Visualizzazione post con etichetta profilattici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta profilattici. Mostra tutti i post

giovedì, giugno 20, 2013

Durex #Fail (?) Quando gli utenti fanno gli scherzi...vince Batman.

Come si lavorerebbe bene senza utenti fra i piedi.

Uno si fa venire una bella idea e gli utenti rovinano tutto. Come nel caso di Durex e della consegna a domicilio dei profilattici.

La cosa parte con questo test / stunt di cui avevo parlato mesi fa.

Visto il successo (almeno di buzz) del SOS Service, Durex decide di cavalcare l'onda della consegna gratuita a domicilio del profilattico in tempi brevi, venendo in soccorso delle coppie sulla rampa di lancio ma intelligentemente non pronte a rischiare grosso.

Fin qui tutto bene. Pronta la app mobile, pronto il web.

Dove scatta l'erroraccio (a posteriori) è stato lasciare al pubblico la scelta della città in cui sarebbe dovuto partire il test successivo. E lasciare aperta la scelta: diteci dove vorreste si potessero far arrivare i profilattici dritti al luogo dell'azione.


Dal punto di vista marketing e razionale, la cosa aveva un senso: coinvolgere la rete, la community, fare le cose con gli utenti.

Dal punto di vista reale, si è sottovalutato un fattore: gli utenti sono s**** :-) e c'è sempre qualche pirla con un gran senso dell'umorismo. E una capacità di trascinare le masse dove non vorremmo (e lo sappiamo bene: quante volte pubblichiamo una richiesta d'aiuto seria su FB e tutto quello che otteniamo sono battutacce e frizzi/lazzi da parte degli amici?)

Morale della favola: a vincere non è stata una grande metropoli. Ha vinto Batman.
No, non il supereroe.

Batman in Anatolia (http://en.wikipedia.org/wiki/Batman,_Turkey) ridente località popolata da circa 350.000 persone tra il fiume Tigri e il fiume Batman. Zona abbastanza islamica, btw.

Risate fra il pubblico. Pare molto meno in azienda. A quanto pare, chiuso tutto di corsa (si veda: http://www.sos-condoms.com/).

Fail. Però questa era davvero dura, prevederla. A meno di non essere paranoici e di non fidarsi per nulla di quelle capre che chiamano utenti :-)

Approfondimenti:





lunedì, febbraio 25, 2013

Altro che i social... il prossimo megamedia: il Taxi?

Da quanto stiamo vedendo, non possiamo scartare l'ipotesi che dopo Internet e i Social Media, the Next Big Thing siano i taxi.

Un mezzo di comunicazione one-to-one, ma allo stesso tempo one-to-many.

Non solo: allo stesso tempo uno spazio dove comunicazione e soddisfazione del bisogno trovano respiro congiunto :-)

Ecco alcuni esempi:

a) Il taxi come mezzo di comunicazione one-to-one, il bellissimo esempio di comunicazione virale / personale di TED in Argentina, per far conoscere l'evento. Guardate questo mio post precedente:

Ma andiamo adesso in quel luogo da dove spesso nasce l'innovazione, la magica NYC - New York, città della grande mela e dei taxi gialli...

b) Il Taxi come comunicazione one -to-one e one-to-many. 

Tra i casi più eclatanti le proposte di usarli come strumento per la promozione dei profilattici (a quanto si capisce, bloccato all'ultimo momento dall'organo cittadino preposto alla pubblicità sui Taxi).

Il giorno di S.Valentino tre appositi Taxi avrebbero distribuito ai passeggeri profilattici gratuiti - mentre personale della ditta avrebbe sottoposto i viaggiatori a quiz sulla sessualità sicura. Una rottura di maroni, ma d'altra parte la corsa era gratuita... un equo scambio di valore.

La pubblicità posta sul tetto e soprattutto il buzz creato dall'inizativa assicurerebbero la parte di comunicazione "broadcasting", mentre ciò che si svolge all'interno è la parte narrowcasting.

(fuori tema ma interessante, l'iniziativa della stessa azienda di regalare al pubblico giocattoli erotici vibranti attraverso simpatici carrettini - iniziativa stoppata dalla polizia di NY per l'eccessiva folla che si era generata:

c) Il Taxi come luogo dove vengono montate mini vending-machine, piccoli distributori automatici pronti a soddisfare i bisogni dei passeggeri.
Non si capisce bene come saranno fatte, ma si capisce che hanno montato un sacco di hype sul progetto:




Non sono comunque tutte rose e fiori, a NYC.

E non è detto che la corporazione dei tassisti applauda comunque all'innovazione, dato che stanno (ad esempio) proponendo un'azione legale intesa a vietare la pratica di chiamare un taxi attraverso il cellulare, ritenendo più profittevole per la categoria che i passeggeri, pioggia, gelo o solleone, i taxi li fermino al volo per strada: 


In conclusione dobbiamo prepararci allo sbarco sul mercato del marketing e della comunicazione di nuove figure professionali specialistiche, come il Taxi Engagement Director, Lo Strategic Taxi Planner, il Microcommunity Taxi Manager. 

Molti di noi, in effetti, stanno già preparando le slide per essere i primi ad offrire corsi di formazione su questi temi.
Vi terrò informati sulla disponibillità dei miei.

PS: Extra bonus - miei post precedenti sul mondo del taxi:


Il taxi costa un sesto, se lo chiami con Twitter



lunedì, febbraio 04, 2013

Profilattico con consegna a domicilio: un servizio di Durex


Qui il marketing è al lavoro, a tutto vapore.

Insight: nulla può mandare in fumo una serata caldissima come la mancanza di un profilattico (dato che non siamo scemi e non rischiamo, vero?).

Dato che non si può pretendere obbligatoriamente che le persone vadano in giro attrezzate costantemente, l'azienda ha pensato ad una soluzione efficace.

Durex lancia un servizio di consegna a domicilio di profilattici. SOS Condoms.

Disponibile per ora solo a Dubai come area test, il servizio è disponibile su web o con un app mobile. Geolocalizzandosi tra le 4 del pomeriggio e le 4 del mattino, si potrà richiedere la consegna in loco del prodotto. Garantita molto discreta, come potrete vedere dal pregevole spot pubblicitario che allego.

Bella pensata - come spesso capita la differenza più che la comunicazione (che deve supportare) la fa l'innovazione sul marketing mix...

Ah, se ritenete il servizio interessante, andate sulla pagina Facebook (peraltro parecchio morta - avrebbero bisogno di un'agenzia social migliore per darle una svegliata) e cliccate Like: Durex sta monitorando quali siano le nazioni in cui c'è più interesse e farà le sue valutazioni per il rollout geografico...

venerdì, maggio 18, 2012

Profilattico compilation


Concludiamo la settimana in un tono più leggero (o pesantissimo, dipende da come la vedete).

A puro scopo didattico ed educazionale, vi segnalo questo filmaggio, che illustra e spiega (in sei minuti) il best of della pubblicità sui profilattici.

Istruttivo.


lunedì, febbraio 27, 2012

Nel sesso, la sincronia è tutto ;-)

Attività integrata di comunicazione per Durex.
Che da una parte accellera e dall'altra rallenta.

C'è lo spot simbolico.

E c'è il gioco Facebook

In cui si cerca la coppia più sincronica d'Inghilterra. Si vincono premi e la partecipazione ad una festa. E poi giù a darci, ovviamente.

Enjoy :-P


sabato, ottobre 03, 2009

Profilattici ritardanti: va bene, ma...

Sabato mattina, e pure presto.

Decido di fare un blog attack - ovvero qualche rapido post su qualche concetto creativo che mi è piaciuto.

Cominciando da questo.

Da quando i profilattici sono diventati nominabili, poi accettabili e poi obbligatori, si è aperta per i creativi una vena molto fertile (;-)

Certo che... va bene parlare di profilattici ritardanti, che hanno il loro perché.. ma qui non sono sicurissimo che passi correttamente un concetto di end benefit... però l'idea è molto carina.