Visualizzazione post con etichetta sogni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sogni. Mostra tutti i post

venerdì, febbraio 07, 2014

Dormite preoccupati. C'è un app da Incubo. Anzi, per farvi avere gli incubi.

Nuova azione di terrorvertising.

Cortesemente offerta dall'emittente TV Horror Channel :-)

L'idea di fondo: di notte sognamo. REM e quella roba lì.

I sogni possono essere influenzati da stimoli esterni che riceviamo durante il sonno.

Quindi: app per smartphone. Lo metti sul comodino e lanci l'applicazione. Scegli uno scenario e l'app inizia a raccontarti una storia. Tu ti addormenti con la favoletta della buonanotte e quando ti sei addormentato l'app inizia a mandare messaggi garantiti da incubo :-))

Ecco il video




PS: per quella frangia di lettori che prendono le cose sempre alla lettera: no, non ci sono prove scientifiche che davvero faccia venire gli incubi. E' una trovata di buzz, per far parlare, per viralizzare il messaggio di marca... 

Sul tema del Terror Marketing ricordo anche:

Bastardi. Meraviglia. :-) Morire di paura per il lancio del film. Telecinesi al bar.


mercoledì, marzo 21, 2012

E se la pubblicità gestisse i nostri sogni?


Intravvedo un elevato potenziale in questa applicazione per iPhone - un prodotto giapponese che si chiama Yumeniru (qui trovate il sito, raccomando l'uso di un traduttore per capirci qualcosa).

Il concetto dell'app è la sua capacità di rilevare che stiamo sognando (in realtà basandosi su un timer e un microfono, se capisco bene) e a quel punto - attraverso la diffusione di una colonna sonora apposita - influenzare il sogno nella direzione desiderata (passeggiata nei boschi, volare, diventare ricchi, attività romantiche maschili/femminili...). E poi condividere sui social dall'app i risultati e i commenti sui sogni etc etc.

Al di là della tecnologia, su cui non metterei la mano sul fuoco, resta interessante la possibilità sottesa da questa app. Ad esempio accoppiando jingle con colonne sonore appropriate per portarci a sognare di marche e prodotti, come ai bei vecchi tempi... per capire cosa intendo, guardate il video qui sotto :-)