Visualizzazione post con etichetta bmw. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bmw. Mostra tutti i post

lunedì, novembre 16, 2015

Un URL lungo 300 Km. Per vincere una BMW elettrica e raccontarne la sua autonomia.

* Provocatorio e lunghissimo. Anzi, l'URL più lungo del mondo.

Alla base, strategicamente, la necessità di comunicare che la BMW i3 elettrica si può comprare e usare tranquillamente, perché ha una autonomia di tutto rispetto.

La soluzione creativa: un gioco.
Arrivare, online, da un punto A a un punto B, su Google StreetView.
Facile? Mica tanto. Cioè la meccanica sì, digitare l'URL di destinazione. In pratica, però essendo l'URL lungo 300 km... :-)

Alla fine del percorso, una BMW i3 in omaggio. Che solo il più veloce, il più determinato, il più resistente e testardo, solo quello che ha l'autonomia necessaria riuscirà a portarsi a casa.
Come mettere meglio in risalto l'esperienza di un percorso (quindi autonomia) lunghissimo?

Guardatevi questo link: https://url300km.fr/ e/o il video:




*Detto fra noi sto facendo molta fatica a scrivere di comunicazione, di temi tutto sommato leggeri.
Dal resto la vita va avanti. Anzi, dobbiamo farla andare avanti. E' la nostra migliore risposta.

venerdì, aprile 04, 2014

Bello. BMW: pesci d'aprile 2014/2013 come spunti di PR

Ogni tanto qualche marca decide di usare in modo intelligente l'opportunità del primo d'aprile per attività di PR (più o meno digitali)

BMW ci ha anche messo qualche soldo dietro, realizzando due campagnette per due concetti di nuovi prodotti, molto bellini.

Quello di quest'anno anni fa l'avrei comprato subito - anche a costo di andare poi in giro con una vecchia NSU Printz (e chi ha figli mi capirà).

Enjoy.

2014: The Ultimate Sleeping Machine




2013: Il Passeggino Reale


Dalla press release (inviata, btw, a un certo numero di mamme blogger chiedendole di dare una mano a diffondere il pesce... qui si sfruttava anche l'arrivo del reale erede al trono britannico):

“With a royal baby due this summer, we are proud to announce the launch of our limited edition BMW P.R.A.M. (Postnatal Royal Auto Mobile).
Available in Princess Pink or Royal Blue, this soft-top convertible has been designed using our EfficientDynamics technology.
With two or four-wheel-drive, it rides as smoothly on a polo field as it does down The Mall and comes with air conditioning and built-in extendable flagpoles as standard.
For those who are ‘too posh to push’ this masterpiece of motherhood even comes fitted with N.A.P.P.I.E. (Nanny-Assisting Petrol-Powered Injection Engine).”

mercoledì, marzo 12, 2014

13 anni dopo, BMW (USA) ci riprova con i Film? :-)


Grande nostalgia (mia) per una delle operazioni di content marketing più belle che mi ricordi.

The Hire. Da BMW Nord America. 2001.

Una serie di 8 minifilm. Girati da registi stellari (ad esempio Ang Lee, John Woo, Guy Ritchie, John Frankenheimer). Con attori di primo piano (inclusa Madonna). Thriller/azione, di altissima qualità, sia realizzativa che narrativa. Me li sono guardati (e li ho presentati in aula) molte volte.

Disponibili in download ai tempi in cui l'ADSL era solo un concetto nei laboratori di ricerca (ergo download di giorni).

Ne ho parlato spesso. Ad esempio qui (è la ripubblicazione di un articolo originariamente apparso su WebMarketingTools). 

Case History stellare, di quelle che hanno fatto la storia della comunicazione.

Un segnale fortissimo, all'epoca: i soldi conviene metterli nella produzione di content, più che nell'acquisto di spazi. Nella realizzazione di film belli e lunghi (8-10 minuti) e confidare nelle dinamiche social (e all'epoca non si parlava ancora di social network - MySpace nasce nel 2003) per farli girare.

Qualche anno fa (si veda questo altro mio post) BMW ha poi ripercorso la strada dei cortometraggi, ma con un altro spirito e direi un altro wow factor :-)

Esce ora la notizia che BMW ha deciso di riproporre il concetto. Ma dettagli zero. Stay Tuned. Io spero in bene, e se ho ragione, non vedo l'ora :-)

Certo che adesso, con tutti gli strumenti social, l'evoluzione del digital e del mobile...si possono fare cose allora impossibile. E la barra degli standard è alta. Sfida non semplice

Nell'attesa, vi ripropongo il primo film della serie. Coprotagonista.. Thomas Milian. Irriconoscibile :-)
Gli altri dovreste poterli vedere qui: 
http://www.bmwblog.com/2009/08/25/video-collection-bmw-films-the-hire/




Approfondimento:


PS: a scanso di equivoci, questo post non ha nessuna relazione con eventuali rapporti di business che io o l'azienda per cui lavoro possano avere con BMW Italia... :-)


giovedì, maggio 05, 2011

BMW ci riprova con i mini film (ma io rimpiango i vecchi)

Era il 2001. 

Internet era ancora un bambino - e le velocità di download erano ridicole rispetto ad oggi.

BMW (Nord America) con grande coraggio e sostanziosi investimenti, realizzò "The Hire" una serie di cortometraggi d'autore (con registi come Frankenheimer, Ang Lee... e star che arrivavano a Madonna, James Brown, Marylin Manson).

Delle storie di tensione in cui l'auto era efficace (ma discreta) coprotagonista. Starring Clive Owen e in un episodio per noi imperdibile, con la partecipazione di Thomas Millian (noto per il suo personaggio poliziesco "Monnezza") assolutamente irriconoscibile rispetto al nostro ricordo.

Godibilissimi episodi da 10 minuti l'uno, una produzione coi controfiocchi.
Eterni da scaricare (70-80 mega nella versione più di lusso), ma ci provarono lo stesso (salvo poi rendere disponibili i materiali anche su un CD, se ricordo bene). 

Cancellata la serie visti i costi, spariti dal sito BMW, questi film sono ancora visibili grazie a YouTube, che certe volte andrebbe proposto per la beatificazione come patrono degli addetti al marketing e comunicazione ;-) Oppure dovreste trovarli su questo blog: http://www.bmwblog.com/2009/08/25/video-collection-bmw-films-the-hire/

Un'operazione che fu un piccolo milestone, un caso da ricordare.

Adesso BMW, a 11 anni di distanza ci riprova, questa volta per promuovere le proprie auto elettriche. Una nuova miniserie, di quattro episodi. Non sono più film d'azione  di entertainment (peccato) ma quattro documentari - che verranno rilasciati progresivamente sul sito www.bmwactivatethefuture.

Un po' di nostalgia per The Hire però a me rimane, adesso vado a riguardarmeli :-)


Potrebbero interessarvi, sul tema, anche questi post precedenti:

Appendice:  a suo tempo avevo scritto un articolo sul compianto Web Marketing Tools sull'operazione BMWfilms.com, quella appunto del serial. 
Se a qualcuno interessa, lo rendo disponibile per una lettura, di interesse magari anche storico. 
Per non appesantire inutilmente questo post, però, ho pensato bene di appoggiarla sul mio Tumblr (ho fatto bene? ). Se vi interessa potete leggere questo vecchio articolo qui.