Visualizzazione post con etichetta mailing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mailing. Mostra tutti i post

mercoledì, febbraio 19, 2014

Complimenti, grande idea. Cat mailing. Col trucco.

Come spesso dico, la strada per il cuore di un umano passa per il suo gatto :-)

Idea intelligente e creativa. E, ovviamente strategicamente gattina.

Un mailing cartaceo... che appena arriva a casa scatena un interesse esagerato da parte del gatto. 

Che inizia a strofinarsi, a ribaltarsi, a strusciarsi sulla missiva pubblicitaria.

Inevitabile farsi delle domande ed esaminare più da vicino l'oggetto... ed esporsi quindi con uno stato d'animo curioso alla comunicazione.

Il trucco è stato spruzzare di essenza di erba gatta il plico... (per chi non lo sapesse l'erba gatta - o Nepitella o Nepeta Cataria - è una specie di droga, per i gatti, che non capiscono più niente quando l'annusano :-) - in realtà alcuni gatti sembrano esserne immuni)

Ovviamente il mailing riguardava prodotto per i gatti (un e-tailer di sabbietta) e veniva mandato (auspicabilmente) solo a padroni di felini.

Ulteriore dimostrazione del mio principio: Quando non sapete cosa fare usate i gattini :-)

A latere, mi piacerebbe guardare nei conti di questo ecommerce; la sabbiata per gatti è il classico prodotto ritenuto inadatto per la vendita online (basso prezzo, alti costi di spedizione, ingombrante, facilmente reperibile ovunque o quasi, tendenzialmente indifferenziato...)

PS: Se riesco oggi metto su Slideshare la mia ppt fatta alla Social Media Week. Coi gatti.

Ecco, in chiusura, il video di presentazione del caso:


lunedì, marzo 11, 2013

La stilografica a vino.

Questa è per tutte le amiche e gli amici che si occupano di Wine & Food.

Produttore di vino


Operazione di mailing per promuovere i propri prodotti come ideale business gift.

E cosa si usa, per firmare affari e contratti...?

Una stilografica... caricata a Cabernet - Sauvignon :-)

Sotto c'è il video.




sabato, maggio 09, 2009

La personalizzazione di Ikea

Oggi mi è arrivato il nuovo numero della rivista che IKEA manda ai soci del club Family.

Deve ammettere che vedere il mio nome stampato nel titolo, nella banalità del meccanismo, mi ha lasciato per un attimo sorpreso...:-)

Come mi sottolineano alcuni amici (lo sapevo, lo sapevo...;-) questo tipo di tecniche di personalizzazione sono usate da decenni se non secoli.