Visualizzazione post con etichetta gatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gatti. Mostra tutti i post

mercoledì, dicembre 23, 2015

Da Whiskas: il Kitten College :-) NSFW?


Ultimo post prima delle ferie - e lo facciamo bello leggero.

Parliamo del Kitten College. Una iniziativa educational da Whiskas - che invece di parlare come al solito agli umani - intelligentemente parla ai felini, con una serie di materiali educativi destinati ai gattini, per aiutarli a crescere.

In dettaglio, 12 video che approfondiscono temi didattici specifici, come la teoria delle stringhe, l'archeologia, la letteratura. Motivando i micetti a crescere colti e intelligenti, a pensare "out of the box" (ma spesso anche dentro).

Vi allego il primo filmato e vi invito a iscrivere i vostri grandi felini di piccola taglia a questo corso. L'educazione è potere. Per loro.

Per noi questi film sono un ammazza produttività, quindi non guardateli al lavoro.

(Da notare che comunque, davvero questi video sono pensati per essere educational, insegnando ai padroni* un po' di cose importanti per la cura e manutenzione del felino piccolo).

E' ovviamente una campagna di adv... che però sfrutta il potenziale della rete, e la sua mancanza di vincoli di tempo e di spazio per raccontare in modo articolato e completo una storia, con il ritmo e il passo giusto. E un sacco di minutaggio di piccoli gatti molto carini.

 * il termine esatto non è padroni, in realtà, anche se per praticità lo usiamo spesso. Termine più corretto è "umano di riferimento" o "umano di proprietà del gatto"

giovedì, ottobre 15, 2015

Marketing Turistico Giapponese: la killer app è la Cat Street View.


La zona di Hiroshima, diciamocelo francamente, non è proprio il posto dove verrebbe in mente di andare a passare le proprie vacanze.

E al di là di un morboso turismo nucleare, in realtà c'è altro da vedere - ad esempio la caratteristica cittadina di Onomichi.

Breve, la trovata per attirare l'attenzione e far esplorare virtualmente la città, è stata quella di usare i gatti. Sì, perché a Hiroshima si stima ci siano 150.000 gatti randagi.

Ad alcuni di questi è stata montata una videocamera 360°, un po' sul concetto dello Street View di Google. Mappando quindi i loro spostamenti (in una zona abbastanza ristretta della città, per la verità).

E il risultato è la Cat Street View - la visione della città attraverso gli occhi di un gatto.
Per esplorare (proprio come in Street View, appunto) i luoghi caratteristici della città da un punto di vista diverso. Permettendoci di incontrare, durante questo viaggio a bassa quota, alcuni tra i gatti più famosi della città (con tanto di scheda).

Di fare una esperienza diversa, di farci venire voglia di andare a vedere quel posto.

Throughout the digital experience, top tips are provided on every page, letting users know about tourist attractions in the city that are worth a visit. 

Tra l'altro, non è stato usato un gatto qualunque come guida della città... ma insomma, guardate questo bel video di presentazione che spiega meglio e più rapidamente di quello che potrei fare io...



"The map now covers a shopping arcade and surrounding areas in Onomichi, which is about 70 kilometers east of Hiroshima city. It includes most features seen on other interactive online maps, such as camera angle functions and details about local shops. It also has a selection of 11 pet cats kept in the area with links to their backgrounds."

A integrazione, va detto non è certo la prima volta che gatti e turismo vanno a braccetto in Giappone, come nel caso del Gatto Capostazione (onorario) che ha attirato frotte di turisti in una cittadine...

venerdì, marzo 20, 2015

Anche i gattini sbarcano su Tinder

A furia di organizzare promozioni pro bono su Tinder, c'è da domandarsi se ci si riesca ancora ad accoppiare, sulla famosa piattaforma di incontri.

E così su Tinder, dopo i cani, era inevitabile sbarcassero anche i gattini. Da adottare.

Con una strizzata d'occhio, una verve creativa non disprezzabile, occorre confessarlo.

Mettiamola così, ritrovarsi a chattare con un gatto è un'experience del tutto particolare :-)

Insomma, ecco la video case history, enjoy:




Se siete interessati a un altro paio di esempi di aziende che hanno inserito un uso creativo di Tinder nella loro strategia, potete anche leggere:







lunedì, febbraio 02, 2015

Grandi. La creatività la fa il gattino. Nuove frontiere.


Ah, beh, potremmo vederla come un altro step di smantellamento delle agenzie.

Invece di far fare le cose a creativi competenti e inquadrati in una struttura, invece di fare crowsourcing pagando peanuts con gare creative aperte al pubblico... prendiamo i micetti e facciamo fare a loro il key visual della campagna.

Che quello che per noi è un lavoro per loro è un gioco :-)

Guardatevi il video, poi ne parliamo...



Che poi, a pensarci bene, l'idea di campagna (il visual dell'affissione) è carina ma non particolarmente forte.. se presa a se'.

Diventa interessante e "spreadable" raccontando la storia di come ci si è arrivati....

mercoledì, febbraio 19, 2014

Complimenti, grande idea. Cat mailing. Col trucco.

Come spesso dico, la strada per il cuore di un umano passa per il suo gatto :-)

Idea intelligente e creativa. E, ovviamente strategicamente gattina.

Un mailing cartaceo... che appena arriva a casa scatena un interesse esagerato da parte del gatto. 

Che inizia a strofinarsi, a ribaltarsi, a strusciarsi sulla missiva pubblicitaria.

Inevitabile farsi delle domande ed esaminare più da vicino l'oggetto... ed esporsi quindi con uno stato d'animo curioso alla comunicazione.

Il trucco è stato spruzzare di essenza di erba gatta il plico... (per chi non lo sapesse l'erba gatta - o Nepitella o Nepeta Cataria - è una specie di droga, per i gatti, che non capiscono più niente quando l'annusano :-) - in realtà alcuni gatti sembrano esserne immuni)

Ovviamente il mailing riguardava prodotto per i gatti (un e-tailer di sabbietta) e veniva mandato (auspicabilmente) solo a padroni di felini.

Ulteriore dimostrazione del mio principio: Quando non sapete cosa fare usate i gattini :-)

A latere, mi piacerebbe guardare nei conti di questo ecommerce; la sabbiata per gatti è il classico prodotto ritenuto inadatto per la vendita online (basso prezzo, alti costi di spedizione, ingombrante, facilmente reperibile ovunque o quasi, tendenzialmente indifferenziato...)

PS: Se riesco oggi metto su Slideshare la mia ppt fatta alla Social Media Week. Coi gatti.

Ecco, in chiusura, il video di presentazione del caso:


mercoledì, dicembre 18, 2013

Friskies riunisce i gatti più famosi di Internet, Grumpy Cat è il suo testimonial... a fin di bene


Per la serie mercoledì gatti (nuova rubrica del mio blog, vediamo se funziona in termini di audience...):

Friskies ha realizzato un'operazione a fin di bene.

Un video musicale i cui protagonisti sono i 5 gatti più famosi della Rete. Che si sono dati la zampa per i micetti meno fortunati di loro.

Ogni volta che il video viene visto, Friskies regalerà una latta di cibo ai gatti abbandonati, fino a un massimo di 500.000 scatolette.

Ah, scusate, come non detto: sono bastati pochissimi giorni e il video ha già abbondantemente superato il milione e mezzo di views... il che prova la potenza del catvertising.

Detto fra noi: la forza dell'idea... è l'idea. La realizzazione lascia alquanto da desiderare... o no?

In realtà l'operazione si inserisce in un contesto più ampio di celebrità feline; infatti Nestlé Purina aveva già scelto il famoso "Grumpy Cat" come suo testimonial di marca... sotto vi metto anche quel video, va, per completezza, visto anche che è carino.

Enjoy.


mercoledì, dicembre 11, 2013

Il Gattino più bello del mondo (video)

Con questo post inauguro una nuova rubrica del mio blog: il gattino bello del mercoledì.

Enjoy.














* Questo è, ovviamente, un test.

giovedì, ottobre 11, 2012

CATRoulette (non ChatRoulette). Coi gatti.


Brillante marketing (o comunque idea carina).


Ve lo ricordate Chatroulette? per un pochino in voga, un servizio che vi permetteva di mettervi casualmente in video chat con sconosciuti presi a caso.

Bene, Catroulette, vi mette in contatto con (video di) gattini da adottare, scelti da un gattile che li deve piazzare. A fin di bene.


Btw, non è questo il primo caso di azione di comunicazione fatta usando o ispirandosi a Chatroulette. 
Vi ricordo questa folgorante e bastardissima azione fatta per un film dell'orrore sul target teens...



martedì, ottobre 02, 2012

L'Oscar per il film gattino, da Friskies


Ah, beh, come mai nessuno ci aveva pensato prima?

Da Friskies: il lancio dell'"Oscar" per il miglior film di gatti.

Le persone sottopongono il proprio film User Generated, si vince un premio in denaro cospicuo (15.000 $) e si attira una montagna di traffico. 

Per di più in una maniera sinergica all'essenza stessa del prodotto e su un target perfetto per la marca.

Che vogliamo di più dalla vita? Un pizzico di strategia ed ecco uscire delle belle idee ;-)

Ecco il video


lunedì, novembre 28, 2011

L'app iPad del MoMA. Col gatto che presenta.


L'app del MoMA è carina.
Curiosa la scelta di farla presentare, in video, dal micetto.

A quando i LolCatz per la cultura? ;-)
(Grazie a Pauline per la segnalazione)
 

sabato, maggio 28, 2011

Anch'io voglio fare audience con i gattini (spot Friskies)



Questo è un test.
Voglio vedere se davvero mettendo un film di micetti il mio blog sale.
Quindi beccatevi questo spot per Friskies, che btw è stato anche realizzato in versione 3D per il cinema.
Ovviamente per essere inserito in "Alice"...

giovedì, maggio 26, 2011

Chi uscirà vincitore delle elezioni? Sicuramente il mio blog :-)


Piccola nota e riflessione sul potere dell'apolitica.

Anni di onesto lavoro e il mio blog è piano piano cresciuto, cercando di informare professionalmente.

Poi è bastato un post sulla Moratti che usa i banner con i gattini, e le visite giornaliere sono schizzate oltre le 800 al giorno e si sono moltiplicate le richieste di amicizia, i follow su Twitter etc.

Così come pure le visite al mio account Flickr, su sui avevo pubblicato una cartolina vintage di #Sucate.

Politica e micetti funzionano sempre. Molto di più delle belle donne: nemmeno i post che avevo fatto sul "gnoccavertising" avevano raggiunto questi risultati...;-)