Visualizzazione post con etichetta nike. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nike. Mostra tutti i post

lunedì, settembre 30, 2013

Il Video di Miley Cyrus è uno spottone della Nike?


Post leggerino del venerdì, che è stata una settimana pesante.

Se non avete lasciato il pianeta in questi ultimi mesi, avrete tutti ben presente Miley Cyrus, l'ex Hannah Montana - recentemente convertitasi al majala positioning; come ben espresso dal suo video agli MTV awards e al successivo videoclip in cui si esibisce completamente nuda su una palla da demolizione.

Il suo più recente video vuole essere un tributo all'indimenticabile Michael Jordan.


Se riuscite a staccare lo sguardo dai bellissimi occhi della nostra scandalosa (perchè fuma in TV) amica, noterete che nel video viene data grande prominenza alle scarpe indossate da Juicy J and Wiz Khalifa.

Dato che nulla è casuale, a me viene da pensare* ad una operazione di product placement all'interno del video.

Sull'operazione mi faccio due domande.
M.J. sarà stato avvisato? Ne avrà beneficiato? Dove sta il confine tra fare un tributo e usare a gratis la popolarità di qualcuno?

L'investimento in questo placement sarà efficace? E' ancora da considerarsi una forma unconventional o ormai passa senza nemmeno essere notata?

*(Aggiornamento: fonti autorevoli mi informano che non risulta sia un'iniziativa riconducibile a Nike... che comunque un impatto di qualche tipo ne avrà comunque... e resta valida la riflessione generale... ;-)

Sul video, ecco l'articolo di Mashable


mercoledì, settembre 18, 2013

Pubblicità con gli attributi. (Quasi) Epico. Nike, advertising.

E poi ogni tanto ci ricordano che la pubblicità ha ancora molto da dire.
Ha ancora molte storie da raccontare. Emozioni da far provare.
Come in questo film, di Nike. Possibilities.
Advertising con i controcosi.


giovedì, gennaio 10, 2013

La Gamification del fitness: Nike Fuel Missions


IMHO questo sarà uno dei trend emergenti dei prossimi anni.


Sviluppare app o eco sistemi app+sito+hardware+social che diano una experience diversa all'uso dei prodotti, probabilmente attraverso al Gamification.

Nello specifico, segnalo "Nike Fuel Missions" - un sistema di gamification per il braccialettino NikeFuel Band.

L'oggetto, di per se', è carino, già da' un boost alla voglia di muoversi e di fare esercizio, anche per condividerlo e socializzarlo.

Ora si passa al livello successivo - in cui il nostro training diventa una serie di sfide, di missioni speciali che ci vengono assegnate... diciamo che possiamo parlare di un videogame che giochiamo fuori dal video, col nostro corpo e senza uno schermo digitale davanti.. :-)

Notevole, specialmente dal punto di vista strategico, di marketing, di idea.
Mi ci farei coinvolgere volentieri, non fosse che il Nike Fuel Band costa parecchio...

Guardatevi il video.

martedì, febbraio 21, 2012

Il nuovo marketing di Nike (sono guai per l'advertising): articolo da leggere


"Just try to recall the last couple of Nike commercials you saw on television. Don't be surprised when you can't. 

Nike's spending on TV and print advertising in the U.S. has dropped by 40% in just three years, even as its total marketing budget has steadily climbed upward to hit a record $2.4 billion last year. "There's barely any media advertising these days for Nike," says Brian Collins, a brand consultant and longtime Madison Avenue creative executive."

The reason for the shift is simple: Nike is going where its customer is.

Facendo il paio con le dichiarazioni pesantissime del CEO di Procter & Gamble, questo articolo (che potete leggere qui) ci illustra come un'altro dei più brillanti marketer del mondo ha fortemente ridimensionato la TV a favore del mondo social / digital / online / quellarobalì.

Lettura istruttiva... o, a seconda di quale parte della barricata siete, un racconto dell'orrore.

Ovviamente, lo ricordo sempre - il digitale/social non è la risposta a tutti i problemi. Anche perché in Italia ancora un bel 50% della popolazione non è nemmeno su Internet e solo un 20 e qualcosa % usa Internet tutti i giorni.

Per questi, ovviamente, ci sono i mezzi tradizionali (e ribadisco che comunque la TV, come esce dalle ricerche, non è per nulla stata uccisa da Internet, anzi).

Per tutto il resto c'è il digital. O meglio ancora ci sono le campagne integrate. Che sono uno dei fronti in cui io, nel mio piccolo di Digital Planner, credo di più.

Leggetevi quest'articolo, che è istruttivo...

PS: grazie alla persona che mi ha fatto scoprire quest'articolo segnalandolo su Facebook. Lo citerei, ma non mi ricordo più chi è stato... :-)

venerdì, novembre 26, 2010

mercoledì, febbraio 17, 2010

L'allenamento ambient solidale

Gran bella idea in Argentina.
Collegandosi all'evento 10K (la nota corsa... guardate qui) hanno realizzato questo ambient - per cui ogni kilometro di allenamento conta. 
In questa postazione era possibile allenarsi correndo sul tapis roulant... e ogni kilometro dava origine ad una donazione ad Unicef. Semplice.
Facessimo qualcosa del genere anche per il Geek Running?

mercoledì, luglio 22, 2009

Lo "Shoeffiti" - una nuova forma di comunicazione

Background.

A quanto ho capito, in alcune parti del mondo ibero-ispanico c'era l'usanza per i militari appena congedati di tirare le proprie scarpe d'ordinanza in aria, in modo da "appenderle" sui cavi dell'elettricità (bah).

Converse ha deciso di usare questa modalità di esposizione/ambient per promuovere i propri nuovi modelli in Spagna.

Se parlate il portoghese trovate qui qualche approfondimento.

In caso contrario avete sempre il video qui sotto.