Visualizzazione post con etichetta olanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olanda. Mostra tutti i post

giovedì, febbraio 25, 2016

Bellissimo. La pizza dei sogni e il poster interattivo. Wow Effect.

Unconventional stunt pizza pr digital planner blog venturini




Di Pizzerie, di ristoranti ce ne sono tanti. Come emergere, come "bucare"?

La Catena La Place in Olanda lo ha fatto sommando la relazione diretta con le persone a un Wow effect. Con in più un effetto alone di buzz.

Unconventional stunt pizza pr digital planner blog venturini
In sostanza: poster interattivi. Comunicazione audiovideo bidirezionale con lo chef dal poster.

Da un'affollata via del centro, i passanti potevano parlare con lo chef.

Richiedere la pizza dei loro sogni. Vederla preparare sotto i loro occhi.

E, volendo, affrettarsi al ristorante per vederla pronta e calda.

Unconventional stunt pizza pr digital planner blog venturiniEcco il video:



Engagement, specialmente perché è una cosa inusuale. Furba, anche perché permette di entrare dentro a come sono concepiti, preparati i prodotti, è appetitosa. Divertente, insomma.

Idea semplice, realizzazione tecnologicamente un po' più complessa. Ambient, unconventional, creatività e tecnologia. Un bel mix.

venerdì, aprile 12, 2013

Fai un break. Senza Wi-fi. Kit Kat WiFi Free zone.


Have a Break è l'ormai storico claim di Kit Kat.

Un trend assolutamente evidente in comunicazione, specie quella unconventional, ambient è quello di far vivere in concreto il claim, con dimostrazioni dirette (come nel caso di Ford in Brasile).

Kit Kat ha fatto un ragionamento strategico. Avere un break, sì, ma da cosa? Ad esempio dall'iperconnettività, che ci stimola / porta / obbliga ad essere sempre connessi e quindi a non staccare mai.

Ecco allora che lo snack ha realizzato in Olanda delle zone dove, per un raggio di qualche metro, il segnale WiFi è bloccato, quindi non ci sono storie: non ci si può connettere, si può fare un break. E generare buzz.

venerdì, aprile 05, 2013

Notevole. Guerilla superartistico.


Altro che i soliti flashmob con quattro ballerini che ballano per strada.

Guardate qui cosa ha combinato il Rijksmuseum - se capisco bene, per sensibilizzare il pubblico sull'imminente fine dei lavori di ristrutturazione e l'entrata gratis :-)

Molto Fiammingo.

(Grazie a Matt e a Pauline per le segnalazioni)


lunedì, gennaio 11, 2010

Il surreale packaging di Mini nel pattume

Progetto di comunicazione per Mini basato su un pensiero molto "laterale" e di impatto qualitativamente forte, anche se quantitativamente limitato (lo vedono e si fanno influenzare quattro gatti se non scatta il "buzz").

In questo caso olandese si è ricorsi alla spazzatura. Gettando per le strade gli imballaggi, gli scatoloni ormai vuoti delle autovetture. Suscitando l'ovvia curiosità dei passanti e l'auspicato parlarne sui blog...(forse quello che ha impressionato di più i passanti è stato il cartellino del prezzo...)
Ecco il video

( grazie a Michele Filannino per la segnalazione da Creative criminals)


mercoledì, settembre 09, 2009

Guerilla bastardo, ti rigo l'auto

(oggi postino piccolino e veloce, sto finendo una gara per domani...)

In Olanda sono stati apposti degli adesivi simulanti orrende graffiature su auto parcheggiate.

Perché? A Favore di chi?
Se guardate il video lo scoprite ;-)

giovedì, agosto 27, 2009

Guerilla Beach Party

In Olanda.

Il filmato sembra più uno spot che una fedele registrazione di un'azione di Guerilla - comunque il concetto è interessante...

lunedì, luglio 27, 2009

Heineken regala...Audiocassette (col trucco)

Heineken, marca storicamente legata alla musica lancia una promozione in-pack (in Olanda).

Dentro alla confezione da 6 una simpatica audiocassetta... ma col trucco: in realtà è una chiave USB da 2Gb in cinque varianti (Pop, Motown, classici Olandesi...).

Se sapete l'olandese, ecco il sito.

lunedì, giugno 08, 2009

Caffé gratis allo studente-media

Nella continua ricerca di media / non-media o di strumenti non convenzionali, na nuova strada si focalizza sullo studente, figura non solo molto propensa ad attività virali ma caratterizzata da non avere tipicamemente il becco di un quattrino.

Di qui l'idea: offrire agli studenti (olandesi) una card valida 10 caffé - in campio di uno spazio pubblicitario all'interno delle loro presentazioni in Powerpoint.

Meccanismo semplicissimo, dunque: inserire una delle slides pubblicitarie della catena di caffetterie Coffee Company all'interno di una presentazione fatta in pubblico, farsi filmare o fotografare mentre si eroga la slide in classe, uploadare la prova dell'avvenuto spottone pubblicitario e ottenere la card.

Btw anche il sito della catena non è male.

Non si tratta della prima iniziativa che sfrutta lo studente in cambio di prodotti / servizi gratis: si veda ad esempio la fotocopia gratuita ma sponsorizzata in Giappone, del soft drink gratis se ti sorbisci anche un 30" pubblicitario...