Visualizzazione post con etichetta sole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sole. Mostra tutti i post

giovedì, maggio 15, 2014

Grandi. Nivea: il braccialetto tracciabimbi in pubblicità

Esempio che si riallaccia perfettamente al tema della "Brand Utility" - ovvero delle azioni di comunicazione che non si limitano a propagandare la marca, ma che cercano di dare un servizio concreto alle persone (per approfondimenti sul tema, leggete questo e anche quest'altro e infine questo).

Nivea si è inventata un'operazione (costosissima), sicuramente pensata (soprattutto?) per fare buzz sulla marca.
Per dare un servizio concreto, una soluzione pratica ad un problema molto sentito (vedi alla voce insight*).
In un ambito di pertinenza della marca, molto coerente, dal punto di vista strategico a quello che la marca è e fa.

In sintesi: in Brasile hanno realizzato una pagina pubblicitaria che contiene un braccialetto con un device elettronico ($$$).
Il braccialetto viene installato sul bambino (sperando che non se lo strappi) e si collega ad un'app iphone based.

A questo punto la mamma può rilassarsi, attenuare le paure legate al bambino che si perde in spiaggia, viene rapito dagli alieni, etc etc.

Infatti, se il bimbo si allontana troppo (il limite è settabile) lo smartphone inizia a suonare. E la mamma a strillare il nome del bambino, accompagnato da pressanti inviti a tornare alla base (o usa la funzione radar per individuare il piccolo fuggitivo e intercettarlo).

Insomma, guardate il video.



* insight: se non sapete cos'è (e dovreste saperlo), estraggo un frammento dal nostro libro Strategia Digitale (il manuale) che lo descrive: 

"Uno strumento intellettuale (ma anche operativo) è la ricerca di un insight[1]. Possiamo definire l’insight come il distillato della comprensione di un aspetto psicologico, profondo e non banale, del nostro target, uno spunto riguardante il nostro prodotto che ci permetta di costruire una comunicazione relevant, che parli alle emozioni del target. 

Spesso l’insight è formulato come una domanda, un bisogno più o meno espresso e consapevole al quale dare una risposta. Si basa in genere su realtà non immediatamente apparenti, a volte su sensazioni irrazionali e\o che il target non confessa volentieri. 

Deve, per essere potente, avvicinarsi il più possibile a delle “grandi verità”, rifuggendo dall’ovvio (probabilmente già abbondantemente sfruttato dai nostri competitor).

L’insight è quasi una rivelazione. La comprensione profonda di un bisogno, di un comportamento, di un problema, di un tratto profondo della psicologia del target che influenza fortemente le scelte d’acquisto. Individuarlo significa trovare una strada potente verso una comunicazione (e un prodotto) altamente “relevant”, perché tocca le persone nel vivo."





[1] Per una buona definizione del Customer Insight, si veda: http://goo.gl/f36gQe



giovedì, febbraio 21, 2013

Scientifico: più sole, più sesso

Strappo alla regola e parliamo di advertising. Ma oggi che nevica ci sta, visto che un po' di sole ci farebbe bene.

O possiamo anche dire che è un viral.

Operatore turistico danese (Spies).
Per promuovere i suoi viaggi invernali verso mete soleggiate (avete presente che tempo fa in Danimarca?) ha approcciato il problema in modo strategico.

Obiettivo: convincere la gente a farsi una vacanza al sole.
Perché dovrebbero farlo? Qual è l'insight? Beh, lo sappiamo, il sole ti ricarica.
Si, vabbé, è generico - in pratica?
OK, se ti ricarichi al sole poi migliorano le tue performance sessuali (il sesso funziona sempre :-)

E come lo dico? In modo credibile?
Coinvolgo tecnici e scienziati, realizzo due manichini coperti di celle solari, ne mando uno in vacanza 2 settimane al sole e l'altro a fare le stesse cose (è un test scientifico!) al gelo della Danimarca.

Li faccio rientrare in aereo, attacco alla loro batteria un altro manichini ottimizzato per i movimenti pelvici e comparo l'effetto che fa :-)
Guardate il video, merita.


venerdì, luglio 20, 2012

Un jingle contro il sole. Da antologia.


Per la serie "un caso da antologia" ... parliamo di una campagna sociale, low cost e con un brief tutto in salita.

Come ricordare agli Australiani (che hanno una probabilità altissima di beccarsi un cancro alla pelle durante la propria vita) di mettersi la crema solare, visto che altre forme di comunicazione sociale avevano fallito in questo compito?

C'è riuscito... un jingle. Diffuso il più possibile. Un messaggio che vuole innescare un riflesso condizionato. Lo sento, ci penso, mi ricordo, metto la crema.

Un'idea estremamente mediatizzabile per il suo news value. 20.000 dollari di investimento, 3 milioni di dollari di valore in termini di esposizione mediatica gratuita.

Guardate il video. E mettetevi la crema, che il sole picchia.


giovedì, aprile 26, 2012

In edicola il Master del Sole - e ci sono anch'io ;-)


Segnalo che è in edicola il secondo cofanetto del Master 24 di Marketing e Comunicazione Digitale del Sole 24 Ore.

Con un mio intervento (video e materiali testuali) sulle Social Media Strategy.
Il livello è accessibile, pensato per i non-espertoni ;-)

Magari serve...

Allego, a guisa di approfondimento, il comunicato del Sole 24 Ore


In edicola "SOCIAL MEDIA: FACEBOOK, LINKEDIN, TWITTER e FOURSQUARE" il secondo cofanetto di Master 24 Marketing e Comunicazione Digitale, il nuovo collaterale del Sole 24 ORE.
 
Obiettivo di questa lezione è di far comprendere le caratteristiche e i modelli di funzionamento dei principali social network e delle community tematiche, dedicando particolare attenzione alla definizione di una digital media strategy che possa integrare l’utilizzo efficace dei social network nelle strategie di marketing e comunicazione d’impresa. Particolare attenzione sarà dedicata al Personal Branding.
 
PROGRAMMA
-Social Media: i nuovi protagonisti della Rete
Luca De Biase, Editorialista - Il Sole 24 ORE
-Caratteristiche e funzioni dei diversi Social Network
Giulio Xhaet, New Media Strategist – Cesop Communication
-Social Media Strategy: definire la strategia più efficace per il proprio business
Roberto Venturini, Digital Strategic Planner
-L’utilizzo dei social network nelle strategie di marketing e comunicazione
Osvaldo Adinolfi – Senior Vice President Marketing – Edelman
-Utilizzare i Social Media per Comunicare il proprio Brand
Luigi Centenaro, Personal Branding Strategist
-Testimonianza: L’esperienza Linkedin
Marcello Albergoni, Senior Sales Manager – Linkedin Italia
 
Ogni cofanetto è costituito da un dvd con video lezioni, slides sincronizzate e un book di approfondimento con glossario e bibliografia.
La lezione prosegue poi online con un’area web completamente dedicata e ricca di approfondimenti: un ambiente online per un confronto con i giornalisti di Nòva24, Mark-Up e L’Impresa.

Per informazioni www.ilsole24ore.com/master24digitale

mercoledì, aprile 18, 2012

In edicola Master 24 Marketing e comunicazione digitale


Vi segnalo che da oggi è in edicola la prima puntata del corso di auto apprendimento del Sole 24 Ore "marketing e comunicazione digitale" cui ho collaborato anch'io. 

Ricco di video e con il contributo di luminari, può essere seriamente utile a chi si avvicini a questo mondo o a chi debba sistematizzare le proprie conoscenze.

25 volumi con scadenza settimanale - tutti i mercoledì.

Per maggiori informazioni:

Se non vi va di comprarlo in edicola, lo comprate anche online.

lunedì, febbraio 06, 2012

Segnalo questo evento, potrebbe essere interessante. E che è pure gratuito.
Copioincollo la mail che mi è arrivata, così faccio prima.




2º FORUM DIGITAL MEDIA &  TECHNOLOGY

Milano, 27 marzo 2012 (ore: 9.00-17.00)
Sede Gruppo 24 ORE, Via Monte Rosa 91



2° Forum Digital Media & Technology

By Forum Digital Media
NUOVA DATA: 27 MARZO 2012
Appuntamento con il 2° Forum Digital Media e Technology a Milano, nella sede del Sole 24 ORE, martedì 27 marzo 2012.
Il Forum Digital Media e Technology è l'evento di riferimento per i professionisti di strategia aziendale, marketing, comunicazione e IT, per approfondire l'impatto delle nuove tecnologie sui modelli e i processi di business.
Ingresso gratuitoConsulta il programma




I Temi dell’edizione 2012

L’agenda digitale: obiettivi, linee guida, misure per l’attuazione del
Piano Europa 2020
Internet, gli effetti sull’economia, i fattori di crescita, gli sviluppi futuri
L’ecosistema digitale: analisi dei consumi, impatto sul business e
sulle strategie aziendali
Diritto digitale, open data e innovazione
Focus Marketing, Innovazione & CRM
Focus Cloud Computing
Tecnologia digitale: impatti e nuove prospettive su processi e infrastrutture
Il "take away" per l’impresa digitale: la cassetta degli attrezzi
La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti.
Si prega di confermare la propria adesione compilando la scheda di 

registrazione on line


Per maggiori informazioni visita il sito: 

lunedì, settembre 05, 2011

5° Consumer & Retail Summit - Sole 24 Ore



(riceviamo e volentieri segnaliamo...)

Segnalo l’11 Ottobre la quinta edizione  dell'appuntamento annuale del Sole 24 Ore dedicato al mondo dell'industria di marca, alla distribuzione, ai consumi. 


“La giornata prevede l'alternarsi di sessioni plenarie e parallele, che analizzeranno l'evoluzione del rapporto tra industria, retailer e consumatori alla luce dei nuovi scenari di mercato...."



Intervengono

Giovanni Bandi, Amministratore Delegato NCR Italia 
Luca Bastagli Ferrari, Amministratore Delegato Arcoretail - Agorà
Pierluigi Bernasconi, Amministratore Delegato Mediamarket 
Lamberto Biscarini, Partner & Managing Director The Boston 
Consulting Group 
Luigi Bordoni, Presidente Centromarca 
Sandro Castaldo, Partner Focus Management e Docente Università Bocconi 
Marilena Colussi, Sociologa dei Consumi esperta in Tendenze Alimentari 
Angelo d’Imporzano, Lead of Consumer, Goods and Services for Italy, 
Greece and Emerging Markets Accenture 
Valerio Di Natale, Presidente Indicod-ECR 
Walter Facciotto, Direttore Generale Conai 
Francesco Fumelli, Vice Direttore SCS Consulting 
Mario Gasbarrino, Amministratore Delegato Unes 
Donato Iacovone, Amministratore Delegato Ernst & Young Italia 
Cristina Lazzati, Vice Direttore Area Retail – Business Media
Piergiorgio Licciardello, Senior Consultant Supply Chain 
Integration Di.Tech 
Mattia Losi, Direttore Editoriale Business Media 
Paolo Lucchetta, Architetto Retail Design 
Francesco Morace, Presidente Future Concept Lab 
Simone Morandi, Lead of Accenture Customer Innovation Network Milan 
Luca Pellegrini, Ordinario di Marketing Università Iulm, Presidente 
TradeLab 
Vincenzo Tassinari, Presidente Consiglio di Gestione Coop Italia 
Tania Valentini, Autrice A Bagnomaria “


La partecipazione all'evento è gratuita fino ad esaurimento posti.
Si prega di confermare la propria adesione compilando la scheda 
di registrazione on line:


Per maggiori informazioni sul programma e sui relatori visita il sito:

martedì, febbraio 22, 2011

Segnalo il prossimo Master del Sole 24 Ore (dove sono docente)

MASTER MARKETING & COMMUNICATION MANAGEMENT

Master di specializzazione Milano, dal 6 maggio 2011 – 9^ edizione formula weekend - 13 weekend non consecutivi

L’iniziativa ha l’obiettivo di analizzare tutti gli aspetti del Marketing e della Comunicazione, coniugando riflessioni sui temi-chiave ed approfondimenti sulle tecniche e le metodologie più innovative.

Il Master di Specializzazione approfondisce non solo le tematiche tradizionali come Sviluppo del Prodotto, Pricing, Comunicazione Integrata d’Impresa, Marketing nel Punto Vendita, Piano di Markerting e Marketing BtoB, ma anche argomenti più specifici e innovativi, come Media Digitali e Social Network.

La docenza di esperti del Sole 24 ORE assieme a una metodologia didattica concreta e operativa costituiscono il valore aggiunto del percorso formativo.

Il Master di Specializzazione, a numero chiuso e a frequenza obbligatoria, è strutturato in 13 weekend non consecutivi per una durata totale di 5 mesi.

PROGRAMMA
· Mercato, consumatore e ricerche di mercato
· Sviluppo e lancio di nuovi prodotti e servizi
· La dimensione economica del marketing
· La comunicazione d’impresa e gli strumenti dell’ufficio stampa
· Il brand management e la comunicazione pubblicitaria
· Marketing esperenziale, punto vendita e strategie distributive
· Marketing non convenzionale e media digitali
· Il direct marketing e il marketing b2b
· La misurazione dei risultati delle attività di marketing e comunicazione

Durante il percorso formativo è prevista la realizzazione di due Project Work: uno sul Piano di Marketing e uno finale sul Piano di Comunicazione.


DOCENTI E TESTIMONIANZE

Osvaldo Adinolfi
Edelman

Alessandro Menegon
Strategic Management Partner

Lorenzo Brufani
Competence

Roberto Natalini
Natalini e Partners

Antonino Busacca
Busacca e Associati

Luigi Riva
Strategic Management Partner

Luca Cavalli
Zenithoptimedia

Nicola Tomesani
Università di Bologna
ECONSTAT

Marisandra Lizzi
Mirandola Comunicazione

Caterina Tonini
D'Antona e Partners - Strategie di Comunicazione Gruppo Havas

Gianni Marinozzi
Consulente di Direzione

Roberto Venturini
Consulente di Marketing Digitale

NOVITA’ 2011

· Marketing digitale e Social Network
· Channel Marketing
· Marketing b2b


Per iscrizioni e maggiori informazioni clicca qui http://www.formazione.ilsole24ore.com/
Oppure contatta Monica Garisto - email ext.monica.garisto@ilsole24ore.com; telefono 02. 3022.3158

venerdì, settembre 03, 2010

Formazione: Master Part Time Sole 24 Ore, Marketing e Comunicazione Digitale

Segnalo a chi fosse interessato, che sarò docente al Master del Sole 24 Ore di Marketing E Comunicazione Digitale, in partenza dal 1 Ottobre per 7 weekend non consecutivi.

Ce la stiamo mettendo tutta per fare un corso veramente super.

Chi fosse interessato può trovare ulteriori informazioni qui:
http://www.formazione.ilsole24ore.com/business-school/YA4471-marketing-comunicazione-digitale-social.php