BANNER: molto subdola e guerrigliera. Impadronisciti del computer di papà e installa una cosetta... da lì in poi tutti i banner dei siti che visita il babbo saranno sostituiti da banner che gli spiegano chiaramente cosa vuoi per Natale, un vero takeover :-)

Grandi.

Ecco il video che mi sono realizzato. Coi Gattini (per salvaguardare la mia privacy, i numeri delle scarpe sono stati scelti randomicamente): bestvidsdaily.com/wishlist/624

E qui il video di presentazione dell'operazione:


lunedì, dicembre 16, 2013

Finalmente un #epicfail che funziona :-) Duracell

Una cosa che si siamo inventati con Duracell...

Enjoy (prosegue sotto l'immagine) :-)
(Qui trovate l'immagine più in grande se volete godervela nel suo pieno splendore ;-)

E se volete embeddarla, ecco il codice HTML, hai visto mai...


Ed ecco un copia incolla della press release:



PAURA DEL NATALE?
Incubi e ansie degli italiani nel giorno più “buono” dell’anno

Natale arriva con le sue luminarie, la corsa ai regali e le pubblicità dei panettoni. Atmosfera incantata, aria di festa. Ma siamo davvero più buoni e felici o anche più stressati? 
La ricerca “Natale da Incubo”*, commissionata da Duracell ha messo in luce il vero giudizio degli italiani sul Natale, permettendo agli intervistati di confessare le proprie paure. 

Le ansie assalgono gli italiani già molto tempo prima del Natale:
- 1° posto: la corsa ai regali (33%) 
- 2° posto: l’ansia di far quadrare i conti accontentando tutti (29%) 
- 3° posto: il traffico impazzito (25,8%) 
Spaventa inoltre il dovere organizzare cene e aperitivi per salutare tutti, come se il mondo stesse per finire: colleghi, conoscenti, amanti (15%). 

A Natale poi, lo stress non accenna a diminuire e si aggiungono: 
- 1° posto: telefonare al parente che non si sente dallo scorso Natale, e un motivo ci sarà! (36,9%) 
- 2° posto: non ricambiare un regalo inaspettato (36%)
- 3° posto: l’appuntamento con tutta la famiglia allargata (17%) riunita attorno al tavolo 

Anche i regali sono un incubo ricorrente. Soprattutto quelli dedicati ai più piccoli. La maggior parte dei genitori ha assistito allo scatenarsi dell’inferno quando il gioco tanto desiderato non poteva funzionare causa mancanza delle pile! La reazione? I piccoli mettono il muso (33%), abbandonano il regalo per non considerarlo più (25%) o addirittura partono con una scena madre di pianto (16%). 

Come correre ai ripari: le strategie sono le più disparate: gli adulti iniziano a smontare tutti i giochi e telecomandi di casa (55,5%), si colpevolizzano a vicenda per non aver pensato prima all’acquisto delle pile (27%) oppure (12%) spediscono in missione il proprio partner alla ricerca di negozi aperti il 25 dicembre (curiosamente nessun intervistato dice di andarci personalmente… ). 

Per assicurare la pace familiare DURACELL ha unito le sue forze con Hasbro: da oggi le pile DURACELL saranno vendute accanto al mitico Furby e agli altri giocattoli Hasbro – i più desiderati per il Natale 2013 - nei migliori ipermercati e negozi di giocattoli. A prova di acquisti dell’ultima ora e di genitori distratti. 

E per evitare che le pile si esauriscano subito DURACELL propone ULTRA Power la sola pila sul mercato che offre la speciale tecnologia integrata Powercheck che é come se ti permettesse di avere una vista a raggi x che ti rende capace di vedere quanta energia è rimasta disponibile all’interno della pila, così da poterla “spremere” e utilizzare tutta la potenza residua al suo interno.

*Disclosure: l'operazione è stata fatta da Digital PR... e ci ho messo mano anch'io.

martedì, aprile 23, 2013

Eldora, basta regali sbagliati. Idea Made in Italy.


Lanciata ieri (in beta, a inviti...)  Eldora, idea Made in Italy per non sbagliare più i regali - basandosi sul concetto della wish list condivisa in Rete.

Interessante, anche se bisogna capire se passa il concetto culturale che valga fare un regalo richiesto o bisogni in tutti i casi cercare di sorprendere o almeno di indovinarla... :-)

La cosa interessante (dal punto di vista di questo blog), in questo genere di progetti è la possibilità di chiudere il cerchio con l'offerta, con il marketing aziendale.
Di riuscire a porsi come "fornitore" là dove c'è un desiderio espresso da soddisfare....

In effetti, una delle strade per avere un marketing e un business più efficiente (e lo diciamo da anni) è proprio quella di evitare di sparare nel mucchio, sperando di beccare qualcuno che sia interessante; ma di mirare meglio la comunicazione, proponendo la cosa giusta al momento giusto facendo poi tutto il possibile per facilitare l'acquisto.

Ecco qualche dettaglio in più su Eldora, dalla loro press release.

"Eldora è uno strumento indispensabile per chi vuole fare regali veramente desiderati, ma anche per chi spera sempre di ricevere ciò che gli piace.

Cosa caratterizza Eldora?
...
  • la libertà di desiderare quello che vuoi. Non dovrai scegliere tra prodotti suggeriti
  • la possibilità di esaudire i desideri dei tuoi amici. Sarai l’unico a fare quel regalo
  • la creazione di collette di gruppo per realizzare i desideri. Basta problemi per mettere d’accordo tutti 
  • un app per smartphone per non perdere neanche un desiderio, vedi un oggetto e lo aggiungi alla tua lista
....la versione beta è finalmente pronta per essere lanciata. Dal 22 Aprile sarà possibile ricevere gli inviti, essenziali per potere accedere e iniziare ad usare Eldora.

Per ricevere il tuo e iniziare ad esprimere desideri visita www.eldoraapp.com.

Cos’è Eldora

Eldora è un'applicazione web che fonde due categorie di app, social e utility. Grazie a questo mix abbiamo creato un prodotto in grado di rispondere a tutte le esigenze di quelle persone che vogliono fare regali veramente desiderati e che sperano sempre di ricevere ciò che gli piace. In quelle situazioni imbarazzanti in cui ci troviamo quando dobbiamo fare un regalo e non abbiamo le idee chiare, come fare a trovare la cosa giusta senza perdere ore nella ricerca e l'acquisto? 

...

Su una piattaforma semplice e suggestiva, si inizia subito ad aggiungere i propri desideri con la possibilità di indicare fino al più piccolo dettaglio (come colore, taglia o qualsiasi altro particolare), al fine di ricevere ciò che vogliamo con assoluta precisione. Lo stesso principio è valido quando sta a noi fare un regalo. Con Eldora siamo certi di realizzare un autentico desiderio.
......

 L'obiettivo iniziale sarà migliorare e perfezionarsi durante la fase in “versione beta", e poi crescere e divenire la soluzione di riferimento a questa necessità.   

...

Nella lista dei desideri si può inserire qualsiasi cosa, senza vincoli. E' sufficiente inserire il link (URL) della pagina in cui si parla dell'oggetto che si desidera. Poi nei "dettagli" si può specificare ogni particolare, come la taglia il colore o altro, per ricevere esattamente ciò che si vuole. Così i propri contatti andranno sulla pagina web che si ha segnalato ed effettuare l'acquisto.

"Realizza il desiderio" significa impegnarsi ad acquistare uno specifico oggetto presente nella lista di un contatto. Se si decide di farlo, nessun'altro potrà cliccare su "realizza il desiderio" per quello stesso oggetto. Eldora non vende nulla e non fa da intermediario. Sta agli utenti la responsabilità di acquistare davvero i regali. Se non potete più fare il regalo, cancellate “realizza un desiderio” per lasciare a qualcun’altro la possibilità di farlo.

Aprendo o unendosi ad una "colletta" si può organizzarsi per fare un regalo insieme ad altre persone. Ci sono collette "pubbliche" e "private". Con le prime chiunque è in grado di partecipare; con le seconde si può decidere chi invitare e quindi fare un regalo con un gruppo prescelto di amici.

E' possibile creare eventi, oltre a segnalare il giorno del proprio compleanno, per indicare i propri momenti importanti. Così si conoscerà sempre qual'è la situazione migliore per consegnare i regali acquistati.

Con l'app mobile saranno introdotte nuove funzionalità. Non sarà semplicemente la versione mobile di Eldora, ma molto di più."

venerdì, novembre 18, 2011

Il QR Code di Natale ti parla

Sarà l'atmosfera festiva, certo è che in periodo escono idee un po' meno noiose del solito... (non è vero, sono idee generate normalmente quando la temperatura era ancora torrida, per poter essere prodotte in tempo).

Comunque bello questo concept da JC Penney, retailer americano.
Se comprate un regalo, ottenete anche un Santa Tag, un adesivo con un QR Code, da incollare sul regalo.

A questo punto le cose si fanno interessanti. A quel tag il donatore può associare un messaggio audio di auguri (o insulti) in rete, direttamente dal proprio cellulare, con una telefonata.

Morale della favola: il ricevente, scansionando il QR Code può ascoltare il messaggio d'auguri sul cellulare.
Ovviamente la cosa ha tanto più senso quanto il regalo e spedito e non consegnato a mano...;-)