Visualizzazione post con etichetta slide. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta slide. Mostra tutti i post

lunedì, ottobre 27, 2014

Ricerca scaricabile. La Reputazione? Nasce dalle opinioni ed esperienze condivise dalle persone.


Interessante ricerca: "The Social Consumer Study - Social Media and Societal Good" prodotta dalla Society For New Communications Research.

Segnalo questa ricerca, visibile su Slideshare, che mi sembra interessante (ve la "embeddo" sotto).

Tra i dati più interessanti:
1. La reputazione sempre di più nasce dalla condivisione di opinioni ed esperienze da parte delle persone, che parlano ad altre persone. Quindi ciò che l'azienda predispone, pianifica di comunicare si incontra / scontra con ciò che dicono le persone.

2. I consumatori sono più critici, informati e attenti. Disincantati, vogliono vedere la sostanza, non solo le belle promesse, vogliono informazioni "relevant", vogliono capire perchè si dovrebbero fidare di noi.

3. C'è una marcata differenza (negli US) tra uomini e donne: le donne hanno una probabilità doppia, rispetto agli uomini, di rivolgersi ai social media per informarsi e supportare le proprie decisioni d'acquisto. E hanno una maggiore sensibilità rispetto al committment dell'azienda verso la società.

4. Le persone che condividono informazioni online sono una minoranza rispetto al totale degli user. Ma questi esercitano un'influenza sproporzionata su coloro che si limitano a leggere.

5. il 71% degli intervistati usa regolarmente i Social per raccogliere informazioni, per restare informato.


E un sacco di altre cose interessanti.
Poi, lo sappiamo, gli USA sono diversi dall'Italia, però...



martedì, ottobre 21, 2014

Riflessioni e raccomandazioni su Strategia ed e-commerce, in questo video. Slide, relazione. Meet Magento


Con una certa calma è stato pubblicato il video del mio intervento a Meet Magento, sul tema:


Sono una trentina di minuti in cui affronto un caso di e-commerce di pregio dal punto di vista strategico e presento alcuni ragionamenti chiave da fare quando si guarda all'e-commerce, applicando quanto scritto in Strategia Digitale, il manuale (nota: purtroppo Giuliana non ha potuto partecipare all'ultimo, anche se la vedete annunciata... non c'è stata )

Magari può servire. Secondo me, al di là dell'ego, ci sono alcuni pensieri intelligenti (tendenzialmente tutti farina del sacco di Giuliana :-)

Qui sotto il video e il link per vedere le slide presentate.
Enjoy.





martedì, giugno 17, 2014

Le nostre slide di strategia al MeetMagento


Come qualcuno di voi sa, qualche giorno fa sono stato invitato a presentare il nostro pensiero sulla strategia a MeetMagento; dovevamo esserci Giuliana (@forbiceverde) Laurita ed io, ma alla fine ci sono potuto essere solo io.

Ho raccontato, in estrema sintesi, alcuni ragionamenti su ecommerce, brand, costruzione di un'esperienza; e ho sintetizzato 5 o 6 cose fondamentali in qualsiasi approccio strategico digitale.

Adesso abbiamo messo su Slideshare le slide, aggiungendo qualche nota per renderle comprensibili.
Possono essere utili come guida e per far nascere alcuni ragionamenti.

Eccole:



giovedì, febbraio 27, 2014

Il video del mio Intervento alla SMW - usate i gattini :-)


Per chi si fosse perso il mio intervento alla Social Media Week (e non riuscisse a vivere bene lo stesso), segnalo che tutti i video sono disponibili a questo indirizzo:


Per maggiore comodità riallego anche le slide del mio intervento, così vi fate una full immersion :-)



giovedì, giugno 13, 2013

Download: Internet Trends


Una bella presentazione ricca di dati da KCPB.

Interessante il pezzo su mobile, wearable computing, everywhereable...

2013 Internet Trends
The latest edition of the annual Internet Trends report finds continued robust online growth.

 There are now 2.4 billion Internet users around the world, and the total continues to grow apace.

Mobile usage is expanding rapidly, while the mobile advertising opportunity remains largely untapped.

The report reviews the shifting online landscape, which has become more social and content rich, with expanded use of photos, video and audio.

Looking ahead, the report finds early signs of growth for wearable computing devices, like glasses, connected wrist bands and watches – and the emergence of connected cars, drones and other new platforms.





lunedì, aprile 29, 2013

Bravi! Presentazione in auto, senza slide :-) IBM


Ho avuto il piacere e l'opportunità (etc etc) di testare un format di comunicazione one-to-one allo stesso tempo antico e innovativo :-) E secondo me efficace.

Ambito B2B. Soluzioni che hanno a che fare con la tecnologia e l'informatica (sì, parliamo di IBM).

Bisogno di parlarne, di presentarle a prospect, clienti, influencers, decisori.

Il modello classico: mandare "x" persone a trovare l'interlocutore, erogare un numero "n" di slide (con n tendente a infinito) e magari qualche video. Death by Powerpoint, cui siamo peraltro abituati.

Il modello divertente: imbarcare il prospect su un auto con la persona di IBM. Portarlo a fare un giro, su un'auto imbottita di tecnologia, sensori... e semplicemente raccontargli, con una chiacchierata mentre si viaggia, le cose che si hanno da dire. Senza slide :-)

A me è piaciuto. Ho tirato un sospiro di sollievo all'assenza di deck di chart e ci siamo potuti concentrare sui temi e non su tante parole.

Ecco un estratto dalla "versione ufficiale" ;-) (che vi allego in modo che possiate studiare come hanno pensato il progetto e magari trarre qualche ispirazione utile)

Proporre un nuovo ingaggio dei clienti basato sul dialogo

più personale e coinvolgente, basato sulla vita vera, sulla partecipazione facilitando l’icebreaking. 

Let's Talk: IBM con le aziende in auto


1) Cosa
Due auto elettriche con brand IBM e supportate sui media da Wired saranno disponibili durante le principali initiative di Marketing del 2013. Le auto saranno utilizzate da IBM  per portare i suoi ospiti proprio là dove IBM contribuisce allo Smarter Planet: in giro per la vita vera nelle città.
2) Meccanismo
Aziende, giornalisti, partner presentandosi nei luoghi degli eventi di IBM saranno ospitati a bordo di un’auto, guidata da un esperto, che lungo un tragitto consigliato dialogherà assieme al passeggero della materia prescelta.
3) Tragitti
Ogni tragitto, tra quelli suggeriti, presenta una serie di “talking point” riferiti alla vita vera (negozi, ospedali, edifici, supermercati, musei, etc) mappati su referenze e storia IBM.
E in più…a bordo
1) I tablet:
I passeggeri troveranno un tablet che conterrà gli approfondimenti di contenuto afferenti al tema da approfondire i link ai siti, ma anche e soprattutto la possibilità di linkare via Linkedin l'esperto con il passeggero.
2) I sensori:
 A bordo delle auto sono contenuti dei sensori (capaci di rilevare traffico, rumore, inquinamento etc) che comunicano in tempo reale le informazioni verso due destinazioni.
  >Verso la pagina web di Wired che aggrega dati e fornisce informazioni aggregate 
  >Verso twitter permettendo di comunicare dati in forma di microblogging
3) In più si potrà 
§Registrare un video (se concordato con il passeggero) che potrà essere usato come contenuto sull'iniziativa (ma anche usato dal cliente stesso per raccontarsi attraverso noi) 
§Stimolare la discussione grazie a un giornalista

giovedì, aprile 18, 2013

Coke usa Slideshare per la pubblicità :-)

Ah, però.

Slideshare è sicuramente uno strumento utilissimo per tutta una serie di cose - ma in effetti non è proprio stato pensato come strumento pubblicitario, per permettere ad una marca di parlare ai consumer in quel senso... :-)

Beh, Coca Cola ci ha provato.

Realizzando una presentazione molto seria (o no?) che analizza il rapporto tra esseri umani e basket durante il periodo della March Madness ( la fase finale del seguitissimo campionato universitario di basket)

Allego: