Visualizzazione post con etichetta hamburger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hamburger. Mostra tutti i post

mercoledì, novembre 25, 2015

Brillante: un modo nuovo di fare gli annunci "pre roll" su YouTube :-) Burger King

Ammettiamolo. Gli annunci pre roll su Youtube tendono ad essere una seccatura. 

Anche perché, contravvenendo a tutto quello che ci diciamo da 20 anni, mi sembrano molto "casuali" e non contestuali.

Interruption marketing (e amen, lo posso anche capire) ma veramente poco affine ai miei interessi, ai miei bisogni.

Questo è vero abbastanza in generale - e di qui il successo degli Adblocker (su cui prima o poi bisognerà che scriva qualche riga...)

Burger King però, cogliendo l'insight che i pre roll sono spesso un'epica rottura di scatole, ha realizzato degli annunci pensati apposta per precedere uno specifico video :-) E quindi molto contestuali e perfino divertenti.

64 soggetti per 64 video che si sapevano di grande pubblico.
L'idea è buona - l'esecuzione un po' povera... ma comunque poi alla fine uno l'informazione della promo finisce che se la sorbisce, quindi obiettivo raggiunto...

Un modo spiritoso e smart di scherzare con il pubblico. In maniera intelligente, cosa che al brand non fa mai male :-)
Guardatevi il video.



Da leggere, sempre su tema di idee smart per farguardarl ala propria pubblicità:
http://robertoventurini.blogspot.it/2015/09/per-sfruttare-lautoplay-video-di.html

venerdì, aprile 17, 2015

Il Gratuito Matrimonio del Signor Burger con la Signorina King.

Grande nella sua semplicità.

Burger King ha colto al volo una ovvia opportunità di comunicazione.
Poca spesa, massima resa.

In breve: Illinois, USA.
Il Signor Burger annuncia le sue prossime nozze con la signorina King.
Due persone normali, ex compagni di scuola.

Niente di che, se non fosse per l'accoppiata dei cognomi risultanti.
La King aveva già provato a segnalare la cosa all'azienda, ma senza risultati.

Ci pensa questa volta un giornalista, che avuto sentore della cosa ha provato (con maggiore credibilità) a sensibilizzare il colosso del fast food.

Passa poco tempo e voilà, accade l'ovvio: Burger King si accolla tutte le spese del matrimonio King-Burger.

E siamo tutti a parlarne, e a sorridere.
E a migliorare la brand impression che abbiamo della casa del Whopper.
Smartness, simpatia... tutti valori importanti.

Con poche lire sono usciti su USA Today, NY Post, il Mirror, CNBC, Daily Mail, Fortune,Business Insider, Buzzfeed, ABC, MAshable, Fox, Chigago Tribune, MSM, CBS, Huffpost... un discreto valore, direi :-)

giovedì, settembre 25, 2014

L'hamburger nero di Burger King (anche se...)

A me affascinano sempre le operazioni che vanno a intervenire sulla struttura stessa del prodotto, mettendone in discussione la stessa figura iconica che se ne è sempre data.

Traduzione: impazzisco quando le aziende vanno sul "o famo strano".

Come nel caso di Burger King, che in Giappone è uscito con un prodotto nero.

Pane nero, formaggio nero.
Molto lato oscuro della forza.

Btw questa idea l'aveva gia la catena francese Quick, un paio di anni fa :-)




Ah, anche McDonald's aveva esplorato la strada dell'Hamburger In Black:



mercoledì, aprile 16, 2014

Burger King apre un motel - per incoraggiare l'infedeltà. Al manzo.

Per promuovere la propria gamma di prodotti a base di pollo - e quindi spingere all'infedeltà rispetto ai prodotti a base di manzo, Burger King ha pensato bene (in Nuova Zelanda) di giocarsela in modo un po' polemico - e di aprire un motel, simbolo del tradimento, of course.

Una strategia mirata a fare rumore.

Si è trattato di convertire un motel esistente, brandizzandolo (e togliendo i letti, tanto per andare sul sicuro). In questo motel alimentare, i clienti potevano provare il prodotto in privato...

Naturalmente anche i Social hanno fatto la loro parte, ecco l'hashtag: #MotelBK e la pagina Facebook: 






mercoledì, gennaio 23, 2013

McDonald's cambia nome in Australia


Quale dimostrazione migliore della considerazione in cui si tengono i propri clienti, se non accettare di cambiare il proprio nome - in ossequio al termine che i nostri clienti adoperano colloquialmente per parlare di noi?

Allora, in Australia, in un numero selezionato di punti vendita, stanno rifacendo il look, sostituendo su insegne e quant'altro il logo McDonald's con "Macca's", il nomignolo che laggiù da tempo oltre il 55% della popolazione ha affibbiato alla popolare catena di fast food.


L'operazione partirà il 26 Gennaio, festa dell'indipendenza australiana e durerà pochi giorni. Sarà anche un modo per celebrare l'australianità, la vicinanza alla nazione dell'azienda.

Per niente stupido.

Links: 






martedì, gennaio 17, 2012

L'hamburger Darth Vader. Un Hamburger nero - come la Morte Nera :-)

Se andate in Francia non perdete l'occasione.

Se da noi McDonald's gioca la carta Gualtiero Marchesi, oltralpe la catena Quick lancia un prodotto per celebrare l'uscita della versione 3D di Star Wars, la Minaccia Fantasma.

Intitolata a Darth Vader, questa versione sfoggia un panino nero nero. Dal 31 Gennaio solo fino al primo Marzo. Fino al 5 resisterà invece la versione Jedi.

mercoledì, marzo 31, 2010

Burger King colpisce ancora:la tua faccia sul Whopper :-)


BK, come qualcuno sa, lavora col motto "Have it your way" - ovvero puoi avere il panino come piace a te, chiedendo alla cassa che te lo personalizzino etc etc (in Italia forse è teoricamente possibile ma non ho mai visto nessuno che lo richieda).

Per stressare questo punto, quello della personalizzazione, del fatto apposta per te, quindi assolutamente tuo... cosa di meglio che servire il panozzo accuratamente incartato... in una tua foto presa di nascosto?

lunedì, marzo 30, 2009

Foodporn

Beh, un hamburger da 6 dollari in effetti qualcosa di più deve dare, no?

Torrido spot per un panino Super...

(ripreso da una segnalazione di Frank Stahlberg su Facebook)