Visualizzazione post con etichetta interattività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interattività. Mostra tutti i post

mercoledì, giugno 04, 2014

Beck's - il primo poster suonabile


Classico esempio di Geek Advertising

Il primo poster suonabile, piazzato in Nuova Zelanda - all'interno di un progetto definito il "mese della musica" - tema che la nota birra sta cavalcando seriamente nel paese australe, sostenendo il lavoro di band emergenti locali.

Il poster.. beh, è touch sensitive, e lo potete far suonare i brani delle band selezionate come più interessanti .

Se guardate i video capite subito tutto :-)

Twitter: #playablePosters




lunedì, aprile 07, 2014

Nuove prospettive: E se l’affissione diventasse “online”, anzi, Machine to Machine?


L’accordo raggiunto pochi giorni fa tra JCDecaux e Telefonica è potenzialmente interessante e foriero di nuove frontiere nella comunicazione, chiudendo il solco tra quello che è comunicazione “analogica” per le strade e quello che è la comunicazione digitale sul mobile.

I tentativi in questo campo non sono per nulla nuovi (veda ad esempio questo mio post risalente a parecchi anni fa…) ma il calibro degli attori è tale da richiamare un po’ di attenzione a cosa stanno combinando.

JCDecaux ha una rete estesissima di “oggetti” di comunicazione urbana: affissioni, pensiline, stazioni di bici a noleggio… mentre Telefonica ha delle tecnologie di comunicazione Machine-to-Machine (M2M) molto interessanti. 

Mettete insieme le due cose e trovate oggetti urbani che non solo comunicano con i tradizionali poster e simili - ma che sono in grado di colloquiare con i nostri onnipresenti telefonini, tablet, phablet etc.

In effetti, la versione ufficiale fornita alla stampa, fa balenare tutto un mondo di possibilità: “Telefónica today announced a partnership with JCDecaux, the world’s leader in outdoor communications and self-service bicycle, for the development of a new range of smart Machine-to-machine (M2M) powered solutions for urban environments.

Telefónica’s M2M technologies will bring enriched connectivity and new digital features and experiences to JCDecaux’s municipal information devices, digital screens and self-service bicycle stations in Europe and South America.

The new state-of-the art solutions will enable advertisers to enhance campaigns and bring the innovation and insight usually seen online to the outside world. For outdoor digital advertising, Telefonica’s M2M technology enables the transmission and reception of pre-recorded or real time advertising content on digital screens."

Al di là degli ovvi impieghi di servizio pubblico (si potrebbe pensare a sistemi di alerting in caso di emergenze che tengano informata la popolazione, ad esempio, o a servizi di informazione geolocalizzata alla cittadinanza), sul fronte della comunicazione la possibilità di integrare un poster con un approfondimento/acquisto via mobile non è da disprezzare… così come la possibilità di tracciare (privacy permettendo) le interazioni del singolo utente identificato con il messaggio (e significa, con un balzo, trasformare l’affissione in uno strumento di CRM/Direct Marketing).

Approfondimento:

mercoledì, dicembre 29, 2010

Da guardare assolutamente (adesso c'è il link)

http://sour-mirror.jp/

Secondo me merita veramente. Ed è in HTML 5 ;-)
Questo è qualcosa di abbastanza innovativo e di diverso... un videoclip con un sacco di lavoro sul fronte grafica / multimedialità... ma che incorpora elementi della nostra identità digitale.
Quindi personalizzato.

Insomma, una roba interessante da guardare e da rifletterci sopra.

Due note: bisogna avere un po di pazienza all'inizio, ci mette qualche decina di secondi, ma merita. Due, si possono anche omettere le info personali (il login a FB, Twitter e l'accensione della webcam, ma è consigliato lasciar fare a questo interactive-social-videoclip il suo mestiere al meglio ) 

;-)

PS sorry, mi era saltato il link... almeno ho visto che ci sono almeno 2 o 3 persone che leggono questo blog ;-)

lunedì, settembre 06, 2010

Storytelling Interattivo per iPad

L'iPad (che devo ammettere amo molto e uso intensamente, anche per lavorare) è sicuramente una piattaforma con uno straordinario potenziale per raccontare storie. Non solo come Media Player identico ad un notebook ma con parecchie potenzialità in più.

In questo senso interessante l'esperimento di Tool Of North America che ha realizzato una app gratuita che presenta quattro storie navigabili pensate per sfruttare proprio l'iPad, aprendo nuovi angoli di interattività.

Diciamo un esperimento che potrà innescare possibili evoluzioni su come si fa comunicazione e pubblicità su queste nuove piattaforme...

Qui un approfondimento da Fast Company

E qui il link all'app su iTunes

venerdì, settembre 03, 2010

Storytelling Interattivo su YouTube


Questa di Tipp-Ex è sicuramente una delle campagne di comunicazione migliori dell'anno.
Andate sul canale YouTube qui per godervi questa experience :-). Non si tratta infatti di un semplice filmato virale ma di un'attività di interazione - e in qualche modo anche di sfida ai creativi...

La campagna è bella non solo per l'uso interattivo di YouTube, permettendo di scegliere come si ramifica la storia e di guardare il filmato relativo alla scelta fatta (si era già visto ad esempio qui)

Non solo per il tono divertente del filmato (che mi ricorda questa campagna di adv con questi due spot - uno e due)

Ma perché il tutto gira attorno alla funzione del prodotto - quell'"undo" antelitteram che ha portato al nostro mondo il correttore. La comunicazione è legata proprio alla funzione, alla possibilità di riscrivere, di cambiare il corso degli eventi, di correggere...  insomma non solo una forte creatività ma una bella strategia.

Notevole la quantità di filmati e di copertura delle possibili scelte (provate ad es: love, hate, eats,dance...); forse la cosa più divertente è proprio andare a cercare tutte le possibili soluzioni e vedere cosa si sono inventati... ovvio che si sono dati un gran da fare e hanno investito seriamente sul progetto di buzz.

lunedì, ottobre 26, 2009

A Londra, una mano dall'alto...


Questo, attenzione, è un progetto artistico, non di pubblicità; eppure, per il suo impatto traccia una linea interessante nell'interattività tra i mezzi (i grandi schermi della BBC) e il pubblico.

Una mano gigante interagisce con i passanti, ripresi e incorporati nello schermo... insomma, guardatevi il video che merita.

Qui l'approfondimento...