Visualizzazione post con etichetta poste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poste. Mostra tutti i post

lunedì, settembre 01, 2014

Visto a Milano: Poster NFC


Come da tempo ipotizzato 
(vedi http://robertoventurini.blogspot.it/search?q=nfc) da qualche tempo sono in giro per Milano poster abilitati alla multimedialità NFC.

In sostanza, un impianto che può interagire con il cellulare (con NFC ma anche con QR Code) per permettere l'accesso a contenuti addizionali a quelli riportati sul manifesto, forzatamente sintetico.
Al momento i contenuti disponibili sono minimali, (in pratica: non ci sono contenuti contestuali) ma qui il limite è solo la fantasia delle agenzie... e la grande domanda di fondo è: ma la gente, userà questo formato di interazione?

L'experience è stata semplicissima - mi è bastato avvicinare il cellulare (attivando previamente l'NFC) per accedere immediatamente alla pagina dei contenuti.

Staremo a vedere...
(PS: se inquadrate il QR code qui sotto, vedete la pagina d'accesso geolocalizzata per voi...)







La pagina linkata da NFC è per ora puramente "di servizio"... nota - le distanze non sono corrette rispetto alla posizione del poster perchè ho barato e mi sono collegato al link dal mio ufficio...

giovedì, gennaio 23, 2014

Bello. L'ufficio postale comunica su Vine. UK


Ah, la buona vecchia posta.

Chi se la fila più? (a parte me, che sono reduce da una bella coda stamattina)

Per fare un po' di rilevanza, le poste inglesi hanno deciso di comunicare sul pubblico di coloro che debbono inviare un regalo, cercando di evitare che il business dell'invio vada a corrieri e simili.

Per questi, una comunicazione molto "Brand Utility" - micro tutorial su Vine su come impacchettare alla giapponese i regali e fare un figurone.

A me è piaciuto molto. In realtà Vine sembra essere abbastanza usato da questa azienda...

http://digital-examples.blogspot.it/2013/12/the-post-offices-gift-wrapping-tips-on.html

(in merito alla comunicazione delle varie poste nazionali, si veda anche: Svezia Giappone )


lunedì, febbraio 25, 2013

Se l'email uccide la mail, si diversifica


Non è strettamente un tema di comunicazione, ma è un buon caso di marketing.

Tra i tanti danni che Internet e il digitale hanno fatto all'umanità, c'è stata anche la messa in crisi del modello postale classico - e chi si scrive più lettere e cartoline? (si veda però questo mio vecchio post sul Giappone).

Se non ci si scrive più, il sistema postale va in crisi per carenza di fatturati.

Negli USA, dove il motto ufficioso del postino é "Neve, pioggia, caldo e notte non fermeranno mai questi postini dal compiere rapidamente il proprio giro di consegne", si è forse trovata una buona opportunità di diversificazione. 

Se il clima non ferma il postino, mai, chi meglio delle poste americane può farsi portatore di una linea di abbigliamento ("Rain Heat & Snow") per le intemperie?

Approfondimenti: