Visualizzazione post con etichetta budget. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta budget. Mostra tutti i post

martedì, dicembre 16, 2014

Quali sono i *veri* costi dei Social Media? E il prezzo è giusto? #StrategiaDigitale

Una interessante infografica.
Specialmente utile per capire che, al di là del lavoro di postare quattro fregnacce su Facebook (che tanto è gratis, no?) c'è molto più impegno e sforzo di quello che appaia agli occhi del profano.

Può essere utile da far vedere a qualche cliente... :-)

(detto questo, ci sono alcuni numeri da prendere con le pinze... ma i 52.000 dollari di strategia mi sembrano molto sensati su una campagna da 210.000 dollari... un 25% di investimento speso nel pensare a cosa fare e come farlo bene; il resto speso a farlo e a far sapere che lo si è fatto).

Ecco l'infografica - che potete anche vedere ingrandita qui:


giovedì, aprile 10, 2014

Aziende, mettete più soldi in sperimentazione: lo raccomanda il "profeta" di AOL


Posizione interessante e largamente condivisa (da me).

Il mondo del digitale sconta ancora enormemente un approccio che vede affrontare i nuovi modi di comunicazione secondo delle logiche del "vecchio" advertising.

In primis la dottrina "primo non prenderle". 

Minimizzare i rischi. Giocare il più possibile sul sicuro.

Ora, è assolutamente indispensabile spendere i soldi in modo oculato, e non buttarli via come si è troppo spesso fatto negli anni ruggenti.

D'altra parte, se si va sul sicuro, si fanno sostanzialmente cose già viste - il cui impatto, man mano che vengono rifatte, si affievolisce.

La sperimentazione, d'altra parte, è rischiosa: si rischia che non funzioni e i soldi non ritornano. Si rischia che funzioni e si abbia successo, si vincano premi, si spacchi il mercato.

Certo, in una cultura corporate conservativa, il rischio è anche che se l'azione va male, salti la propria poltrona. E allora non si è incentivati a sperimentare, ma si fa catenaccio e si gioca in difesa, sperando di pareggiare.

Leggete quello che dice, più autorevolmente di me, David Shing (http://shingy.com/), digital prophet di AOL. Anche se (in parte per la stranezza del suo titolo) non è un personaggio esente da critiche.

lunedì, marzo 18, 2013

2013 Digital Marketing Survey


Come tutti gli anni (o meglio, semestri), è stato pubblicato il Digital Marketing Outlook Survey, interessante studio realizzato da SoDA - Society of Digital Agencies.

Riposto la pubblicazione, ricca di spunti, previsioni e riflessioni. Non sono d'accordo su tutto ma di sicuro c'è tanta roba interessante. Vale la lettura.

Si parla anche di evoluzioni organizzative, di evoluzione dei budget, di tecnologia e innovazione, di aree di opportunità e di problema...


mercoledì, dicembre 12, 2012

Il viral più sfigato della storia :-) TomTom

Carino e intelligente (btw, per essere pubblicato sul mio blog deve passare un duro processo di selezione, pubblico circa una cosa su 100 di quelle che vedo...)

Chiarissima dimostrazione di cosa succede quando si cerca di fare un'operazione viral (o comunque di comunicazione) non mettendoci il budget necessario.

Solo che questa volta è fatto apposta. Si riprendono alcuni tra i viral più famosi e li si riproduce a budget zero. Urgh.

Il messaggio è che la creatività è sfigaterrima perché i soldi del budget li hanno messi tutti nel concorso a premi ( che è l'oggetto della comunicazione).

btw, finora il video ha totalizzato su Youtube meno di 280.000 visite (quando leggerete i post saranno di più, io i post li scrivo generalmente qualche giorno prima della pubblicazione, in genere nei weekend).
Non mi sembra 'sto gran successo virale...

D'altra parte, per far avere successo a un viral, il modo migliore è avere un buon contenuto, e spingerlo fortemente in comunicazione. In fondo è metacomunicazione, comunicare la nostra comunicazione...  


giovedì, giugno 14, 2012

Per il Business Online, pensiamo "Inbound Marketing"


Quando pensiamo a  e comunicazione “classica”, in realtà pensiamo a una cosa che possiamo definire “Outbound ”.
Un marketing che parte da noi e va a cercare, prova a colpire più o meno militarmente un target passivo.
L’arrivo di Internet ha innescato un meccanismo diverso, che passa da Google, dal passaparola, la raccomandazione, i social media.
Si guarda allora la mercato in un’ottica di Inbound Marketing dove il gioco è di intercettare le domande e i desideri dei possibili clienti, in modo che anche chi non ci conosce ci trovi, possa arrivare a noi e alla nostra offerta. A volte la migliore o l’unica possibilità che hanno aziende con piccoli budget....
Ne parlo nel mio nuovo articolo per Tech Economy - che potete leggere qui.
Enjoy.

martedì, febbraio 21, 2012

Il nuovo marketing di Nike (sono guai per l'advertising): articolo da leggere


"Just try to recall the last couple of Nike commercials you saw on television. Don't be surprised when you can't. 

Nike's spending on TV and print advertising in the U.S. has dropped by 40% in just three years, even as its total marketing budget has steadily climbed upward to hit a record $2.4 billion last year. "There's barely any media advertising these days for Nike," says Brian Collins, a brand consultant and longtime Madison Avenue creative executive."

The reason for the shift is simple: Nike is going where its customer is.

Facendo il paio con le dichiarazioni pesantissime del CEO di Procter & Gamble, questo articolo (che potete leggere qui) ci illustra come un'altro dei più brillanti marketer del mondo ha fortemente ridimensionato la TV a favore del mondo social / digital / online / quellarobalì.

Lettura istruttiva... o, a seconda di quale parte della barricata siete, un racconto dell'orrore.

Ovviamente, lo ricordo sempre - il digitale/social non è la risposta a tutti i problemi. Anche perché in Italia ancora un bel 50% della popolazione non è nemmeno su Internet e solo un 20 e qualcosa % usa Internet tutti i giorni.

Per questi, ovviamente, ci sono i mezzi tradizionali (e ribadisco che comunque la TV, come esce dalle ricerche, non è per nulla stata uccisa da Internet, anzi).

Per tutto il resto c'è il digital. O meglio ancora ci sono le campagne integrate. Che sono uno dei fronti in cui io, nel mio piccolo di Digital Planner, credo di più.

Leggetevi quest'articolo, che è istruttivo...

PS: grazie alla persona che mi ha fatto scoprire quest'articolo segnalandolo su Facebook. Lo citerei, ma non mi ricordo più chi è stato... :-)

martedì, aprile 27, 2010

La bellezza della semplicità low budget

Problema: promuovere il Red Bull SoapBox Race, la corsa coi carrettini improbabili, letteralmente cassette di legno con quattro ruote e un pazzo dentro che va in discesa.

Must; visibilità e due lire di budget.

Soluzione: prendere degli pneumatici e appiccicarli a... qualsiasi cosa.