Visualizzazione post con etichetta guida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guida. Mostra tutti i post

mercoledì, ottobre 01, 2014

Per chi è la Strategia Digitale (e il nostro manuale)?


Dato che periodicamente ci contattano in privato per chiederci se "il libro è adatto a loro", abbiamo pensato di (ri)fare il punto sul target di riferimento del libro :-)

Questo libro è nato dal desiderio di raccogliere, in forma ordinata, quello che da anni facciamo attraverso il nostro lavoro: creare strategie digitali, ma anche spiegarle, insegnarle, renderle comprensibili.

Desiderio legittimato, peraltro, dal fatto che, mentre nel mondo della comunicazione tradizionale (advertising, Pr, direct marketing) è tutto più o meno codificato – con manuali, moduli, best practice – non si può dire lo stesso per il mondo digitale, dove ogni attore – azienda, agenzia, consulente, divulgatore – spesso sviluppa, adotta e applica un fare proprio e “non standard”. 

A noi è sembrato giunto il momento di mettere per iscritto questo fare, perché sia più agevole avvicinarsi al digitale, anche se non si ha ancora avuto il tempo (o l’occasione) di sviluppare, adottare e applicare il proprio approccio, aziendale o personale, a questo mondo.

Il nostro pensiero è andato a chi, in azienda, si sente dire “E ora andiamo su internet!”, e magari Internet neanche la frequenta. Abbiamo pensato anche al momento in cui questo signore riceve un’offerta da un fornitore esterno - con un grosso titolo davanti: “Strategia digitale per XYZ”. 

Ci piacerebbe, che il nostro lettore avesse gli strumenti per capire se quello che le slide gli stanno vendendo sia sensato e abbia davvero la possibilità di fare bene al suo business.

Il nostro pensiero è andato, poi, a chi crede ancora che il digitale sia, nell’ordine: 1) un optional; 2) una roba da tecnologi (da smanettoni, da “ggiovani” e così via, sostituite a piacere il soggetto, purché sia vissuto come poco affidabile dal punto di vista del business); 3) gratis.

Infine abbiamo pensato a quelli come noi, che fanno il nostro mestiere, per i quali questo manuale potrà dare qualche spunto di riflessione, una metodologia con cui confrontarsi, un approccio ordinato e sistematico al lavoro che potrà essere utile.

Questo libro vuole essere una guida che spiega, a chi non è esperto, in azienda e in agenzia, professionisti e responsabili di funzione, quali sono gli step necessari, e ordinati, per pensare e realizzare un’attività di comunicazione digitale pianificata strategicamente, fornendo una metodologia facile da comprendere e da seguire. 

Una guida che fornisca spunti a chi già conosce il campo, su come applicare una logica di pensiero strategico per rendere più efficiente ed efficace il processo di sviluppo di un progetto digitale e la sua implementazione. 

Una guida, per tutti, per fornire spunti di riflessione, idee, casi; per evidenziare regole culturali e pratiche utili a capire meglio la Rete e a sviluppare progetti migliori, che producano più risultati.

Se vi interessa, il libro lo potete trovare in libreria oppure online (formato cartaceo ed e-book), ad esempio qui:


lunedì, febbraio 18, 2013

Ma che media è? :-) E' il lettore di prezzi, che diventa un mezzo :-)

Brillante pensata.

Anche qui, più nell'ottica di fare buzz, probabilmente, che di raggiungere ampie masse con bassi costi /contatto.
E magari vincere qualche premietto, che fa bene alla carriera dei creativi.

Il problema: in Brasile, non era percepito il fatto che British Airways fosse una buona soluzione per volare al di fuori della tratta Brasile - UK.

Come far passare il concetto che BA è un vettore che collega moltissime destinazioni etc etc ?

Per farla breve, l'idea è stata usare i barcode scanner presenti nelle librerie Brasiliane; i lettodi di codici a barre che a quanto pare, sono molto usati (credo che non mettano le etichette coi prezzi sui libri, lasciano al consumer verificare di persona i prezzi)

E quando si scansiona una guida turistica... sullo schermo compare un'offerta promozionale di British Airways per un volo verso la destinazione coperta dalla guida di cui volete sapere il prezzo.

Smart. Ecco il video.

lunedì, dicembre 03, 2012

Facebook: la guida per i Senatori (USA)-download


In occasione dell'arrivo dei nuovi membri al Senato americano a Gennaio, Facebook ha pubblicato una guida per i nuovi senatori - per dare consigli e suggerimenti su come utilizzare al meglio lo strumento ed evitare infortuni.

Le raccomandazioni sono molto di buon senso e la guida può essere interessante anche per personalità e personaggi non politici, quindi condivido.

(nota: taggo il post come "umorismo" perché a momenti svengo dalle risate quando ho pensato ad un'iniziativa simile in Italia per i nostri competenti politici...).



e comunque ve la "embeddo" di seguito:
Facebook Guide for the 113th Congress

lunedì, dicembre 05, 2011

Sei chiavi per un sito mobile di successo

Nuova puntata del mio corso di marketing digitale per non esperti. Ospitato da Eurogroup.  

In questa edizione, si ragiona su Internet mobile, come fare un sito che funzioni: propongo sei chiavi importanti per orientare strategia ed esecuzione delle nostre attività mobili.

Internet Mobile rappresenterà, nel giro dei prossimi anni una parte importantissima del traffico totale sulla Rete, anzi probabilmente ci si collegherà più da mobile che da fisso, più da tablet e smartphone che da computer fissi. 

Sempre più persone stanno accedendo a Internet Mobile, anche grazie alla disponibilità di cellulari a costo contenuto, in grado di connettersi e di permettere di interagire sui Social Network, usare la posta e visitare i siti web. 

Questo fenomeno non potrà non avere conseguenze importanti per le aziende, nella misura in cui i clienti andranno a chiedere informazioni, a consultare siti da terminali mobili - dovendosi confrontare con siti che erano stati pensati per i PC e non per i piccoli schermi senza una tastiera comoda quanto quella di un notebook o di un desktop.  



E ora un breve messaggio commerciale ;-) No, scherzi a parte, dato che Eurogroup è lo sponsor di questo corso di marketing digitale / web marketing, mi sembra corretto postare ogni tanto qualche informazione su di loro...


A proposito di Eurogroup:

Attraverso i servizi di garanzia al credito di Eurofidi e le attività di consulenza aziendale di Eurocons, identifica un’offerta estesa e integrata di prodotti rivolti allo sviluppo delle piccole e medie imprese.
Obiettivo di Eurofidi, società consortile di garanzia collettiva fidi per azioni, è assicurare alle piccole e medie imprese un più ampio accesso al credito attraverso la concessione di garanzie. Per dimensioni, struttura e capacità di intervento, è tra le più grandi realtà di garanzia europee e rappresenta uno dei maggiori Confidi in Italia. In favore delle sue imprese socie, il sistema bancario ha complessivamente erogato finanziamenti per 6,6 miliardi di euro, (quasi 3 miliardi solamente nel 2010), con più di 3,7 miliardi di euro di garanzie rilasciate (1,6 miliardi nell’arco dello scorso anno).Eurocons, società consortile per la consulenza aziendale a responsabilità limitata, è una consulting per le Pmi, alle quali fornisce servizi ad alto valore aggiunto. Operativa dal 1994 con lo scopo di aiutare le imprese a sfruttare le agevolazioni finanziarie previste dalle leggi regionali, nazionali e comunitarie, negli anni successivi ha incrementato la sua gamma di attività. Oggi le principali aree sulla quali opera sono: finanza agevolata e internazionalizzazioneconsulenza gestionale ,sistemi per la qualitàfinanza straordinariaEurocons offre inoltre due specifiche attività di consulenza nel campo del risparmio energetico e dell’uso di fonti rinnovabili (con il prodotto “Energia") e della sicurezza in azienda (con il servizio “Sicurezza"). Al 31 dicembre 2010 Eurofidi ed Eurocons associavano in tutto oltre 46 mila impreseUn marchio di qualità per imprese di valoreIl marchio Eurogroup è stato creato nel 1999 per volontà di Finpiemonte, l'Istituto Finanziario della Regione Piemonte (oggi Finpiemonte Partecipazioni), per contraddistinguere l'offerta di servizi a favore delle Pmi di Eurofidi e di Eurocons. I due soggetti operativi hanno però una storia più articolata: Eurofidi è stato istituito nel 1979, mentre Eurocons inizia a operare nel 1994. Nel 2009, Eurocons ha dato vita a Euroenergy, società che ha l’obiettivo di fornire alle aziende di tutta Italia soluzioni impiantistiche “chiavi in mano” nel campo delle energie rinnovabili.Grazie allo sviluppo di una capillare rete di filiali (29 tra Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Marche, Toscana, Abruzzo e Lazio e un’operatività che abbraccia anche Valle d’Aosta e Molise), oggi Eurogroup è un marchio riconosciuto per prodotti di valore rivolti alle Pmi