Visualizzazione post con etichetta pneumatici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pneumatici. Mostra tutti i post

sabato, ottobre 17, 2009

L'omino Michelin diventa supereroe

Saturday Blog Attack.

Campagna per i pneumatici a basso consumo energetico di Michelin.

Da un certo punto di vista, nulla di straordinario, a parte la realizzazione ben fatta. Ma per un settore grigio e tetro come quello dei pneumatici (ho lavorato per due marche del settore) è una bella ventata d'aria. Compressa.

Ne parla anche la CNN...

Del resto, considerando che Bibendum (sì, l'omino Michelin ha un nome) è nato nel XIX Secolo come figura allegorica che si beveva i chiodi...(vedi immagine) ci sta che nel XXI diventi un supereroe.




martedì, luglio 07, 2009

Ambient: in giappone si fa musica coi pneumatici (e si vince un'oro a Cannes)

Non parlo mai o quasi di Giappone.

E sicuramente mai di pneumatici, categoria noiosissima (io in realtà ho lavorato per un paio di marche del settore e qualcosina di divertente l'avevo fatto, da giovane).

A sorpresa proprio una marca di questo settore ha beccato un oro a Cannes, con un'idea di...beh, probabilmente dovremmo chiamarlo "ambient" anche se l'oro l'hanno preso per l'outdoor.

Quelli della Dunlop hanno "zigrinato" un pezzetto di strada Giapponese, nei pressi di Nagano in modo che passandoci sopra con la macchina, venisse suonata una melodia.

Il trucco è stato progettare il tutto in modo che la musica suonasse bene solo a 40 km/h, quindi l'operazione è stata inquadrata come sicurezza stradale e incentivo al turismo; e non solo come bieca pubblicità.

Questo è il sito dell'operazione, in giapponese. Se ci frugate un po' dentro trovate anche qualche filmato che vi da' un'idea della qualità superstereofonica loseless 942-bit della musica ottenuta dalle gomme Dunlop sulla strada zigrinata.

Kudos a Dentsu Razorfish (btw, molti non sanno che il proprietario di Razorfish è un'aziendina di software chiamata Microsoft... anche se da un po' girano rumori che stiano cercando di sbolognarla a qualcun altro per uscire da un mercato che non è il loro... se volete sapere come mai se la sono ritrovata in casa, leggete questo articolo)