Visualizzazione post con etichetta telefonia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta telefonia. Mostra tutti i post

venerdì, luglio 25, 2014

Chiudiamo in bellezza: hanno combinato un casino... Holiday Spam :-)


Chiudiamo questa faticosa settimana con un post leggero, su un caso di comunicazione intelligente e bello.

Brillante operazione di Three (UK) per comunicare l'azzeramento dei costi di roaming per i propri clienti.

Cioè, pensavano di far bene, poi si sono resi conto di aver combinato un casino :-)))

Non vi anticipo nulla per non rovinarvi la sorpresa: guardate questo link:



Grazie a Jacopo per la segnalazione ;-)

martedì, dicembre 10, 2013

Mobile in Italia: Un po' di numeri da Vodafone

Di ritorno (beh, qualche giorno fa...) da una presentazione Vodafone, condivido un po' di numeri che forse interessano.

Ve li metto così, random, poi se avete voglia vi fate una bella infografica da soli :-)

* 26 milioni gli utenti smartphone in Italia - 1 italiano su 2 possiede uno smartphone (ComScore)

* L’anno scorso in Italia sono stati venduti 9.5 milioni di smartphone (GFK) +60% rispetto all'anno scorso

(Nota mia: e qui si sente il peso degli smarphone a costo contenuto, basati su Android... che non a caso sono uno dei pilastri della strategia di penetrazione di Vodafone... e ne hanno gia venduti circa un milione di pezzi, di questi prodotti a marchio loro. 

Btw ho provato l'ultimo loro nato, notevole, per il prezzo che ha. Ma non essendo un esperto di telefoni lascio ad altri l'onore e l'onere di recensirlo.)

* Lo smartphone sta sostituendo in parte il PC (fonte Doxa) per:
40% consultare il meteo
39% leggere le e-mail
34% accedere ai Social network
30% recuperare mappe e indirizzi

* Le vendite di smartphone in Italia sono raddoppiate in due anni, arrivando nel 2013 a 13 milioni di pezzi e già oggi un 20% dei device in circolazione sono 4G.

(nota mia: il limite teorico di velocità del 4G è di 100 Mps. Nel 2014 arriverà il 4G+, che potrà teoricamente toccare i 300 Mps. Poi, lo sappiamo, you mileage might vary).

Spero serva a qualcuno, enjoy.

martedì, novembre 13, 2012

NFC, Milano, implicazioni per il Marketing...


Come sapete da tempo tengo d'occhio la tecnologia NFC. Ma mi era sfuggito fosse attiva proprio a Milano :-( 

NFC è una tecnologia, ricordo, simile a Blutooth per cui toccando col cellulare un terminale si paga un bene  un servizio. Toccando un poster si accede a un sito o si compra on line un prodotto, avvicinandolo a una decorazione del negozio si scarica un buono sconto...

Tutte cosine che, come capirete, non cambieranno nulla nel nostro modo di informarci, pagare, scegliere le marche, decidere cosa acquistare e quando comprarlo (ad esempio acquisto d'impulso... ma anche eliminazione delle code...).

E, come ricorderete, sono convinto che NFC possa fare le scarpe ai QR Code, per la sua maggiore "potenza".

Devo constatare che non ho ancora visto un cliente o un'agenzia che ci stia seriamente guardando dentro - sulla base del principio meglio rincorrere affannosamente gli innovatori che spaccarsi i maroni con robe che non capisco e non ho già visto usare (non sono venuti a vendermi).

Naturalmente non ho sott'occhio l'universo, quindi sicuramente sbaglio, ma l'impressione...

Bene, A Milano (non lo sa credo nessuno, se non gli addetti ai lavori) NFC è in test: non solo in metropolitana, dove un ristretto numero di utenti è stato abilitato a pagare col telefonino.

Ma, come vedrete da questo video, già si può pagare, ottenere sconti e informazioni... ma mi sembra chiaro sia una sperimentazione TIM aperta a pochi... si veda questo articolo: http://www.mondo3.com/italia-mobile/tim/2012-10-24-milano-nfc.html

Non sta però nemmeno ferma Vodafone, leggete qui - ci dovremmo aspettare un lancio del pagamento NFC sui loro terminali in un qualche punto del 2013...

Da oggi in poi, andrò in giro con gli occhi più aperti, alla ricerca di un oggetto con cui interagire con il mio NFC che è lì da anni sui miei telefoni impaziente di scatenarsi... :-)



Da leggere anche:

Arriva NFC: 2013 - i pagamenti apriranno la strada al marketing?









martedì, maggio 08, 2012

Tra quanto il cellulare sostituirà carte di credito e fidelity?

Ormai è tantissimo che se ne parla, prima o poi credo capiterà... ovvero il prossimo grande salto che farà l'amato cellulare.

Da telefono a smartphone, device con cui facciamo tutto o quasi... il prossimo passo ovvio è quello di farlo diventare carta di credito, carta di fedeltà e poi documento d'identità.

Così se poi lo perdiamo siamo nei guai in proporzione cosmica.

Il nuovo tentativo lo fa una startup: Geode (appoggiata alla piattaforma Kickstarter) - che ha già raccolto sette volte tanto l'obiettivo iniziale.

btw, se non conoscete kickstarter, tenetelo d'occhio, è roba interessante.

L'idea è sviluppare uno shell per il telefono, che può contenere le informazioni della carta di credito, dei codici a barre etc.
Il tutto protetto dall'impronta digitale.

Bello... a me di certo piacerebbe poter svuotare un po' il portafoglio... ah, no, come non detto: di questi tempi l'obiettivo me l'hanno già fatto raggiungere.

lunedì, novembre 28, 2011

In arrivo la carta di credito Vodafone, col Tap&Go


Le compagnie telefoniche si sono sempre occupate di gestire denaro e - nel mondo mobile - quella cosa delicatissima e dall'altissimo potenziale che è il trattamento economico dei micropagamenti. 

E' ovvio che uno dei futuri possibili è quello dei pagamenti "mobili", ovvero usare il cellulare come carta di credito (e vi ricordo i post precedenti sull'NFC, vi rimetto i link in fondo).

E' anche vero però che il salto dal contante all'NFC è decisamente troppo forte per la massa - tenendo conto che già le carte di credito sono poco usate e viste con diffidenza in Italia...
Però resta il fatto che le prepagate (tipo Postepay etc) sembrano conoscere un successo maggiore.

Uno step intermedio dunque, era ovviamente una carta prepagata-like fortemente integrata con il cellulare e il tuo conto telefonico - il che è quello che ha fatto Vodafone lanciando SmartPass.

E' una carta ricaricabile, in esclusiva per i clienti Vodafone. Associata al circuito Mastercard.
Dispone del "Tap & Go", il sistema che per pagamenti di piccolo importo di consente di pagare semplicemente appoggiando la tessera sul lettore (ad es. da McDonalds).

Tra gli aspetti più innovativi, il trasferimento di fondi P2P tramite il cellulare e un botto di altre caratteristiche che però fate prima a leggervi qui, perché mi interessa più parlare del lato marketing della cosa.

Dal punto di vista del business è ovviamente interessante stare dalla parte di quelli che raccolgono denaro, per poi smistarlo a terzi (esercenti). Dal punto di vista Marketing è interessantissimo stare dal lato del monitoraggio dei comportamenti, del mobile couponing integrato con il mezzo di pagamento, delle offerte e sconti che ti arrivano sul cellulare. E infilarsi dentro le raccolte punti / fidelity di terzi. Anche grazie all'integrazione con l'app mobile dedicata.

Per ora tutto questo attraverso la carta. Di qui a qualche tempo, ma non sarà questione di settimane e forse nemmeno di mesi, vedremo i famosi pagamenti con NFC, attraverso un percorso di educazione che dal Tap & Go integrato al cellulare, pian piano farà a meno della carta e ti lascerà col solo telefonino...

A quanto sono riuscito a sapere, la disponibilità di Smart Pass dovrebbe essere cosa di qualche giorno, ma se siete proprio assatanati, potete prenotarvi sul sito...

giovedì, ottobre 13, 2011

Android e iOS si fanno la guerra? La Svizzera è neutrale ;-)

Pubblicità.
Filmetto in animazione, per fare la reclame alla nuova app della Swiss Broadcasting Corporation.

Ovviamente compatibile sia per iPhone che per Android... :-)

Adesso me la scarico.
La cosa più carina del filmetto sono le citazioni cinematografiche... quante riuscite a trovarne?


lunedì, luglio 11, 2011

Da Intel una ricerca sulla Netiquette mobile




Prima sorpresa: Intel ha in organigramma un'antropologa :-)

Seconda sorpresa: meglio sporchi e scapoli ma col cellulare (un 4%).
Per il resto, una ricerca sui comportamenti e i numeri del mobile in 16 paesi, tra cui l'Italia; paese in cui si contano oltre 80 milioni tra cellulari, computer, tablet, navigatori satellitari.
Alcuni numeri in sintesi (poi vi metto il link per leggerla):
Il 40% di noi dichiara di non muoversi mai senza almeno due diversi dispositivi tecnologici sempre al seguito, e uno su cinque anche con tre o più. 
Irrinunciabile il cellulare personale per la quasi totalità, il 93% del campione, seguito a distanza dal laptop in seconda posizione, necessario per il 31%. Sul terzo gradino del podio con un ex aequo salgono il navigatore satellitare e il cellulare di lavoro (necessari per il 15% degli italiani). In rimonta  il netbook, votato dall’11%, e il tablet, dal 4%. 
Il 90% degli italiani valuta positivamente i propri comportamenti alle prese con la tecnologia, ma solo uno su cinque in realtà si comporta bene al cellulare o al computer.
Per il 77% dei cittadini non c’è niente di peggio che scrivere messaggi mentre si guida. Un italiano su tre però ancora oggi lo fa. (oddio….)
Le donne sono più ansiose sul piano digitale: il 71% delle donne controlla mail e messaggi già prima di uscire di casa e lo status sui social network almeno una volta al giorno (mah… io lo faccio almeno 15 volte, prima di uscire di casa… e mi sa che non sono il solo)
La tavola, in Italia e Francia, è sacra: per il 49% degli intervistati è il peggior posto dove usare un dispositivo mobile. (ok, a Milano sembra non essere applicabile)
Il 50% degli italiani controlla almeno una volta al giorno le proprie pagine e informazioni sui social network.
Per il dispositivo mobile quattro italiani ogni cento rinuncerebbero anche alla doccia o al partner (con la prima rinuncia in automatico va la seconda?) per una settimana: ergo sporchi e scapoli ma col cellulare. L'80% rinuncerebbe al caffè.
Informazioni più approfondite sulla ricerca le trovate qui: http://tiny.cc/3j978 

martedì, novembre 23, 2010

Vodafone, le Tariffe, i Blogger.


Vodafone, per presentare il suo nuovo approccio alle tariffe Internet mobili, ha organizzato un incontro coi blogger.


Dalla partecipazione a questo incontro sono nate una serie di riflessioni. 

Condensate in un articolo che se vi interessa potete leggere su Apogeo.


mercoledì, ottobre 06, 2010

Vodafone UK: diventa Mayor e vinci il telefonino


A supporto del lancio del Nokia N8 negli UK  è stata lanciata una promozione di Vodafone che richiedeva di disporre di un account di Twitter, uno su Facebook e uno su Foursquare tutti collegati.

L'idea di fondo è scatenare una guerra per la Mayorship.

6 Negozi, sparsi per il paese. Al momento della chiusura della promo chi è in quel momento il sindaco si porta a casa un Nokia N8 gratis.

Grazie al cielo suggeriscono di astenersi dallo spammare tutti gli amici sui Social Media ad ogni check-in...
La promo è spiegata in dettaglio nel video.

lunedì, luglio 20, 2009

Trova l'affare con Mastercard sull'iPhone

"Priceless Picks" è il nome dell'applicazione mobile, geocontestuale che Mastercard ha lanciato da poco.

L'app aiuta a identificare punti vendita, marche in offerta, content locale, eventi serali etc.

Il content è in larga parte centrato su contributi user generated - e sfruttando la localizzazione GPS dell'iPhone permette di identificare in modo veloce e senza sforzo i punti vendita più prossimi.

Interessante il target: uomini e donne 30-50 (ovvio, l'iPhone non è proprio roba da ragazzini). Altrettanto interessante il fatto che l'app sarà promossa da Mastercard usando spot televisivi.

Questo è l'indirizzo del sito web su cui si appoggia l'applicazione, con mappa eccetera. Qualche contenuto c'è anche per il mercato italiano: poca roba per ora, qualche commentino turistico... sarà perchè l'applicazione non è disponibile per gli utenti italiani dell'App Store?

Come ampiamente previsto, il futuro del marketing (o almeno di una sua parte) sembra proprio passare dal mobile e dalla geolocalizzazione... sempre ammesso che il pubblico aderisca entusiasticamente a quella che in teoria sembra essere un aproposta allettante, ma che potrebbe essere irrilevante per il dispettoso target che spesso vanifica tutti i brillanti sforzi di noi markettari.

Insomma, come al solito, aspettiamo i dati...



mercoledì, giugno 24, 2009

Tre, l'iPhone e Twitter - una interessante case history da seguire in diretta

Già che ci siamo parliamo anche di come Tre sta usando Twitter per portarsi a casa clienti e sopratutto proporsi con un'immagine molto più positiva rispetto ai competitors, facendo dei "leaks" sulla loro offerta iPhone?

Allego un po' di twittate recenti di Tre che danno un'idea...

A me (e non solo a me) questa loro iniziativa è piaciuta parecchio... (disclaimer: sono loro cliente...)

-**************************** -

crede che questa estate "LA FRUTTA saraà BBONA da magnare". κρύπτος γράφειν!!

legge i commenti sulla twitata 'frutta bbona'. Bravi, qualcuno ha decifrato il messaggio :-)

dà appuntamento ai followers per domani a metà giornata: faremo i fruttivendoli insieme, vi va? Alle 11 tutti qui :-)

aspetta il via libera dai partner. La frutta è bbona, la cucina è in fermento, si attende il via libera dello chef :-)

@Goldmund100 attendiamo gli chef. E il fuso orario favorevole. Potrebbe slittare ma non dipende da noi :-)

capisce la delusione per il mancato annuncio della frutta bbona. Rimedieremo nei prossimi giorni, ne siamo certi :-)

inizia una nuova giornata di dure trattative per dare ai propri clienti sempre il meglio a prezzi ragionevoli. Cross your fingers!

tratta. Meglio offire prezzi folli o rinunciare se i prezzi non sono in linea con le aspettative e le politiche aziendali? Dilemma

@Mondo3 non si torna all'1.0. chi preferisce solo notizie 'blindate' ha tre.it, twitter per chi ha piacere a leggere possibili insider :-)

@giancarlofrnr no propblem, non siamo perfetti ci stiamo impegnando per dare ai clienti l'offerta migliore (o per non dare nulla)

fase delicata. Viste le critiche per i rumors in anticipo, oggi ci dedichiamo a www.giocaevincicon3.it, ultimo giorno per vincere! :-)

morsica la mela :) prezzi più bassi, rete più veloce e dati inclusi anche sulla ricaricabile.

lavorerà tutto il weekend per dare ad inizio settimana i dettagli dell'offerta. FRUTTA BBONA, anche per gli scettici :-)

da luglio il nuovo iPhone 3G S. L’iPhone 3G 8GB disponibile da 0 euro in abbonamento. Dettagli tra qualche giorno. Buon weekend! :-)

frulla la frutta: 3g, 3gs, 8, 16, 32, scegli3, zero6, zero7, zero8, 3senza scatto, 3autoricarica... in settimana tutti i dettagli!

ultimi ritocchi al listino iPhone. Consumer e business.

ha congelato il listino iPhone. Ultimo giro di approvazioni. Confermato da 0€ in abbonamento e da 99€ con ricaricabile e 3GB dati inclusi!

attende le approvazioni. Visti i 3 fusi orari coinvolti, stima che domani possa essere tutto pronto. Stima :-)

chi è cliente di un concorrente, può prendere una usim 3power ed usarla in qualsiasi terminale :-)

vorrebbe ufficializzare i prezzi, ma non può. nel weekend? Dipende dalla mela #iphone

@melamorsicata ahahaha, se dessimo aneprime adesso troveremmo la testa di cavallo (morsicata) nel letto :-)

@melamorsicata ok, allora paghi tu le penali se ci beccano :-P scherzi a parte, è dura anche per noi non poterlo ancora dire :-)

@maxime73 ecco che cos'era quell'impennata di hits sul server :-) se è per iphone, serve ancora un po' ma avvisiamo via twitter

conta i giorni che mancano all'ufficializzazione dei prezzi. Stanno sulle dita di UNA mano :-)