Visualizzazione post con etichetta studenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta studenti. Mostra tutti i post

lunedì, gennaio 07, 2013

Happiness machine: attacco al Campus

Qualche giorno fa si parlava di vending machines di Coca Cola.

Al di là del fatto che un po' in tutto il mondo usare le macchinette distributrici è di moda, appare chiaro che per Coca Cola è proprio una strategia internazionale.

Oggi un paio di esempi, altri ne seguiranno nei prossimi giorni; ho deciso, questa settimana, di fare uno "special" sul tema.

L'idea è di piazzare una macchinetta taroccata nella sala ristoro di un campus... e osservare le reazioni / interazioni tra vending machine e ragazzi. Per dare un po' di allegria (ovviamente lo statement "happiness" è un po' fortino, ma creativamente giustificabile, nella logica dell'iperbole pubblicitaria :-)

Approvata dal vostro digital planner preferito .-)


giovedì, maggio 19, 2011

L'apribottiglie Social/Bluetooth di Heineken


Un apribottiglie Bluetooth. Ogni volta che apri la birra, invita sui Social i tuoi amici a condividere.

La gente ti si fionda in casa, dandone prima conferma online.

Chi fa più invitati, vince una casa di birra (a parziale copertura delle spese sostenute per dissetare gli invitati?)

Questo il brillante progetto di due studenti della Miami Ad School Hamburg

Come concetto mi sembra carinissimo.

Poi, come sempre succede, passare dal'ideona alla messa in pratica, all'esecuzione sul field.. beh lì le cose si complicano.
E sarebbe forse più interessante vedere come pensano di smazzarsi la parte di "logistica", di come si fa in pratica ... perché in genere quella è la parte ardua, più che semplicemente la brillante idea creativa che tante volte poi non è nemmeno realizzabile sul campo ;-)


Heineken - The Invite from Max Gebhardt on Vimeo.

More: http://www.adverblog.com/archives/004538.htm

lunedì, giugno 08, 2009

Caffé gratis allo studente-media

Nella continua ricerca di media / non-media o di strumenti non convenzionali, na nuova strada si focalizza sullo studente, figura non solo molto propensa ad attività virali ma caratterizzata da non avere tipicamemente il becco di un quattrino.

Di qui l'idea: offrire agli studenti (olandesi) una card valida 10 caffé - in campio di uno spazio pubblicitario all'interno delle loro presentazioni in Powerpoint.

Meccanismo semplicissimo, dunque: inserire una delle slides pubblicitarie della catena di caffetterie Coffee Company all'interno di una presentazione fatta in pubblico, farsi filmare o fotografare mentre si eroga la slide in classe, uploadare la prova dell'avvenuto spottone pubblicitario e ottenere la card.

Btw anche il sito della catena non è male.

Non si tratta della prima iniziativa che sfrutta lo studente in cambio di prodotti / servizi gratis: si veda ad esempio la fotocopia gratuita ma sponsorizzata in Giappone, del soft drink gratis se ti sorbisci anche un 30" pubblicitario...