Visualizzazione post con etichetta pos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pos. Mostra tutti i post

giovedì, giugno 06, 2013

Folgorante:la slot machine del cibo. Ancora da Hellman's


Vi ricordate il post del carrello intelligente che dà automaticamente suggerimenti per le ricette? 

Bene, Hellman's continua la sua strategia in Brasile - mirata a far capire ai brasiliani che la maionese non è solo per i panini.

Per fare questo hanno installato al supermercato (e abbondantemente viralizzato, presumo, altrimenti diventa un'operazione costosisssima su un target piccolissimo) una slot machine molto particolare.

Tirate la leva e la slot vi fornisce casualmente una tra 280 ricette con la Hellman's. Ma la cosa più sorprendente è che fornisce anche un campione del risultato, da assaggiare.

Complicatissimo da realizzare? Certo, anche perché con il cibo non si scherza e in caso di problemi le conseguenze (di immagine e legali) non sono banali.

Ecco il video:


venerdì, maggio 31, 2013

Abbattete quel carrello. Spara ricette con la maionese :-)


Io un carrello così lo abbatterei a fucilate, ma devo riconoscere che è un'idea interessante e innovativa (e costosa).

Problema: in Brasile con la maionese, ci si fanno solo i panini. E così le vendite sono limitate.
Ah, se i brasiliani sapessero quante appetitose ricettine si potessero fare con la salsa più famosa del mondo...

Detto fatto: Hellman's piazza sul carrello un marchingegno tecnologico con display, che riconosce (via RFID) gli ingredienti sugli scaffali del supermercato, e propone gustose ricette...

Insomma, guardatevi il video, che il pensiero di avere un carello in modalità push (non solo fisicamente, ma anche digitalmente) mi ammorba... :-) (anche se, davanti a un +68% di vendite, mi inchino)


mercoledì, settembre 26, 2012

Tesco lavora a un supermercato virtuale in 3D


Tesco sta evidentemente lavorando duro sul portare il supermercato fuori dai muri del negozio; portandolo in aeroporto, in metropolitana e presto, in casa.

Far fare acquisti al super senza andare al super, un e-commerce, un supermercato virtuale col turbo.

La catena inglese dichiara di essere in avvicinamento alla creazione di un'esperienza 3D, immersiva sulle smart TV di casa.

Ecco il video di un possibile esempio, il supermercato Tesco navigabile via Kinect. 

Qui l'idea è di ricreare proprio un supermercato virtuale, scaffali e tutto, e far passeggiare l'utente "fisicamente" all'interno, allungare la mano e prendere il prodotto dal lineare... simulando online il comportamento fisico.




Per approfondimenti:
 http://www.marketingmagazine.co.uk/news/1150377/Tesco-nears-dream-3D-ecommerce-offering/

martedì, gennaio 31, 2012

La Vetrina Interattiva di Net a Porter


... dà un senso tutto diverso al Window Shopping. Mooolto carino.

L'8 Settembre 2011 la vetrina di Net a porter è diventata un'esperienza di esplorazione del prodotto, una experience. 

L'operazione "The Window Shop" si è basata su una specifica app per tablet e smartphone.
Il capo si presenta indossato, un po' come assistere ad una sfilata. E l'acquisto si può fare dal device.

Un po' Realtà virtuale / Augmented reality, un po' QR code - ma senza il qr code, molto geek advertising, una spruzzata di promozione, vinci i premi dalla vetrina.. molta interazione con tablet e smartphone...

Ecco il video.
Se poi questa è una marca che vi piace seguire, segnalo anche il magazine per iPad.

martedì, gennaio 25, 2011

In arrivo il packaging elettrico?

Un'evoluzione della tecnologia che permette di ricaricare i cellulari senza cavi sbarca al marketing, specificamente sul packaging. Così sullo scaffale il pack è l'insegna al neon di se' stesso.

Non so se avete presente quella tecnologia, disponibile già da un po' di tempo, che permette di ricaricare computer, cellulari etc senza fili, semplicemente appoggiandoli su un apposito tappetino.

Un'evoluzione di questa tecnologia è stata presentata al CES, dimostrando come trasformare un packaging in una specie di insegna al neon di se' stesso, senza batterie, pile e cavi, semplicemente mettendolo nel suo solito scaffale del supermercato (opportunamente attrezzato).

Applicata al marketing questa idea permette di realizzare delle confezioni di prodotto che si illuminano e attirano i consumatori.

Ecco il video che spiega, meglio di mille parole, il concetto. E ci prospetta dei lineari di supermercati scintillanti e lampeggianti come alberi di Natale anche a Ferragosto?


Link approfondimento: The Independent, CNET

mercoledì, settembre 15, 2010

Unconventional: 1$ per ogni puntura.




Per allargare il pubblico di Playground, un negozio di materiali per outdoor in Svezia, si è avuta una semplice ma attraente idea.

The Big Mosquito Party.

Riempire una parte del negozio di zanzare (se non lo sapete, ve lo confermo io: la Scandinavia ne è piena, ho ancora le cicatrici). Far parlare della cosa. Poi dare ai visitatori 1 % di sconto sui prodotti per ogni puntura ricevuta...:-)

Guardatevi il video e annotate i risultati (di marketing, non solo di comunicazione) ottenuti...

venerdì, gennaio 15, 2010

Se il negozio all’angolo diventa un barcamp...


Online e punto vendita. E-commerce e negozio fisico.
Due realtà che sono destinate a convergere, a diventare dei buoni “nemici-amici”. Due modalità in rotta di collisione: c’è da capire se sarà uno schianto o un dolce rendez-vous
Da Intel un concept che cerca di portare il paradigma dello shopping online all'interno del Punto Vendita.
Se interessa, potete leggere il mio pezzo settimanale su Apogeo...

mercoledì, settembre 16, 2009

Ambient dietetico


Prodotto da Greenline, azienda alimentare... trasformando le casse in tapis roulant.

Obiettivo? Sensibilizzare i consumatori a prensersi cura di se' e a non ingrassare...e a bruciare le calorie assunte con il cibo