Visualizzazione post con etichetta chat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chat. Mostra tutti i post

martedì, maggio 13, 2014

Molto bello. Online è ok, ma esserci di persona è fantastico.



Ancora un'azione di guerilla/ambush... sostanzialmente finalizzata alla realizzazione di un video che possa diventare virale (virale, quanti orrori sono stati commessi in tuo nome, quando basterebbe avere un pensiero forte).

Molto bella, assolutamente strategica, molto ben realizzata. Emozionale.

Il committente è una compagnia aerea francese low cost (Hop).

L'idea è che la videochat è un ben misero sostituto del vedersi di persona, di abbracciarsi, di esserci, di ritrovare dal vivo gli affetti.

Girato bene, realizzazione divertente. Da vedere. 1.6 milioni di visite (che, dato che è una roba preminentemente francese, non è male...)

mercoledì, settembre 08, 2010

Usare Chatroulette per l'Horror Marketing Unconventional


Allora... tra qualche giorno esce un film che si chiama "The Last Exorcism" (qui il link, se vi piace il genere).

Per promuovere la pellicola (cosa tutto sommato non difficilissima, il genere horror si presta ad una infinità di declinazioni unconventional) hanno scelto un "media" veramente molto alternativo: Chatroulette (se non sapete cos'è qui trovate una spiegazione). Ed hanno inflitto dei grossi spaventi agli internauti che già speravano di...

insomma, guardatevi il film, che questa è una bella pensata. :-)

martedì, maggio 18, 2010

Ora in azienda si twitta, però a porte chiuse

Laddove prima gli strumenti della nuova comunicazione immigravano illegalmente sul posto di lavoro, ora c’è chi sta cercando di regolarizzarli. 
È forse un modo per fare le stesse cose, ma in maniera politically correct?

Ne parlo nel mio articolo settimanale per Apogeo - ragionando su nuovi software in arrivo che porteranno i Social dentro il confortevole recinto del controllo corporate.
L'articolo lo leggete qui