Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post

venerdì, gennaio 08, 2016

Comunicazione innovativa e contestuale: la radio subacquea per il filtro solare.


Idea innovativa, tecnologica e parecchio Geek.

Molto ben focalizzata: dove infatti ha più senso promuovere una crema solare se non sulla spiaggia? (ammesso e non concesso che le creme uno le compri sul posto e non al supermercato prima di partire, beninteso).

La risposta è: sott'acqua - visto che una buona crema solare deve resistere anche all'immersione fra i flutti, in modo da proteggerti.

E qui la protezione non è solo da intendersi in termini di salute della pelle; è anche da vedere come prevenzione di quei fastidiosi arrossamenti o scottature che ti impediscono di goderti appieno la vita notturna nei bollenti locali di Puerto Rico.


Ma facciamola breve: per promuovere le virtù della crema solare Neutrogena, in un modo giovane e inaspettato, si è realizzata una stazione radio subacquea.

Musica, allegria e divertimento (e messaggi educational)... udibili solo in immersione (usando quegli speciali altoparlanti che gli scienziati usano per cercare di comunicare coi delfini... così anche i nostri amici mammiferi si sono goduti un po' di salsa e merengue).

Il tutto, ovviamente, accompagnato da un corretto sampling sulla spiaggia.

L'effetto è inaspettato, perché buttarsi in mare e di colpo sentire la musica crea attenzione... e qui si è creato un vero e proprio media "paid" che ottiene un sacco di attenzione, anche per l'effetto novità - attenzione che si estende anche ai messaggi pubblicitari, quindi all'awareness, all'equity... e alla generazione di party subacquei (possiamo classificarla come "brand utility"? :-) )



martedì, marzo 24, 2015

Meerkat: 5 cose che ci possiamo fare, con la "next big thing"?

Non so se sia corretta definirla "the next big thing", certo è che Meerkat in questi giorni è balzata di colpo sugli schermi radar di molti analisti e opinionisti, godendo di una fiammata di popolarità.

Quindi sensato segnalarla come una piattaforma da tenere d'occhio... anche per capire come piegarla ai nostri biechi scopi markettari.

Andiamo con ordine.

Meerkat è un app che permette di fare streaming video in diretta, condividendolo con i propri amichetti Twitter.

In sostanza, partendo dal proprio telefonino (per ora solo iOS) si può sparare un video alla propria lista di contatti Twitter, che possono godersi uno streaming. Insomma, un real time video su Twitter.

Ecco un primo video che racconta l'app, intervistando il suo fondatore:



Può essere l'apoteosi del selfie, che passa dall'immagine al piano sequenza da 5 minuti, per mettere in evidenza ogni dettaglio del proprio essere, del luogo in cui ci si trova.

Ma il suo bello è la possibilità di interagire complessivamente, con una chat testuale, che permette di evolvere da spettatore passivo a coprotagonista della conversazione :-)

Il che presenta opportunità interessanti per i personaggi/brand, che possono trovare nuovi modi per interagire con i propri fan, a un livello più personale, facendo pesantemente leva sul voyeurismo intrinseco nell'affezionarsi a una personalità.

Per capire meglio cos'è e come funziona, potete guardare questa video recensione; altrimenti saltate, passate oltre e andate direttamente alla parte in cui si parla delle 5 cose che ci possiamo fare in logica marketing/comunicazione.


A questo punto c'è da capire per cosa potrebbe servire... tenendo conto che poi le app e le piattaforme trovano un modo tutto loro di vivere sul pubblico e nelle comunità.

In aggiunta a questo ottimo articolo, ecco una breve lista:

1. Per le marche Meerkat può essere usato per la "messa in onda" di interviste, di presentazioni; per il mondo delle news (e se non siete BBC, RAI o CNN, che hanno ben altri mezzi) un modo per fare delle dirette, per le breaking news.

2. Più in dettaglio può essere un modo per fare un keynote, una demo, un incontro con un personaggio chiave dell'azienda

3. Per il mondo delle PR un modo per coprire un evento, far seguire al pubblico uno stunt, dare uno stream di una presentazione... 

4. Ma anche di far vivere una experience che di persona è impossibile vivere; come una visita a un impianto di produzione, un dietro le quinte in un teatro, un viaggio a scoprire cose che normalmente sono chiuse al pubblico

5. Per il mondo blogger un modo per estendere il live twitting o per entrare in mondi affini a quello del vlogging, diventando una sorta di micro YouTuber, ma con il vantaggio (o lo svantaggio) del "real time"... con il valore aggiunto della possibilità di chattare con le persone che ti seguono.
Guardate questo video per un approfondimento sul tema:




Tra l'altro, è da notare che l'utente può anche mettersi sulla piattaforma facendo "zapping", scoprendo cosa è trending, andare alla ricerca di contenuti cool e popolari.

Certo è, però, che se vogliamo costruirci un audience per il nostro stream (ed è ovvio che lo vogliamo) dovremo investire tempo, risorse magari anche soldi in adv per far sapere alle persone che cosa stiamo per fare e cercare di convincerle a darci attenzione.

Insomma, chissà se Meerkat è qui per restare o se è una moda passeggera; ma comunque è da tenere d'occhio, perchè già domattina qualche cliente ci chiederà come usarla, ci chiederà le best practice e ci chiederà un benchmarking :-)

Detto fra noi, le cose che fa Meerkat sono tutte cose che si potevano già fare (a parte l'integrazione con Twitter?) ma con tecnologie molto più pesanti e con budget molto più importanti. Se ci accontentiamo di una qualità dell'experience più ruspante, allora Meerkat può andarci bene.

Approfondimenti, perchè è già stato scritto molto, su Meerkat:


Altro video:





venerdì, maggio 30, 2014

Prima presentazione del libro - Strategia Digitale, il Manuale


Prima presentazione del libro: al Meet Magento.

Siamo stati invitati e volentieri partecipiamo, raccontando cosa pensiamo di strategia ed eCommerce.

Il 3 Giugno presenteremo il nostro libro all'interno dell'evento Meet Magento. 

Se già contate di andarci, non perdete l'occasione 

(Nota: Meet Magento è un evento, marketing e tecnologico, sull'ecommerce. E' a pagamento ed è sold out. Prossimamente ci saranno altri eventi di presentazione... in ambiti no cost e con maggiore possibilità di trovare posto )

Naturalmente, come insegniamo nei nostri corsi, quando si parla di un prodotto, è sempre opportuno inserire un link all'ecommerce, in modo da permettere alle persone interessate di acquistarlo immediatamente :-)

Ecco dunque un link da dove potrete acquistare il nostro manuale - sia in formato cartaceo che in Kindle:
Strategia digitale. Il manuale per comunicare in modo efficace su internet e i social media

venerdì, aprile 11, 2014

Post allegro, evento sgargiante: la Color Run ritorna in Italia :-)



Dai, post coloratissimo del venerdì.

Essere visibili e "ingaggiare" la gente.

Direi che la Color Run è un'attività che dovrebbe rendere bene su questo fronte :-)

Se non la conoscete, vi dico solo che non è la solita corsetta metropolitana - ma una missione: partire bianchi e arrivare il più colorati possibile. Il che, tra l'altro, sottende ad un approccio di 5 chilometri di "massimo casino", con una massiccia presenza di lancio di coloranti sulla folla :-)

La Color Run (i "5 chilometri più felici del pianeta") ha già coinvolto più di un milione di persone nel mondo con centinaia di eventi, anche se non si tratta di un'idea del tutto originale -  inevitabile pensare alla secolare festa di Holi, in India...(che quest'anno cade il 17 Marzo) e che è stata in varie forme più "laiche" ripresa nel mondo occidentale.

Sarete contenti di sapere che ci sarà anche un'edizione italiana... (ecco il link) il 10 Maggio a Torino e il 24 Maggio a Trieste... dopo il successo dell'edizione 2013 a Milano...

Vabbè, vi metto un po' di video per il vostro divertimento... enjoy.






Tema correlabile, il "Festival Of Colors", organizzato dai Krishnas dello Utah... http://www.utahkrishnas.org/



E per chiudere in bellezza, vi omaggio una compilation (un'oretta) delle migliori canzoni indiane che festeggiano Holi (che sarebbe un po' come una nostra compilation natalizia, ma con tutto un'altro ritmo)

venerdì, gennaio 11, 2013

venerdì, novembre 02, 2012

ll Mega Ambient di Gollum


The Hobbit diventa una trilogia (e tralascio le implicazioni sul fronte dei fatturati, dei cofanetti etc etc)

C'è molta aspettativa, ma va comunque lanciato per bene.

Guardate un po' che razza di Gollum hanno realizzato in Nuova Zelanda, all'aeroporto. Installazione quasi artistica di tutto rispetto :-)

Ecco il video dell'installazione:


martedì, ottobre 09, 2012

Ikea galleggia l'Oriente a Londra


Questa non è "strategica" ma è bellissima.
Non è strategica nel senso che non ritrovo una coerenza tra la marca e l'evento - e che altre marche avrebbero più o meno potuto farla uguale.

Però è bella.

A Londra, sul Regent's Canal, per festeggiare l'uscita del nuovo catalogo, Ikea ha ricreato un'atmosfera orientale.

Con barche e sampan che ospitavano i mobili della nuova collezione e anche qualche visitatore.

Specialmente d'effetto la sera.
Godetevi le foto e il video.





mercoledì, ottobre 12, 2011

Come combinare un casino con i blogger

Semplice: ingannandoli.

Invitandoli a quella che avrebbe dovuto essere una cena esclusiva per food blogger e invece era un focus group mascherato, e il cibo servito... beh, lasagne surgelate di cui si voleva conoscere l'opinione dei blogger - senza chiedergliela e facendo credere si trattasse di haute cuisine :-S

Il classico disastro PR...

Do your best link the rest - quindi è inutile che vi sto a raccontare il casino quando posso semplicemente linkare ad un post che lo spiega già bene.. o quasi. 

Leggete questo post ma soprattutto seguite i link che mette ai racconti di prima mano dei blogger che ci si sono trovati in mezzo, che mi sembrano più illuminanti e chiari.

Una case history interessante per chi si occupa di PR Digitali e di relazioni con i blogger (anche se, onestamente, delle agenzie che conosco e con cui ho a che fare, non mi immagino nessuno fare un tale errore).

lunedì, settembre 05, 2011

5° Consumer & Retail Summit - Sole 24 Ore



(riceviamo e volentieri segnaliamo...)

Segnalo l’11 Ottobre la quinta edizione  dell'appuntamento annuale del Sole 24 Ore dedicato al mondo dell'industria di marca, alla distribuzione, ai consumi. 


“La giornata prevede l'alternarsi di sessioni plenarie e parallele, che analizzeranno l'evoluzione del rapporto tra industria, retailer e consumatori alla luce dei nuovi scenari di mercato...."



Intervengono

Giovanni Bandi, Amministratore Delegato NCR Italia 
Luca Bastagli Ferrari, Amministratore Delegato Arcoretail - Agorà
Pierluigi Bernasconi, Amministratore Delegato Mediamarket 
Lamberto Biscarini, Partner & Managing Director The Boston 
Consulting Group 
Luigi Bordoni, Presidente Centromarca 
Sandro Castaldo, Partner Focus Management e Docente Università Bocconi 
Marilena Colussi, Sociologa dei Consumi esperta in Tendenze Alimentari 
Angelo d’Imporzano, Lead of Consumer, Goods and Services for Italy, 
Greece and Emerging Markets Accenture 
Valerio Di Natale, Presidente Indicod-ECR 
Walter Facciotto, Direttore Generale Conai 
Francesco Fumelli, Vice Direttore SCS Consulting 
Mario Gasbarrino, Amministratore Delegato Unes 
Donato Iacovone, Amministratore Delegato Ernst & Young Italia 
Cristina Lazzati, Vice Direttore Area Retail – Business Media
Piergiorgio Licciardello, Senior Consultant Supply Chain 
Integration Di.Tech 
Mattia Losi, Direttore Editoriale Business Media 
Paolo Lucchetta, Architetto Retail Design 
Francesco Morace, Presidente Future Concept Lab 
Simone Morandi, Lead of Accenture Customer Innovation Network Milan 
Luca Pellegrini, Ordinario di Marketing Università Iulm, Presidente 
TradeLab 
Vincenzo Tassinari, Presidente Consiglio di Gestione Coop Italia 
Tania Valentini, Autrice A Bagnomaria “


La partecipazione all'evento è gratuita fino ad esaurimento posti.
Si prega di confermare la propria adesione compilando la scheda 
di registrazione on line:


Per maggiori informazioni sul programma e sui relatori visita il sito:

venerdì, settembre 02, 2011

Lynx (Axe): il Guinness della doccia

Primo sabato post ferie, ragion di più per fare un post ancora più leggerino del solito.

Ricorro ad una delle marche che in fondo seguo di più, ovvero Lynx (in paesi che non siano UK, nota anche come Axe).

Il prodotto: gel doccia. Collegandosi ad una campagna adv (qui sotto), hanno realizzato un evento / engagement / stunt - entrando nel Guinness dei primati per la più grande doccia mai realizzata, con oltre 150 partecipanti (nota: il record non mi risulta ancora omologato).

Ovviamente la sensualità non manca, trattandosi di Lynx - che se non altro ha il pregio di essere esplicita e coerente, come marca.



venerdì, febbraio 04, 2011

McDonald Anni 50, con festa a Milano e Roma

McDonald è uscita con il nuovo prodotto (il 1955), ispirato agli anni 50. 
E di qui, ovviamente, una linea di comunicazione su quella linea.

Interessante, nella sua semplicità, quello che hanno fatto sulla loro community (DoDaBit), con tanto di remix di Elvis liberamente scaricabile (un brano solo, peccato ;-)

Bella l'idea della festa, A Roma e Milano, in pieno stile anni '50 (in uno dei loro locali...).

martedì, settembre 07, 2010

Unconventional: Il poster più veloce del mondo


Per dimostrare la rapidità d'effetto dell'analgesico Saridon,  a Manila si sono inventati l'idea di battere il record mondiale per il poster dipinto più velocemente.

Se il prodotto funziona entro 15 minuti, loro si sono impegnati a realizzare il poster in 15 minuti.

E hanno realizzato questo stunt. Con la conseguente copertura e amplificazione mediatica, PR etc.

giovedì, maggio 20, 2010

Beamvertising a Brescia, videoproiezione 3D

O una roba del genere... dato che non è proprio advertising ma una operazione culturale.
Impressionante la ricostruzione tridimensionale del palazzo di Piazza Loggia effettuata sul palazzo stesso - usando un semplice videoproiettore. Un tour de force tecnologico mica male ;-)
A naso ci vedo delle potenziali applicazioni di comunicazione di tutto rispetto.
Guardatevi il filmato e facciamoci venire delle idee, in pieno campo Geek Advertising.

mercoledì, aprile 28, 2010

Una sfilza di novità per l’informazione online

Nello stesso giorno mi segnalano quattro nuove iniziative di giornalismo alternativo (ed online) in Italia. Starà succedendo qualcosa? 

Quattro segnalazioni relative a quattro iniziative giornalistiche di tipo innovativo (anche se forse un po’ piccole) che si affacciano sul mercato italiano

Nel mio articolo settimanale per Apogeo si parla di Europa451, Il Post, AgoraVox, Paper Blog

martedì, aprile 27, 2010

La bellezza della semplicità low budget

Problema: promuovere il Red Bull SoapBox Race, la corsa coi carrettini improbabili, letteralmente cassette di legno con quattro ruote e un pazzo dentro che va in discesa.

Must; visibilità e due lire di budget.

Soluzione: prendere degli pneumatici e appiccicarli a... qualsiasi cosa.

giovedì, febbraio 04, 2010

Dal messaggio digitale a quello postale: solo i Giapponesi...


Con l'obiettivo di salvare una tradizione in declino, le poste giapponesi hanno organizzato un massiccio attacco di Geek Advertising / Ambient / Technology driven.

Un minimo di background: è (era) uso in Giappone inviare ad amici e parenti una cartolina di auguri per il nuovo anno - e si parla di 3 milioni di cartoline su un totale di 127 milioni di abitanti.
Queste cartoline non vengono inviate man mano che sono spedite, ma tenute da parte e inviate tutte insieme dalle Poste al 31/12 (solo i Giapponesi possono riuscirci)

Una bella e simpatica tradizione... messa in crisi dal digitale; le nuove generazioni invece di prendersi il mal di pancia di spedire atomi augurali, ricorrono agli elettroni, inviando mail o SMS.

Per riaccendere l'interesse verso l'augurio analogico e la continuità della tradizione, le Poste giapponesi hanno fatto un "famolo strano": cassetta delle lettere collegata ad un maxischermo, in modo che ti vedi mentre imbuchi la cartolina - e ti vedono migliaia di persone; il filmatino di te che imbuchi può essere visto dal destinatario, sul proprio cellulare, della cartolina fisica imbucata; tramite un QR Code che viene stampato al volo sulla cartolina mentre imbuchi e che contiene l'URL del tuo cortissimometraggio.

A tutto ciò affiancato web Twitter, publicity. Certamente non è stata un operazione low cost, alla faccia di chi pensa che l'unconventional lo sia (sempre)


venerdì, ottobre 09, 2009

Due pensieri sul lancio dell'Armani/Samsung/MS Phone



Tornato da poco dalla conferenza stampa / evento di presentazione dello smartphone Samsung disegnato da Armani e con il nuovo sistema operativo Windows (grazie per il cortese invito, bello sapere di esistere in un qualche database).

Dato che di telefonini non ne capisco particolarmente, qualche commento superficiale sul prodotto: bellino, elegante, understatement. Nulla di soprprendente.

Un bel telefono per smart executives image conscious. Di quelli che vogliono o devono usare Windows. E che non intendono stupire a tutti i costi.

A proposito di costi: nemmeno troppo caro, vista la firma: 700 Euro, disponibile da oggi nei negozi, se vi piace.

Sulle features tecniche dell'HW e dell'OS non mi pronuncio, sia perché non sono un esperto, sia perché non ho avuto il bene di provarlo. E comunque troverete decine di post, presto, su blog più tecnici e affidabili. Invidio un pochino la tastiera "fisica" che trovo un po' più comoda di quella sullo schermo del mio iPhone quando si tratta di digitare grandi volumi di testi.

Due riflessioni sull'evento, dato che questo è un blog che parla di comunicazione.

Come detto, il telefono non mi è apparso particolarmente sorprendente.
Così come non lo è stata a presentazione.
Attenzione, non è necessariamente una critica...

Location impressive (Teatro Armani).
Audience: bah, direi in un qualche modo addetti ai lavori, certo non utenza finale.

Schierati i pezzi grossissimi: Giorgio appare brevemente per fare due foto, il pezzo grosso coreano e Steve Ballmer.
40 minuti di ritardo o più.

Il resto tutto secondo copinione. Interventi di quelli che uno potrebbe scriverci un post o una cronaca anche senza andarci, tato si sa già cosa dicono.
Qualche battuta per fare simpatia.
Tuto normale, normalissimo, senza sorprese. Wow factor pari a zero. Nulla di Geek o di "moderno".
Misericordiosamente breve.

Il tutto mi fa riflettere. Dobbiamo sempre davvero far fare "wow"? Non è che in certi mercati e per certi marchi una sobrietà elegante, una previdibilità rassicurante sono funzionali al successo?Per Armani, di certo, non raccomanderei mai un guerilla o uno stunt.

E d'altra parte, dov'è oggi il limite tra eleganza+sobrietà e il "nulla di nuovo sul fronte occidentale"?
Se in comunicazione in fondo dobbiamo sempre fare "buona impressione", quali sono i parametri, del fare impressione (poi discutiamo se è buona o no)?

Se vi interessa sapere qualcosa di più di questo prodotto etc, vi allego la press release ufficiale, già che me l'hanno passata. (in ottemperanza alle regole FTC sulle remunerazioni / cooptazioni dei blogger, faccio un disclosure: ho ricevuto come freebie una sottilissima chiavetta USB da 2 Gb + un nastrino da collo Armani. Adesso potete decidere se mi sono fatto comprare ;-)


GIORGIO ARMANI, SAMSUNG E MICROSOFT
 PRESENTANO IL NUOVO SMARTPHONE GIORGIO ARMANI - SAMSUNG

Milano, 9 Ottobre 2009 - Giorgio Armani, Samsung Electronics e Microsoft sono lieti di presentare il nuovo smartphone Giorgio Armani-Samsung, il telefono cellulare per il business, più elegante e funzionale sul mercato. Dopo il primo telefono Giorgio Armani Samsung del 2007 e dopo il modello Emporio Armani Samsung ”Night Effect” del 2008, Giorgio Armani ha disegnato personalmente anche questo nuovo elegante smartphone, dotato di funzioni ancora più sofisticate e caratterizzato da una straordinaria facilità di utilizzo. La partnership che unisce stile e tecnologia, dà vita a un telefono che integra Microsoft Windows Mobile 6.5 e propone un’esclusiva apertura a due fasi con inclinazione, un sorprendente display AMOLED Ultra Brilliant e una tastiera QWERTY.

Lo smartphone Giorgio Armani-Samsung nasce dall’innovativa partnership tra i due marchi nata per produrre dispositivi di uso personale e prodotti per la casa firmati Giorgio Armani, Emporio Armani e Samsung Electronics. Anche questo smartphone si distingue per l’innovativo mix che coniuga lo stile elegante di Giorgio Armani e l'avanzata tecnologia Samsung Electronics.

Giorgio Armani, Presidente e CEO di Giorgio Armani S.p.A., ha commentato: “Oggi più che mai l'eleganza contraddistingue anche la vita professionale quotidiana. Quando Samsung mi ha chiesto di disegnare un nuovo smartphone per il business, ho deciso di rifarmi ai canoni estetici della mia moda. Ho voluto creare uno smartphone che non fosse solo elegante, ma anche utile e funzionale, ideale per i manager di oggi. Il risultato è un telefono unico, perfetto in ogni momento della giornata, al lavoro così come nella vita privata. Questa è l’estetica Armani: il risultato della combinazione tra bellezza e funzione, in un modo semplice e senza tempo”.

JK Shin, Executive Vice President e responsabile della divisione Mobile Communications di Samsung Electronics ha dichiarato: "Siamo lieti di aver raggiunto un altro obiettivo nella collaborazione tra Giorgio Armani e Samsung Electronics. Questa nuova generazione di smartphone combina perfettamente la nostra esperienza nella tecnologia, il design di uno degli stilisti più famosi e le funzionalità offerte dall'ultima versione del software Windows Mobile 6.5. Ciò che conta è che lo smart phone Giorgio Armani-Samsung dimostra il nostro impegno per offrire ai clienti prodotti dalla tecnologia di elevato livello caratterizzati da un design e uno stile inconfondibili”.

"I Windows phone uniscono il meglio del Web, del PC e dei cellulari per consentire alle persone di restare in contatto con le loro esperienze più importanti”, ha dichiarato Steve Ballmer, CEO di Microsoft Corporation. "I consumatori, oggi, desiderano molto più di un semplice telefono, vogliono un dispositivo che offra design di qualità, in linea con la propria personalità e il proprio stile di vita. Lo smartphone Giorgio Armani-Samsung che presentiamo oggi insieme a Giorgio Armani e Samsung combina innovazione tecnologica e design per offrire una soluzione che soddisfi anche il desiderio di stile ed eleganza dei nostri clienti".

Progettato per distinguersi

Come il precedente cellulare Giorgio Armani-Samsung, il nuovo smartphone, nell’esclusivo e raffinato color bronzo, è stato progettato personalmente da Giorgio Armani e ne rispecchia la filosofia di design che fonde semplicità ed eleganza. La particolare apertura a due fasi con inclinazione di 30 gradi non compromette il sofisticato design di un telefono caratterizzato dalla massima facilità di utilizzo.

Un business partner mobile

Il nuovo smartphone Giorgio Armani-Samsung offre strumenti per la connettività “always on”, incluso l’accesso Internet HSDPA a 7,2 Mbps, HSUPA a 5,76 Mbps e WiFi. Gli utenti possono ricevere e-mail e messaggi velocemente tramite il push-email.

Tra i primi Windows phone, lo smartphone Giorgio Armani-Samsung rende più facile gestire la vita professioanle e personale da un dispositivo unico come la persona che lo utilizza. Questo smartphone è uno dei primi teleoni a utilizzare Windows Mobile 6.5 che include una nuova pagina iniziale e un dashboard che semplificano e visualizzano in modo intuitivo funzioni di produttività chiave quali e-mail, messaggi di testo, chiamate perse e appuntamenti. Il servizio gratuito My Phone consente inoltre agli utenti di accedere, gestire ed eseguire facilmente il backup delle informazioni personali contenute nel dispositivo utilizzando un servizio basato su web e protetto tramite password. La sincronizzazione e i backup automatici garantiscono all’utente che i contatti, gli appuntamenti, i messaggi di testo e altre informazioni siano sempre aggiornate e facili da recuperare se il cellulare viene perso o se si cambia il telefono.

Perfetto per il lavoro e il tempo libero

Lo smartphone Giorgio Armani-Samsung offre le più innovative funzionalità multimediali: una fotocamera da 5 megapixel, un lettore multimediale e un lettore video che supporta diversi formati multimediali per soddisfare le esigenze dei professionisti che desiderano poter gestire in modo semplice ed efficiente gli impegni di lavoro e la vita privata. Il telefono è dotato di uno schermo AMOLED ultrabrillante da 3,5” per guardare video e presentazioni ad alta risoluzione e con basso consumo di corrente. Dispone anche di 8 GB di memoria interna e di uno slot microSD espandibile fino a 32 GB per archiviare i contenuti multimediali.

Lo smartphone Giorgio Armani-Samsung offre inoltre un navigatore GPS che aiuterà gli utenti ad andare facilmente ovunque il lavoro o la vita li porti.

Lo smartphone Giorgio Armani-Samsung sarà disponibile in Italia, Regno Unito, Spagna, Germania, Olanda, Russia, Cina, UAE (Dubai).














Specifiche del prodotto

Rete
    HSDPA a 7,2 Mbps, HSUPA a 5,76 Mbps,
UMTS (900/2100 MHz)
GPRS/ EDGE (850/900/1800/1900 MHz)
Fotocamera
    Fotocamera AF da 5 megapixel con Flash LED
Face Detection, Smile Shot, Action Shot
Display
    AMOLED WVGA (480x800) da 3,5”
Funzioni multimediali
    Audio: SP-Midi, SMAF, MP3, AAC, AAC+, WMA
Video: H.263, MPEG4, WAV, MMV, DivX, XviD


Funzionalità
    Bluetooth® 2.0 +EDR/ USB 2.0 high-speed/ WiFi
Uscita TV/micro USB

    Navigazione A-GPS

    8 GB di memoria interna
Slot di memoria esterna micro SD™ (fino a 32 GB)

    Browser Opera 9.5, IE 6, widget online, Mobile SNS, MS Office, Dizionario, Antivirus, SecurityRED, WMWifiRouter,
Smart Reader, RSS, Editor Vid
    Radio FM, Podcast, Media Player, Midomi, Streaming Video
Dimensioni/Peso
    118,5 x 58,3 x 16,4 mm/164 g
Batteria
    1500 mAh





Giorgio Armani S.p.A.
Il Gruppo Armani è tra le aziende della moda e del lusso leader nel mondo con oltre 5.000 dipendenti e 13 stabilimenti di produzione. Il Gruppo disegna, produce, distribuisce e vende direttamente prodotti di moda e lifestyle quali abbigliamento, accessori, occhiali, orologi, gioielli, cosmetici, profumi, mobili e complementi d’arredo con i seguenti marchi: Giorgio Armani Privé, Giorgio Armani, Emporio Armani, Armani Collezioni, AJ Armani Jeans, A/X Armani Exchange, Armani Junior, Armani Teen, Armani Baby e Armani Casa.
L’esclusiva rete distributiva del Gruppo comprende 76 boutique Giorgio Armani, 19 negozi Armani Collezioni, 166 negozi Emporio Armani, 165 negozi A/X Armani Exchange, 17 negozi AJArmani Jeans, 8 negozi Armani Junior, 10 negozi Giorgio Armani Accessori, 2 negozi Emporio Armani Accessori, 14 Emporio Armani Caffé e 27 negozi Armani /Casa in 46 Paesi.


Samsung Electronics Co., Ltd.
Samsung Electronics Co. Ltd è uno dei leader globali nei settori dei semiconduttori, delle telecomunicazioni, dei media digitali e delle tecnologie di convergenza digitale con un fatturato 2008 di 96 miliardi di dollari USA. Con circa 165.000 dipendenti in 179 filiali di 61 paesi, la società si divide in due principali unità di business: Digital Media &
Communications e Device Solutions. Riconosciuto come uno dei marchi globali con il maggior tasso di crescita, Samsung Electronics è tra i più importanti produttori al mondo di televisori digitali, chip di memoria, telefoni cellulari e schermi TFT-LCD. Per ulteriori informazioni, visitare www.samsung.it.


Microsoft
Fondata nel 1975, Microsoft è il leader mondiale del software, dei servizi e delle tecnologie Internet per aiutare le persone e le aziende a realizzare la loro potenzialità.