Visualizzazione post con etichetta agency. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agency. Mostra tutti i post

giovedì, settembre 13, 2012

500.000 pagine viste! Grazie a tutti :-)


(Autocelebrazione = on) Importante traguardo raggiunto.

Lanciato il 13 Ottobre 2005, questo blog ha oggi superato il mezzo milione di pagine viste. Vorrà dire qualcosa?

Boh. Nel frattempo grazie a tutti e quando arrivo a un milione vi avviso :-)

(Autocelebrazione = off)

mercoledì, settembre 05, 2012

Crowdsourcing per il furgone della Pizza :-)


Innovativa iniziativa di crowdsourcing -  in realtà, pretesto per fare un po' di buzz - non è pensabile che un progetto condiviso di un furgone per le consegne, grazie al suo potenziale "sociale" possa davvero aumentare vendite e fatturati...

Il protagonista è Domino Pizza, non nuova a interessanti progetti digitali e sociali (ad esempio il progetto di aprire un negozio sulla Luna o la pizza crowdsourced).

L'altro player importante è Local Motors - un'azienda di automobili open source. Suona un po' una follia e forse lo è ma questa azienda permette alle persone di progettare nientepopòdimeno che un'automobile. 

Poi se il popolo apprezza il progetto, questa viene davvero messa in produzione. E, in effetti, un veicolo (la Rally Fighter) è effettivamente acquistabile... o meglio è acquistabile l'esperienza di costruirsene una presso la fabbrica di Local Motors, al modico prezzo di 74,900$.

Mettendo insieme i due player si ottiene un concorso per chiedere alle persone di progettare il perfetto automezzo per la consegna a domicilio delle pizze.

Seguono un paio di video di spiegazione e approfondimento. Enjoy.








lunedì, settembre 03, 2012

E' pubblicità? No, è un Supermercato Virtuale in Aeroporto


Sulla base delle esperienze fatte nella metropolitana di Seul, Tesco rilancia all'aeroporto londinese di Gatwick il concetto del poster che in realtà è un supermercato - perché permette di fare la spesa e vedersela recapitata a casa.

Il concetto è quello di un "supermercato virtuale" - mentre si attende il proprio aereo, con lo smartphone si mettono in un carrello virtuale i prodotti, riprendendone i codici a barre. 

La consegna sarà a domicilio - e la spesa si può fare in anticipo anche di tre settimane, in modo da tornare dal viaggio e non avere la sindrome da frigorifero (reale) vuoto.

Sono stati attivati quattro poster per i prodotti freschi e sei per quelli a temperatura ambiente...per un totale di un'ottantina di prodotti disponibili.

Il costo dello spazio media in un ambiente così costoso come quello dell'aeroporto, sarà giustificato dai volumi d'affari? E ci sarà un impatto positivo sulle vendite nei PV tradizionali grazie ad un effetto di branding (difficile misurarlo, ma credo che sarà uno dei principali obiettivi del test di due settimane effettuato in Inghilterra...) - considerando che il target è ampio, circa 30.000 persone al giorno che passano di lì...

lunedì, aprile 02, 2012

Sempre più vicina l'interfaccia telepatica...

E' da anni che si parla ( e che parlo) di interfacce telepatiche, di device guidati direttamente dal cervello.

Un'altro passettino: le macchinine elettriche guidate con la concentrazione e con le strizzate d'occhi.

Immaginate si potesse (sorry, immaginate quando si potrà) collegare l'elettrodo al cellulare e....

Si spalancano una serie di possibilità; per i videogiochi, per gestire la propria vita, per il marketing e la comunicazione...


Mind-controlled Scalextric from B-Reel & B-Reel Films on Vimeo.

martedì, gennaio 17, 2012

L'hamburger Darth Vader. Un Hamburger nero - come la Morte Nera :-)

Se andate in Francia non perdete l'occasione.

Se da noi McDonald's gioca la carta Gualtiero Marchesi, oltralpe la catena Quick lancia un prodotto per celebrare l'uscita della versione 3D di Star Wars, la Minaccia Fantasma.

Intitolata a Darth Vader, questa versione sfoggia un panino nero nero. Dal 31 Gennaio solo fino al primo Marzo. Fino al 5 resisterà invece la versione Jedi.

venerdì, dicembre 23, 2011

Heineken: la tua birra fuori commercio


Questa è di quest'estate, vista solo adesso.

Heineken dà la possibilità di disegnarsi un'edizione personalizzata della birra, per occasioni speciali.

Occhio: personalizzare vuole comunque dire (solo) scegliere fra le loro grafiche esistenti una che ci piace, aggiungere una scritta da 40 caratteri sul fronte etichetta, sul retro inserire un immagine e un testillo.
Tutto il resto è intoccabile.

Unica avvertenza: non fatelo per eventi in cui invitate amici assetati, dato che la confezione da sei costa un bel 18 sterline + 12 di consegna (****....)

btw avevano anche fatto un concorso di design su Facebook

mercoledì, dicembre 22, 2010

Perché è ora di lavorare a un polo digitale italiano


La tentazione di centralizzare le operazioni di marketing digitale a livello internazionale è forte. Il rischio per il mondo della comunicazione (e per le aziende) non è trascurabile.


Chi lavora nel mondo della comunicazione sa da anni che è in corso un lento ma inesorabile processo chiamato di “allineamento” o per meglio dire, di centralizzazione...

Leggete il resto del mio pensiero su Apogeo.

venerdì, novembre 20, 2009

Il Caos della concorrenza digitale

Forse ha ragione Bob Garfield quando lega il digitale a scenari caotici. E nel caos rischieranno di trovarcisi anche le agenzie di comunicazione digitale, se a fare creatività ci si mettono anche gli editori.

Parlo di questo nel mio articolo odierno su Apogeo ... la concorrenza sui progetti di comunicazione digitale potrà domani arrivare da tutte le parti.